domenica 26 settembre 2021

TUTTO FERMO ... TUTTO IN MOVIMENTO


 

Tutto fermo.....


 Sono trascorsi ormai dieci mesi da quando, Novembre 2020, veniva finalmente messo in funzione il depuratore  e una parte sia pure minoritaria delle abitazioni – Via Crati e traverse- poteva cominciare a scaricare in fogna.

 Ritenevamo, erroneamente, che da quel momento, anche in base a  un confronto avuto in quei giorni con  l’Assessorato  ai Lavori Pubblici e in remoto con Acqualatina, si sarebbe provveduto  al collaudo di tutta la rete fognaria, partendo dalla messa in funzione degli impianti di sollevamento fino al   momento nel quale tutte le abitazioni avrebbero potuto  utilizzarla.

E invece, l’unica novità intervenuta, è rappresentata dal collaudo del primo lotto dell’area Cogna, dove fortunatamente non esistono impianti di sollevamento.

Ci aspettavamo che con la rapidità con la quale acqualatina aveva mandato alcune bollette per il pagamento del servizio subito dopo l’avvio del depuratore a cittadini dell’area Crati che non avevano neppure  cominciato a scaricare in fogna, venisse data l’autorizzazione agli abitanti del  primo lotto Cogna. Ma questo non è ancora avvenuto sebbene siano già passati oltre venti  giorni dal collaudo.

Abbiamo inviato una mailpec alla Società chiedendo di  avere  in merito informazioni.

Spiegazioni di questo stato di cose ci aspettiamo di sentirne intanto  il giorno 28 - nella riunione della Commissione sulla Trasparenza da noi richiesta - sui motivi per i quali questa vicenda si sta trascinando oltre il comprensibile  e cosa stanno facendo perché si chiuda rapidamente e definitivamente.

Abbiamo intanto messo in distribuzione un comunicato ai cittadini per renderli  consapevoli della situazione e delle nostre iniziative,  in vista di una assemblea nella quale decideremo, in assenza di fatti nuovi e risolutivi, modalità e tempi per una manifestazione da realizzare   nel centro cittadino.


...... e tutto in movimento


Nei pressi dell'area nella quale  si ipotizza la realizzazione di una grossa discarica, da numerosi cittadini, dal Comitato Antidiscarica e dalla nostra organizzazione, sono stati segnalati all'Assessorato all'Ambiente  movimenti di  mezzi e persone, paragonabili a un cantiere in piena attività e addirittura la realizzazione di un ponte  per l'attraversamento del Fosso della Moletta.

Sul posto  sono intervenute  le forze di polizia, che hanno denunciato la persona che stava eseguendo quel lavoro che però, a quanto apprendiamo  dalla stampa, sembra non aver nessun rapporto con il progetto della discarica, anche se molti dubbi sembrano  esserci in proposito

La stranezza di questa situazione. è data dal fatto che di questi fantomatici lavori in corso in quell'area sembrava non si potesse  avere certezza e conoscenza, in quanto   privata, limite che  è stato in questi giorni in parte  superato dall'intervento della magistratura. 

Anche in relazione a questi fatti, sale la preoccupazione  dei cittadini de La Gogna, essendo i più danneggiati dalla realizzazione della discarica e sale  la loro  speranza  che possano produrre  una accelerazione alla ripresa e  conclusione  dei lavori della  Conferenza dei Servizi, per evitare che mentre si traccheggia, qualcuno li faccia  trovare  di fronte al fatto compiuto.

A questo fine occorre  che  tutte le associazioni cittadine impegnate contro la discarica, promuovano   una  iniziativa unitaria  verso l'assessorato regionale competente. 



Nessun commento:

Posta un commento

Invia il tuo commento e dopo approvazione sarà pubblicato. Non accettiamo commenti anonimi. Se vuoi dire la tua firmati!

Condividi nei Social