giovedì 25 marzo 2021

MENO SEI


Chiedendo scusa per un accostamento che definirei blasfemo, anche noi - come ha  fatto  la RAI   negli annunci dello spettacolo che  farà Benigni in occasione del 700° anniversario della morte di Dante - segniamo i giorni che mancano al 31 Marzo, data nella quale - secondo le dichiarazioni dell’Assessora ai Lavori Pubblici -  tutti i cittadini  della nostra borgata potranno  finalmente scaricare i reflui domestici  nella rete fognaria. 

Da circa un mese, stiamo chiedendo notizie sul procedere dei lavori che dovrebbero portare a quel risultato, ma abbiamo avuto il  silenzio assoluto dell’Assessora; neanche  un qualche accenno su wapp, come a volte sbrigativamente  si fa, per  aggiornarci o   magari  per far sapere di qualche difficoltà incontrata nel percorso.

Un comportamento  inaccettabile, che  ci priva della possibilità di fornire ai cittadini le informazioni che continuamente ci chiedono.

Tale comportamento  sembra essere fatto proprio, se non addirittura suggerito dal Sindaco  al quale,  prima per conoscenza e poi direttamente, abbiamo chiesto di intervenire per rimuovere eventuali ostacoli che impediscono il completamento dei lavori e si  stabilisca  un metodo di rapporti fra l’Assessorato e il Consorzio improntato al riconoscimento del nostro ruolo e del contributo, che  a richiesta abbiamo fornito, per superare ostacoli incontrati nel corso  della realizzazione della rete fognaria in varie parti della borgata.

Anche in questo caso, nessuna risposta.

Ci aspettiamo quindi, anche se alla fine di Marzo mancano ancora 6 giorni, che ancora una volta non avremo il completamento dei lavori alla scadenza indicata dall’Assessora Caporaso, un comportamento  che si ripete  da quando fu posta la prima pietra del progetto per la rete fognaria  e che dall’inizio di questa Consigliatura, è diventato ormai prassi e solo per brevità, non stiamo a ricordare tutte le volte che ciò è avvenuto.    

Rispetto questa sgradita evenienza, pur condizionati dai limiti  agli spostamenti imposti dai provvedimenti del Governo, troveremo nei prossimi giorni il modo per dare,  insieme ai cittadini, la giusta risposta  all’inaccettabile comportamento dell’Amministrazione Comunale.


DISCARICA - CONFERENZA SERVIZI -

Per il giorno 31 Marzo era  fissata la Conferenza dei Servizi, convocata dalla Direzione Regionale Politiche Ambientali e Ciclo dei Rifiuti, per decidere sul progetto della Paguro per la riattivazione della discarica in via Savuto, ma a seguito dell'intervento  dell'autorità giudiziaria nei confronti del dirigente, non   sappiamo se la  riunione sarà confermata o rinviata.

Come Consorzio, abbiamo ritenuto opportuno iinviare intanto  una mail al Presidente della Regione e al'Assessore all'urbanistica e del Ciclo dei Rifiuti, che qui riportiamo: 

 Associazione Consortile la Gogna

Sede operativa: P.zza B. Lanza snc

04011 Aprilia

                    Dottor Massimiliano Valeriani

                    Assessore  Urbanistica  e Ciclo Rifiuti

         p.c.    Dottor Nicola Zingaretti

                  Presidente Regione Lazio

 

Oggetto: Discarica Via Savuto Aprilia

 

Dottor Valeriani,

con la presente, vogliamo porre alla Sua attenzione,  la  preoccupata attesa dei cittadini, sulla  Conferenza dei Servizi prevista per il giorno 31 Marzo dalla quale si attendono un pronunciamento che neghi alla Società Paguro, come già fatto nell'Aprile  2017, l’autorizzazione al ripristino della discarica posta a ridosso delle abitazioni della borgata La Gogna e di altre che gravitano nell’area della riserva La Ciocca.

Abbiamo già presentato e fatto pervenire alla Direzione Regionale per le Politiche Ambientali e Ciclo dei Rifiuti, le nostre  osservazioni e le motivazioni per le quali va respinta quella proposta.

 In  questa sede ci  interessa soprattutto  evidenziare  le  conseguenze che una scelta favorevole alla Società Paguro avrebbe  fra la cittadinanza.

Ormai dall’inizio dell’anno 2000, i cittadini, sotto la guida della nostra Associazione Consortile, sono stati impegnati sull’obiettivo della realizzazione di interventi per il risanamento ambientale e insieme  alle altre  borgate del comune di Aprilia si sono battuti  per  ottenere un primo e fondamentale obiettivo, quello della realizzazione delle opere di urbanizzazione primaria, per fermare e eliminare  l’inquinamento dell’ambiente e soprattutto delle falde acquifere.

Di  questa battaglia, nel corso degli anni  è stata partecipe  anche la Regione, che ha cominciato a fornire primi finanziamenti e poi nell’anno 2007,  ha approvato la legge nr 6 il cui obiettivo era indicato nel  risanamento delle borgate cresciute abusivamente nelle periferie cittadine, prevedendo  la priorità degli interventi in alcune città, prima delle quali Aprilia, con partecipazione al finanziamento degli interventi  programmati dai Comuni.

Oggi  alla  borgata  La Gogna, la rete  fognaria è quasi completamente realizzata; una parte dei cittadini già  vi scarica i reflui domestici e fra qualche settimana le sue  circa 800 abitazioni, tranne ancora un piccolo nucleo, la potranno utilizzare.

La nostra iniziativa è intanto andata oltre questa  pur importante realizzazione e si è posta l’obiettivo -  essendo stata approvata  dalla Regione nell’anno 2012 la Variante Urbanistica Speciale per le borgate - di procedere verso la realizzazione   del piano di zona, per  trasformare la borgata in un moderno  quartiere urbano  dotato delle strutture e dei servizi necessari per il vivere civile e per salvaguardare e valorizzare l’ambiente che la circonda.

L’eventuale accoglimento del progetto della Società Paguro rappresenterebbe un duro colpo alle aspettative dei cittadini e potrebbe provocare una loro forte reazione della quale, nei limiti consentiti dalle norme imposte dalla presenza del Covid19, ci  faremmo interpreti con iniziative varie che metteremo in atto sul territorio.

Qualora per i noti motivi, la Conferenza dei Servizi non venisse confermata, chiediamo che ci venga  data la possibilità di un incontro presso  questo Assessorato, per fornire un quadro più ampio della situazione, che potrà essere utile in vista delle decisioni che sull’argomento dovranno  comunque  essere adottate.

Si resta in attesa di un cortese cenno di riscontro.

Distinti saluti.

                                                       Il Presidente

                                                Silvano De Paolis

Aprilia, 24/03/2021

 

 

 

 

                                                                                  

 

 

 

 

 

 

 

 

                                                                                                         

 


Nessun commento:

Posta un commento

Invia il tuo commento e dopo approvazione sarà pubblicato. Non accettiamo commenti anonimi. Se vuoi dire la tua firmati!

Condividi nei Social