Consorzio La Gogna e Comitato La Cogna da borgata a quartiere, hanno partecipato il giorno 28 alla riunione della Commissione sulla Trasparenza, richiesta dal Presidente del consorzio.
Per la seconda volta si è dovuto ricorrere a questa iniziativa, vista l’impossibilità e l’inutilità
di un confronto con l’assessorato
ai lavori pubblici e il rifiuto del sindaco di convocare un incontro nel quale rendere trasparenti i
problemi che impediscono di scaricare in fogna a circa 500 abitazioni della
borgata la Gogna più quelle della borgata Fossignano 5.
Il Presidente del consorzio, chiamato dal Presidente della commissione Prof Giorgio Giusfredi di svolgere il proprio
intervento, ha ringraziato, nella
persona del Presidente i suoi componenti
per la sensibilità manifestata nei confronti dei cittadini della
borgata, aderendo alla richiesta di convocazione della Commissione; ai ringraziamenti
ha fatto seguire poi il rammarico per essere costretti, trovando chiusi i
canali dei normali rapporti con l’amministrazione, a ricorrere a quella sede.
Superati i preliminari, entrando nel merito delle
questioni che hanno provocato la riunione di questa commissione,
il presidente del consorzio, ha posto delle precise domande all’assessora ai lavori pubblici, che si possono riassumere nel
perché a distanza di dieci mesi dall’entrata
in funzione del depuratore, oltre 500 abitazioni
non possono ancora scaricare in fogna.
A questo interrogativo sono venute le risposte dei rappresentanti
dell’Assessorato, l’Assessora Luana Caporaso e il Dirigente, Architetto Paolo Terribili, purtroppo le stesse che ci furono date nei primi mesi dell’anno, le
stesse poi portate in un incontro avvenuto il 5 maggio alla presenza del
sindaco: problemi burocratici, carenza di personale, impegni sempre più numerosi e gravosi richiesti all’assessorato,
ecc. rispetto i quali lo stesso sindaco sollecitava la messa in campo di tutte le iniziative necessarie per superare quelle difficoltà.
Questa volta però ci
hanno voluto aggiungere altri elementi
che contribuiscono all'allungamento dei tempi degli interventi, ma che presentano i caratteri dell’assurdità. Si afferma infatti che da parte di Acqua Latina viene richiesto per
il passaggio della rete sotto la sua gestione che i cittadini producano una
serie di documentazioni sulla regolarità delle abitazioni e che vogliono avere la certezza
di non trovare problemi sulla esecuzione
di lavori, attraverso controlli che ritarderebbero ulteriormente il momento del
passaggio della rete alla Società
Argomentazioni alle
quali, grazie alla disponibilità della Commissione, ci è stato consentito a
fine riunione di replicare, facendo
presente che a Novembre, un comunicato
congiunto dell’Assessorato e di Acqua Latina,
informava i cittadini dell’area Crati, che erano autorizzati a scaricare in fogna, senza la
richiesta di documenti aggiuntivi rispetto quelli presentati quando hanno fatto
l’allaccio alla rete fognaria e che, per quanto riguarda eventuali
problemi presenti sulla rete, quella
dell’area Crati, benchè completata da almeno12 anni, dopo 10 mesi che
viene utilizzata dai cittadini, non
sembra aver presentato alcun problema e quindi tanto meno ne potranno
presentare quelle parti di rete a completamento del progetto costruite in questi
ultimi anni, l’ultima, il secondo lotto
Cogna, completato appena due anni fa.
Si confermano in
questa occasione, i limiti nella la gestione di questi interventi da parte dell’Assessorato,
rispetto ai quali va registrato il totale disinteresse del Sindaco, benchè vengano bellamente ignorate anche le sue
sollecitazioni agli amministratori fatte nell’incontro del 5 maggio di quest’anno.
Ma il Sindaco continua a ignorare la richiesta di una sua
iniziativa che abbia carattere risolutivo per questa vicenda, prolungando i
danni economici che i cittadini subiscono
causa l’impossibilità di utilizzare la rete fognaria.
Di fronte a questi comportamenti, occorre sviluppare una forte iniziativa per riuscire al più presto a far ripetere quella richiesta dai cittadini della nostra borgata, sotto le finestre
del suo ufficio.
Nessun commento:
Posta un commento
Invia il tuo commento e dopo approvazione sarà pubblicato. Non accettiamo commenti anonimi. Se vuoi dire la tua firmati!