Dal Consorzio La Gogna, insieme al Comitato dalla Borgata al Quartiere e al Coordinamento dei Comitati di Quartiere, è partita una iniziativa nei confronti dell’assessore Massimiliano Valeriani, il cui assessorato ha la competenza sul ciclo dei rifiuti e impianti di smaltimento, con la richiesta di un incontro sull’andamento della Conferenza dei Servizi che dovrebbe pronunciarsi sul progetto presentato dalla società Paguro per la realizzazione di una discarica nell’area della Borgata La Cogna.
Dagli organismi rappresentativi della cittadinanza, sopra richiamati, si intende portare all’attenzione dell’Assessore, la preoccupazione per i rinvii che hanno subito le riunioni della Conferenza, dovuti alle richieste della Paguro, che a ogni parere di segno negativo espresso dagli organismi chiamati a pronunciarsi nel merito del suo progetto, chiede tempo per presentare le proprie controdeduzioni.
Non è chiaro se la Società con questo suo comportamento si ponga l’obiettivo di battere i cittadini che si oppongono al suo progetto per stanchezza o mettere in discussione l’autorevolezza e la terzietà dei pareri negativi che sta ricevendo.
Ciò che interessa a noi e ai cittadini che vogliamo rappresentare, è che si ponga fine a questo balletto, contro il quale avremmo potuto portare le nostre ragioni se non ci fossero stati degli incomprensibili e non sappiamo quanto legittimi cambiamenti nella normativa sullo svolgimento delle Conferenze dei Servizi, che hanno impedito la nostra partecipazione a cui avevamo diritto, come “soggetti portatori di interessi pubblici o privati o di interessi diffusi ai quali possa derivare un pregiudizio dal provvedimento in conferenza” come prevista dalla legge 241/90.
Siamo anche preoccupati del comportamento degli amministratori del Comune di Aprilia e della Provincia di Latina che probabilmente ritengono di aver assolto al proprio compito con la formale pronuncia contro la realizzazione della discarica e restano silenti in questa fase cruciale dello scontro, fra chi opera per la ricerca del profitto e chi si preoccupa della difesa dell’ambiente e della salute dei cittadini, mentre sarebbe logico aspettarsi una loro forte iniziativa politica di contrasto alle operazioni che la Paguro mette in atto.
Anche per questo ci rivolgiamo quindi all’Assessore Valeriani per conoscere se ritiene ulteriormente tollerabile l’azione della Paguro e non si debba invece, dati gli autorevoli pareri negativi espressi sul suo progetto, chiudere la Conferenza – nella riunione preannunciata per il giorno 8 Luglio - rifiutandone l’approvazione.
che potrebbero subire dannipermesso la nostracon un intervento dell’Assessore
Sono stati presentati rilievi e conseguenti pareri negativi all’autorizzazione alla discarica per la violazione di vincoli paesaggistici,
Dal Consorzio La Gogna, insieme al Comitato dalla Borgata al Quartiere e al Coordinamento dei Comitati di Quartiere, è partita una iniziativa nei confronti dell’assessore Massimiliano Valeriani, il cui assessorato ha la competenza sul ciclo dei rifiuti e impianti di smaltimento, con la richiesta di un incontro sull’andamento della Conferenza dei Servizi che dovrebbe pronunciarsi sul progetto presentato dalla società Paguro per la realizzazione di una discarica nell’area della Borgata La Cogna.
Dagli organismi rappresentativi della cittadinanza, sopra richiamati, si intende portare all’attenzione dell’Assessore, la preoccupazione per i rinvii che hanno subito le riunioni della Conferenza, dovuti alle richieste della Paguro, che a ogni parere di segno negativo espresso dagli organismi chiamati a pronunciarsi nel merito del suo progetto, chiede tempo per presentare le proprie controdeduzioni.
Non è chiaro se la Società con questo suo comportamento si ponga l’obiettivo di battere i cittadini che si oppongono al suo progetto per stanchezza o mettere in discussione l’autorevolezza e la terzietà dei pareri negativi che sta ricevendo.
Ciò che interessa a noi e ai cittadini che vogliamo rappresentare, è che si ponga fine a questo balletto, contro il quale avremmo potuto portare le nostre ragioni se non ci fossero stati degli incomprensibili e non sappiamo quanto legittimi cambiamenti nella normativa sullo svolgimento delle Conferenze dei Servizi, che hanno impedito la nostra partecipazione a cui avevamo diritto, come “soggetti portatori di interessi pubblici o privati o di interessi diffusi ai quali possa derivare un pregiudizio dal provvedimento in conferenza” come prevista dalla legge 241/90.
Siamo anche preoccupati del comportamento degli amministratori del Comune di Aprilia e della Provincia di Latina che probabilmente ritengono di aver assolto al proprio compito con la formale pronuncia contro la realizzazione della discarica e restano silenti in questa fase cruciale dello scontro fra la ricerca sia pure legittima del profitto e chi si preoccupa della difesa dell’ambiente e della salute dei cittadini, mentre sarebbe logico aspettarsi una loro forte iniziativa politica di contrasto alle operazioni che la Paguro mette in atto.
Anche per questo ci rivolgiamo quindi all’Assessore Valeriani per conoscere se ritiene ulteriormente tollerabile l’azione della Paguro e non si debba invece, dati gli autorevoli pareri negativi espressi sul suo progetto, chiudere la Conferenza – nella riunione preannunciata per il giorno 8 Luglio - rifiutandone l’approvazione.
che potrebbero subire dannipermesso la nostracon un intervento dell’Assessore
Sono stati presentati rilievi e conseguenti pareri negativi all’autorizzazione alla discarica per la violazione di vincoli paesaggistici,
a cds 092_2020 (22).pdf
Nessun commento:
Posta un commento
Invia il tuo commento e dopo approvazione sarà pubblicato. Non accettiamo commenti anonimi. Se vuoi dire la tua firmati!