martedì 6 ottobre 2020

MOSE OK ! - DEPURATORE KO !

 Lunedì mattina, il gruppo dirigente del Consorzio ha incontrato, l’assessora ai lavori pubblici, Luana Caporaso, per conoscere lo stato di attuazione degli interventi che erano  stati oggetto di un incontro avuto con la stessa assessora il 15 Luglio e  riguardavano in primo luogo  il passaggio della gestione del depuratore alla società acqua latina,  il collaudo di tutti i lotti di rete fognaria completati e l’entrata in funzione  dell’intero sistema di smaltimento dei reflui domestici.

Come è noto, nei giorni immediatamente successivi a quell’incontro, si concludeva il passaggio di gestione del depuratore alla società acqua latina alla quale competeva da quel momento, richiedere e ottenere dalla  Provincia l’autorizzazione allo scarico nel Fosso della Moletta e dall’ENEL, la fornitura dell’energia elettrica per il funzionamento degli impianti di sollevamento presenti nella rete fognaria.

Tutto questo   doveva trovare attuazione  entro il 30 Settembre.

Ricordati questi fatti, che ancora una volta consideravamo conclusivi di una vicenda, fatte le debite proporzioni,  più lunga di quella della realizzazione del Mose, riportiamo qui di seguito quanto appreso dall’incontro di Lunedì.

Depuratore: la Provincia non può dare l’autorizzazione allo scarico perché in base alle norme vigenti in materia di sistemi idrici, il Fosso della Moletta, essendo attivo solo in qualche periodo dell’anno, non può ricevere i reflui trattati dal depuratore.

Sarà quindi necessario chiedere  alla Provincia, una deroga da questa norma.

Contratto ENEl  per gli impianti di sollevamento: non abbiamo avuto  notizia di iniziative di Acqua Latina per la soluzione di questo problema.

Collaudi reti fognarie realizzate: l’assessora afferma che  possono essere fatti anche se  non sono  ancora in funzione il depuratore e gli impianti di sollevamento. Sarebbe  stato  individuato il tecnico a cui affidare questo compito, ma dovrà essere adottato un formale provvedimento in materia.

Sistemazione strade: per avviare il programma sul quale a suo tempo avevamo avuto l’impegno dell’assessora si farà quanto prima, un sopralluogo con l’impresa per una esatta  definizione degli interventi e dei relativi costi.

Rete fognaria area Via Azalee: ha riconfermato che  cercherà di ottenere l’impegno di Acqua latina per la realizzazione di questo intervento. Le abbiamo proposto di considerare anche  la possibilità di utilizzare parte dei rimborsi che verserà la Turbogas a compensazione dei problemi  che l’impianto crea  nel territorio circostante.

Del  quadro  desolante emerso dall’incontro, a quasi tre mesi del 15 Luglio,   riteniamo debba essere attribuita la responsabilità in primo luogo alla Società Acqua Latina, ormai titolare della gestione del depuratore dal cui funzionamento dipende l’utilizzazione di tutta la rete fognaria. Ma ci sono anche responsabilità dell’Amministrazione Comunale, (mettiamo da parte  quelle  passate) che a nostro giudizio non sta svolgendo in questa fase la necessaria pressione sulla Società Acqua Latina e la Provincia per una sollecita definizione degli atti di loro competenza.

L’Assessora ha ovviamente contestato questa nostra valutazione, affermando di essere quotidianamente impegnata su questo versante, impegno che  continuerà nei confronti della Provincia  e  nell’incontro  di Martedì 6  Ottobre con  i rappresentanti di Acqua Latina che seppure convocato per altri motivi, farà in modo che   discuta anche delle questioni relative al depuratore e ai contratti con l’ENEL di cui  ci verrà data informazione.

 Di fronte a questo ennesimo colpo dato alle attese dei cittadini,  il Consorzio intensificherà la propria iniziativa a partire dalla richiesta alla  Società Acqua Latina e al Presidente della Provincia di essere ricevuti per avere da loro informazioni certe sulla situazione e chiedere, a   ciascuno per la propria competenza, che  compiano gli atti necessari per dare  una rapida  e definitiva soluzione al problema

Il Consiglio Direttivo valuterà la situazione alla luce  di quanto di nuovo emergerà nel corso di questa settimana in una riunione che sarà presto convocata.   



Nessun commento:

Posta un commento

Invia il tuo commento e dopo approvazione sarà pubblicato. Non accettiamo commenti anonimi. Se vuoi dire la tua firmati!

Condividi nei Social