venerdì 7 maggio 2021

RETE FOGNARIA A LA GOGNA: IL SINDACO SI FACCIA GARANTE DEGLI IMPEGNI ASSUNTI


 
 

Era l’otto febbraio, quando in un incontro  con l’Assessora ai LL.PP. ci veniva dalla stessa assicurato che entro il 31  Marzo  la  rete fognaria  della nostra borgata sarebbe entrata in  funzione.

Da quel giorno, non solo non abbiamo visto effettuare alcun intervento che  portasse a quella conclusione, ma ci siamo trovati  di fronte al blocco di ogni possibilità di contatto sia  con l’Assessora che con i tecnici dell’Assessorato.

 Soltanto il giorno  5 Maggio, siamo finalmente riusciti a riprendere i contatti in un incontro  che si è svolto alla presenza del Sindaco e dei componenti la Giunta Comunale, nel corso del quale, dopo aver di nuovo  sentito dall’Assessora ai Lavori Pubblici, Luana Caporaso, l’elenco delle difficoltà che  incontra per portare a compimento i lavori,  ha  dichiarato  che  entro due settimane sarà effettuato  il passaggio  a Acqualatina del primo lotto di rete fognaria dell’area Cogna.

A queste operazioni seguirà il completamento degli interventi, che dovrebbero  riguardare  essenzialmente  la fornitura dell’energia elettrica e il collaudo dei lotti di rete fognaria dove sono presenti gli impianti di sollevamento, cioè il nucleo di Colle Battista, (Via Savuto e traverse) e il secondo lotto dell’area Cogna.

Si tratta di una risposta, che possiamo  definire, adottando un gergo preso in prestito da altre situazioni “al di sotto del minimo sindacale”

Avremmo avuto, dopo quanto comunicato dall’Assessora, la volontà e sicuramente anche il diritto di replicare in modo adeguato, come sarebbe necessario di fronte al protrarsi di questa vicenda  e come ci viene richiesto dai cittadini della nostra borgata;  ma per il momento ne abbiamo solo preso atto, fino alla verifica, che faremo  in un incontro già fissato per il giorno 21 Maggio.

Siamo infatti fortemente  impegnati in questa fase sul grave problema del ripristino e ampliamento della discarica che si trova   a ridosso delle nostre abitazioni, con i rischi che comporta sulla situazione ambientale e  per la nostra salute  e a questo impegno dobbiamo assegnare la priorità, cosa che riteniamo i cittadini condivideranno.

Ci aspettiamo quindi che il Sindaco si faccia questa volta garante degli impegni assunti.

Abbiamo poi, esaurita questa parte della discussione, ricordato alcuni impegni che  sono stati assunti dall’Amministrazione che riguardano  il completamento della rete fognaria nel nucleo di Via delle Azalee e il programma che abbiamo concordato per la sistemazione delle strade interne.

Su Via delle Azalee ci  è stato ripetuto che cercheranno di far  realizzare l’intervento a Acqualatina (che sarebbe per noi più che doveroso, considerato che si troveranno oltre un migliaio di utenze senza aver investito un euro nella realizzazione della rete fognaria).

Abbiamo fatto presente che si potrebbe attingere anche ai ristori che la Turbogas ha pagato o pagherà  al Comune per circa  2,5 milioni di Euro. Il Sindaco non ha escluso nessuna  soluzione ma si è comunque impegnato a portare il progetto nel prossimo piano triennale. Una risposta  che ci lascia insoddisfatti; preferiamo invece  che venga svolta una forte pressione  su Acqua Latina, da parte dell’Assessora, in quanto sarebbe questa la più giusta  e  più rapida soluzione  anche riguardo i tempi.

Per quanto riguarda la sistemazione delle strade c’è già un piccolo finanziamento a ciò destinato (140.000 euro).Si fa poi conto sulla possibilità che la Società Telecom, che si appresta a portare nella borgata  la banda larga e    una azienda fornitrice di gas, che sta programmando di portare la rete  nella borgata, si facciano carico almeno di una parte dei costi per la sistemazione delle strade.

 

 


Nessun commento:

Posta un commento

Invia il tuo commento e dopo approvazione sarà pubblicato. Non accettiamo commenti anonimi. Se vuoi dire la tua firmati!

Condividi nei Social