INIZIATIVA DEL CONSORZIO LA GOGNA PER IL COMPLETAMENTO DELLA
RETE FOGNARIA
Riportiamo il testo della mail inviata al Sindaco,
all’Assessora ai Lavori Pubblici e alla Presidente della Commissione Lavori
Pubblici.
Associazione Consortile La Gogna
Sede operativa:
P.zza B. Lanza snc
04011 Aprilia
Antonio
Terra – Sindaco
Luana
Caporaso – Assessora LL.PP.
Fiorella
Diamanti - Presidente Comm.ne LL.PP.
Comune
Aprilia
In occasione della riunione della
Commissione Lavori Pubblici fissata per il
giorno 23 Febbraio, vogliamo
ricordare che con una delibera riguardante la realizzazione del secondo
lotto della rete fognaria nell’area Cogna, finanziato con un prestito della Cassa DD. PP., si prevedeva
l’utilizzazione dell’eventuale ribasso
d’asta per portare la rete fognaria in
tutte le abitazioni della borgata, intendendo -
anche se non esplicitato nella
delibera - il nucleo di abitazioni di via delle Azalee e traverse, presente
inizialmente nel progetto riguardante il primo lotto dell’area Cogna e poi
escluso per insufficienza del finanziamento disponibile.
Purtroppo il ribasso avuto dal bando per
il secondo lotto dell’area Cogna, causa una serie di varianti di cui
è emersa la necessità nel corso dell’esecuzione dei lavori, è stato completamente
utilizzato e si rende quindi necessario, per mantenere l’impegno assunto verso
i cittadini, ricorrere a altre fonti di
finanziamento.
Di questo abbiamo avuto occasione di
parlare nel corso di incontri con l’Assessora ai Lavori Pubblici, che ha
ipotizzato la possibilità che di
quell’intervento si faccia carico la Società Acqua Latina, considerato,
aggiungiamo noi, che si troverà fra poco a incassare oltre mille utenze da cittadini
de La Gogna e di Fossignano 5, senza
aver investito nella rete fognaria delle
due borgate un solo euro.
Altra soluzione che potrebbe essere adottata, è quella di
utilizzo di una parte del ristoro concordato
con la Sorgenia per l’impianto
Turbogas, essendo i cittadini della borgata La Gogna e in particolare il nucleo
di Via delle Azalee, fra quelli che subiscono l’inquinamento prodotto da
quell’impianto.
Ci attendiamo quindi, che nella
definizione dello schema di Piano triennale delle Opere Pubbliche, all’ordine
del giorno della prossima riunione della
Commissione LL.PP. venga previsto l’intervento da noi richiesto,
possibilmente nel primo anno del programma.
Chiediamo, cortesemente, un cenno di
riscontro a questa richiesta, con
l’assicurazione dell’impegno della Commissione a valutarla favorevolmente.
Distinti saluti.
Il
Presidente
Silvano De Paolis
Aprilia, 22/02/2021
Nessun commento:
Posta un commento
Invia il tuo commento e dopo approvazione sarà pubblicato. Non accettiamo commenti anonimi. Se vuoi dire la tua firmati!