mercoledì 12 maggio 2021

DISCARICA A LA GOGNA: INCONTRO CON GLI "ELETTI"

 

 (fOTO DI lUCA ARTIPOLI)

Nessuno si lasci ingannare dalla definizione usata per indicare le persone che  hanno partecipato all’incontro che si è tenuto  il giorno 10 nell’aula consiliare del Comune di Aprilia; si tratta di cittadini della provincia di Latina, eletti nel Consiglio della Regione Lazio e nel Consiglio Provinciale di Latina che hanno aderito, quasi al completo, all’invito del Consiglio Comunale di Aprilia per discutere e definire una linea di comportamento che, anche in forza del ruolo che svolgono all’interno di questi organismi, sia  capace di  impedire che la nostra  città  venga caricata di una nuova fonte di inquinamento.

Dopo l’apertura del sindaco si è sviluppato un dibattito che da parte nostra,  in modo approssimativo  e certo non all’altezza della discussione, possiamo qui di seguito  riassumere.

I consiglieri comunali, con le argomentazioni note sulla già precaria situazione ambientale del territorio apriliano e quello particolare del sito in cui si dovrebbe realizzare  la discarica, si sono pronunciati all’unanimità per  ottenere  interventi che  ne  blocchino la realizzazione; il parere negativo espresso dall’ARPA sul progetto della Paguro conforta e  sostiene  questa posizione.

I successivi interventi dei  consiglieri  provinciali e regionali pur dichiarandosi solidali con le posizioni dell’Amministrazione comunale di Aprilia, hanno però spostato la discussione sulla necessità della costituzione di un ATO per i rifiuti, come quella esistente per la gestione dei sistemi idrici e fognari, alla quale conferire i poteri per   decidere su questi problemi.

 Ma intanto, considerato che  il giorno 17  si riunirà nuovamente la Conferenza dei servizi e che stanno scadendo i termini  dopo i quali sulla questione della discarica provinciale dei rifiuti a decidere sarà il Commissario, mentre la costituzione dell’ATO dei rifiuti è di  là da venire,  dobbiamo purtroppo prendere atto che nessuna  iniziativa e nessuna decisione è scaturita da questo incontro per contrastare  il progetto della Paguro.

 

Poiché ce ne è stata data la possibilità, siamo intervenuti nel dibattito esprimendo quello che riteniamo sia  il pensiero e la volontà dei cittadini.

Non escludiamo che sarebbe comunque avvenuto, ma l’Amministrazione Comunale ha sbagliato a consentire alla Paguro di effettuare la caratterizzazione della discarica abusiva di Via Savuto, che avrebbe a suo tempo potuto e dovuto  fare direttamente, avendo ricevuto dalla Regione  i finanziamenti necessari,

Quella decisione ha favorito il rilancio del progetto della Paguro a suo tempo bocciato e  ha fatto entrare nelle mire  di quanti potrebbero vedere in quel progetto la risposta alla realizzazione di un sito provinciale per la gestione dei rifiuti, sulla quale  ancora non si riesce a  decidere per l’impossibilità di trovare una intesa fra i Comuni.

         Va decisamente apprezzato  il parere contrario espresso dall’ARPA, a quel  progetto e ci auguriamo che altri soggetti pubblici chiamati a esprimersi  nella conferenza dei servizi, facciano altrettanto.

  Ma non possiamo stare in attesa che la soluzione al problema arrivi da eventuali altri pareri negativi.

 Occorre una iniziativa politica, ai livelli  cui compete, per facilitare una soluzione che risponda alle attese della cittadinanza apriliana, a partire da quella de   La Gogna e delle borgate vicine e a questo fine è necessario  agire rilanciando  l’iniziativa da parte di Associazioni e Comitati, per battere definitivamente l’ipotesi che si  possa realizzare  il progetto della Paguro.

Nessun commento:

Posta un commento

Invia il tuo commento e dopo approvazione sarà pubblicato. Non accettiamo commenti anonimi. Se vuoi dire la tua firmati!

Condividi nei Social