Come avevamo preannunciato, si è tenuta Mercoledì, 10 Febbraio, la riunione del Consorzio e del Comitato La Cogna dalla Borgata al Quartiere con l’Assessora ai LL.PP. Luana Caporaso per fare il punto sullo stato degli interventi sui principali problemi della borgata oggetto delle nostre iniziative di questa fase.
Al centro del confronto i tempi della
messa in funzione di tutta la rete fognaria e gli interventi per la mobilità in
sicurezza sulla strada provinciale e sulle strade interne. 
A questi argomenti si è poi aggiunto un
aggiornamento che l’Assessora  ha fatto  sulla realizzazione della rete per il gas,
obiettivo che era stato prospettato e discusso 
nel corso di precedenti incontri.
ATTIVAZIONE RETE FOGNARIA
 abbiamo già dato comunicazione ai cittadini
che il problema per la definitiva entra in funzione  riguarda i collaudi.
Per il primo lotto Cogna dove il collaudo
è stato effettuato, l’impresa che ha eseguito i lavori non ha ancora fornito i
documenti necessari per passare la gestione a Acqua Latina; per gli altri lotti
da collaudare, la Società non ha ancora fatto il contratto  con l’enel per la fornitura dell’energia
elettrica agli impianti di sollevamento. 
Come è evidente, non ci sono state
significative novità e avanzamenti verso la soluzione dei problemi rispetto la situazione
che avevamo positivamente registrato nel corso della videoconferenza del mese
di Dicembre; abbiamo espresso la nostra protesta per  i tempi imposti  dalle procedure burocratiche -  di questo ora
si tratta -  chiedendole  di intervenire decisamente perché si provveda
al  loro rapido espletamento.
Sul completamento e la messa in funzione
di tutta la rete fognaria, l’Assessora ha assicurato che farà quanto  è necessario per concludere gli interventi  nel corso del  mese di Marzo.
INTERVENTI PER LA SICUREZZA SULLE STRADE
Sul problema della mobilità in sicurezza
nelle strade interne, ci è stato  presentato un programma di massima che, in
linea con quanto rilevato nel sopralluogo che insieme abbiamo fatto nella
borgata prevede, nei limiti delle risorse 
che ha a disposizione, la sistemazione  intanto di quelle che  presentano maggiori difficoltà per la
mobilità dei cittadini dove, secondo i casi,   il
fondo stradale sarà sistemato  con
cemento o con  asfalto o  con  “fresato”
Il programma proseguirà in relazione a
nuove disponibilità finanziarie che potrà acquisire nel corso dell’anno.
Le abbiamo chiesto, prima che il programma si avvii, di tornare a incontrarci per proporre eventuali suggerimenti circa le priorità fissate negli interventi.
Per la strada provinciale le abbiamo proposto di chiedere alla Provincia l’autorizzazione a effettuare interventi, sulle cui caratteristiche discutere a livello comunale, volti a imporre la riduzione della velocità e quindi il rischio di incidenti.
RETE PER LA FORNITURA DEL GAS
Per la 
rete del gas, l’azienda che dovrà realizzarla è in attesa
dell’autorizzazione  della Provincia a
portare  la condotta fino alla borgata
percorrendo Via La Cogna e una volta 
realizzato questo intervento, entrerà nelle strade interne mettendo un
punto di allaccio davanti a ogni abitazione.Saranno ovviamente i cittadini a decidere poi  se allacciarsi o meno.
 

 
 
Nessun commento:
Posta un commento
Invia il tuo commento e dopo approvazione sarà pubblicato. Non accettiamo commenti anonimi. Se vuoi dire la tua firmati!