lunedì 1 marzo 2021

NON SOLO RETI FOGNARIE



         Rilanciamo questo slogan, già usato da noi altre volte, per  ribadire il nostro impegno a promuovere le iniziative necessarie per dare attuazione alla variante nella nostra borgata, essendo  arrivati ormai (ci auguriamo) al completamento degli interventi per la realizzazione della rete fognaria (escluso al momento  il nucleo di Via delle Azalee, per il quale abbiamo già presentato richiesta all’amministrazione comunale di inserirlo nel piano triennale 2021/2023).

Ci troviamo di fronte a una positiva novità rappresentata dalla determina della Regione Lazio sulla non assoggettabilità della VAS dei quattro sistemi periferici di Campoleone, Campo di Carne, Campo Verde e Centro Urbano Est rimasti bloccati da anni per i rilievi sul dimensionamento della variante speciale per le borgate. in cui  sono stati divisi i nuclei presentati dal Comune per attuarla. 

Consideriamo poi importante il fatto che l’attuale assessore all’urbanistica, Omar Ruberti, intende procedere inviando alla Regione  gli altri “7 sistemi periferici” rimasti bloccati fra i quali c’è quello che comprende la nostra borgata, per la quale gli assessori che lo hanno preceduto, si erano impegnati a dargli  priorità nella presentazione alla Regione.

In considerazione di quanto sopra, abbiamo già rivolto all’Assessore all’Urbanistica una richiesta di incontro per  essere informati su modalità e tempi con i quali porterà avanti il suo progetto e per aprire il confronto su una "Ipotesi Progettuale" di assetto dei servizi e delle strutture nella nostra borgata che abbiamo redatto con la partecipazione dei cittadini, rispondendo a un appello che in tal senso era venuto dall'Assessorato all'Urbanistica del tempo.  

 

 

INTERVENTI SULLA RETE FOGNARIA

Come abbiamo informato sul blog e sulla pagina fb del consorzio, nell’incontro avuto il giorno 10  febbraio con l’Assessora Caporaso, avevamo avuto l’assicurazione che entro il mese di Marzo si sarebbero conclusi i lavori per mettere in funzione tutta la rete fognaria.

Abbiamo oggi chiesto un aggiornamento sullo stato degli interventi ricevendo queste informazioni:

 sul primo lotto dell’area Cogna era  stata completata la documentazione e si stava preparando l'incontro con la Società Acqua Latina  per procedere al passaggio di gestione della rete fognaria. 

per quanto riguarda gli altri lotti: parte di Via Crati e Colle  Battista e il secondo lotto dell’area Cogna, ci  è stato confermato che sono in corso le iniziative dell’Assessorato  insieme a Acqua Latina, per la messa in funzione degli impianti di sollevamento e il collaudo delle reti.

Abbiamo anche chiesto di sapere in che modo, una volta  entrati in funzione gli impianti di sollevamento, sarà evitato il rischio che per eventuali interruzioni nell’erogazione  dell’energia elettrica si blocchi il funzionamento della rete fognaria, ricevendo l’assicurazione che la Società (che non ha voluto collocare dei generatori di corrente da utilizzare per queste evenienze) ha realizzato un sistema di controllo che garantirà l’immediato intervento per assicurare la continuità del servizio. 

Stiamo lavorando sulle tabelle che determinano le tariffe per il servizio di fognatura e depurazione e sul costo del contratto per fornire  nei prossimi giorni a tutti i cittadini la giusta  informazione.

Nessun commento:

Posta un commento

Invia il tuo commento e dopo approvazione sarà pubblicato. Non accettiamo commenti anonimi. Se vuoi dire la tua firmati!

Condividi nei Social