venerdì 9 luglio 2021

DISCARICA E.... DISCARICA

 

             

        

                                Foto di Luca Artipoli
   In rappresentanza del Consorzio la Gogna, abbiamo  partecipato ieri  8 Luglio, alla seconda riunione della Conferenza dei servizi sul progetto di  discarica a Via Savuto una riunione che,  era già previsto, non sarebbe stata conclusiva dell’iter che dovrà portare a una decisione favorevole o contraria  a quel      progetto.

    La pratica  del  rinvio rappresenta  una novità rispetto quanto previsto dalla legge 241/90, che fissa in novanta giorni il tempo dentro il quale  le Conferenze dei servizi dovrebbero trovare la conclusione e questo è dovuto alle  controdeduzioni “a batteria” che i  legali della Paguro     presentano a ogni parere contrario al progetto espresso dagli organismi pubblici chiamati a pronunciarsi sullo stesso, arrivando fino a un ricorso al TAR, fatto che ha provocato la necessità di  una nuova riunione della Conferenza, in attesa del suo pronunciamento.

       Su queste decisioni ci sarà qualcosa da farci chiarire trovandoci, a nostro giudizio,  in presenza di una violazione della Legge 241/90; non possiamo non considerare strana  la cedevolezza nei confronti delle pretese di questa società

     Sull’andamento del dibattito, dobbiamo rilevare  positivamente  l’intervento a premessa della riunione del  Presidente della Conferenza, Vito Consoli che,  riferendosi in particolare al parere espresso dall’ARPA, ha manifestato, in modo molto diplomatico, tutte le sue perplessità sulla possibilità di arrivare a un parere favorevole al progetto.

     Questo intervento ha scatenato la reazione del gruppo di legali e consulenti, ne abbiamo contati almeno 7, che hanno occupato almeno tre quarti del tempo di durata della Conferenza, a contestare la posizione del Presidente, ci sembra senza aver  spostato di un millimetro la sua posizione.

     Importante anche il ruolo svolto   dal Comune di Aprilia, presente con l’Assessora  Monica Laurenzi e con l’Architetto Paccosi, il quale  ha ribattuto punto su punto alle contestazioni  e alle critiche dei rappresentanti della Paguro alle posizioni tenute in tutta questa vicenda  dai rappresentanti dell’Amministrazione Comunale.

    A questo punto, il compito che ci spetta è quello di prepararci a promuovere iniziative che facciano accelerare i tempi   per lo svolgimento della terza riunione della Conferenza, perché sia risolutiva anche nel senso di rifiutare l’autorizzazione richiesta  dalla Società Paguro.

     Sul carattere, tempi e modalità di nuove iniziative, sarà necessario un rapido confronto  fra le Associazioni e Comitati che hanno operato in questi mesi, in una sede nella quale aprire la discussione e definire un programma condiviso.

PARLIAMO ANCORA  DI DISCARICHE

       Senza mischiare il sacro col profano ( in questo caso per noi de La Gogna tutto è sacro) ci sembra  opportuno  utilizzare questa non gradita  pausa sul progetto discarica della  Paguro, per  risolvere intanto il  problema della discarica dei reflui domestici dei cittadini della nostra borgata, dove circa 500 abitazioni attendono di poter  finalmente utilizzare la rete fognaria ormai completata.

     Diciamo basta a incontri dove da oltre due anni  si assumono impegni che non trovano attuazione.

      Abbiamo chiesto al Sindaco un incontro,  per  avere risposta alle nostre richieste che si faccia carico in prima persona della rapida soluzione di questo problema.

   Attendiamo una risposta  a questa richiesta per portarla a conoscenza dei cittadini   in una assemblea  di cui a giorni il gruppo dirigente del Consorzio fisserà la data.   

    

Nessun commento:

Posta un commento

Invia il tuo commento e dopo approvazione sarà pubblicato. Non accettiamo commenti anonimi. Se vuoi dire la tua firmati!

Condividi nei Social