I lavori per il completamento della rete fognaria e il depuratore a La Gogna, a seguito dell’epidemia provocata dal Covid19, sono stati bloccati proprio nella fase in cui quell’obiettivo sembrava ormai a portata di mano.
In considerazione del miglioramento che si andava verificando nel corso del mese di Aprile, con il ridursi del numero dei cittadini colpiti dal virus, il Governo aveva deciso di autorizzare, a partire dal giorno 27 dello stesso mese,
la ripresa delle attività nel settore dei lavori pubblici.
Come abbiamo già riportato nel nostro ultimo post, ci siamo allora rivolti all’Assessora ai Lavori Pubblici e al Sindaco per conoscere quando sarebbe ripresa l’attività a La Gogna ovviamente riferendoci alla parte che dovrà vedere ancora impegnata l’Amministrazione Comunale cioè, in primo luogo, il collaudo delle parti di rete fognaria ormai completate.
Fino a questo momento non abbiamo avuto risposta.
L'altra parte del progetto in attesa di completamento, il depuratore, è ormai di competenza della Società Acqua Latina alla quale nello scorso mese di Febbraio, secondo le comunicazioni ufficiali del Sindaco, è stata passata la gestione, insieme al tratto di rete fognaria realizzato, quello che parte della strada provinciale e corre lungo Via crati e le sue traverse, fino a Via Arente.
Da quanto ci è stato detto, i cittadini di quell'area potranno a breve effettuare lo scarico dei reflui domestici nella rete fognaria, superato il periodo, che è stato indicato in circa due mesi, necessario per l'effettuazione del rodaggio del depuratore, se questo verrà fatto.
Anche questa operazione infatti, poteva essere avviata dal 27 di Aprile, ma non abbiamo notizia che ciò sia avvenuto.
Per questo abbiamo inviato il 14 Maggio alla Società Acqua Latina, all'attenzione dell Ingegnere Ennio Cima, la mail pec che qui di seguito riproduciamo, sentendo il dovere, come gruppo dirigente del Consorzio, di informare i cittadini e assicurare loro che tutto quanto è necessario fare per portare a conclusione una vicenda che ha ormai una storia di vent'anni, lo stiamo facendo.
Restiamo ora in attesa che anche da parte della Società Acqua Latina, arrivi una risposta alla nostra richiesta.
-----------------------------------------
Riportiamo uno stralcio del comunicato del comune sulla raccolta degli sfalci di erba che partirà dal 19 Maggio.
Con la graduale riapertura delle attività e l’ok agli spostamenti disposti dal Governo, riprenderà anche il servizio di raccolta di prossimità per gli sfalci d’erba..
Rispetto a quanto disposto lo scorso anno, diviene ora stabile – in questa fase – il presidio del sabato nel parcheggio su viale Europa, nei pressi di Villa Silvana, sperimentato già nelle ultime settimane.
Il Comune di Aprilia ricorda che è possibile trasportare gli sfalci in qualsiasi contenitore Il conferimento dei rifiuti all’interno dell’automezzo messo a disposizione dovrà essere effettuato a cura degli utenti.
I proprietari di seconde case nel territorio apriliano, oltre alla carta di identità, dovranno presentare il ruolo TARI.”
…………………………………………………………………………………………………………Per il mese di maggio, come in precedenza, la raccolta a La Gogna si effettuerà i giorni 21 e 28, dalle 11.00 alle 12.30.
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
DALLA PROVINCIA: NO ALL’AMPLIAMENTO DELLA RIDA
(Riprendiamo da Aprilianews, in sintesi, un articolo sulla riunione che si è tenuta nella giornata di ieri alla Provincia di Latina della Commissione Sviluppo e Tutela del Territorio)
(…..)
Due, i punti oggetto della seduta: l’istanza di ampliamento dell’area di stoccaggio presentata dalla società Rida Ambiente sita sul territorio comunale di Aprilia e, a seguire, l’aggiornamento del tavolo provinciale sul ciclo integrato dei rifiuti.
La Commissione, fa sapere l’ufficio stampa della provincia di Latina, alla luce dei rilievi forniti dal dirigente del Settore Ambiente della Provincia Claudia Di Troia e dei tecnici e della volontà di avviare un percorso di gestione pubblica del ciclo dei rifiuti, ha espresso per quanto di propria competenza parere contrario negativo all’istanza di ampliamento presentata da Rida, ampliamento che implica una variante urbanistica su un’are di oltre 3 ettari.
(……)
Come abbiamo già riportato nel nostro ultimo post, ci siamo allora rivolti all’Assessora ai Lavori Pubblici e al Sindaco per conoscere quando sarebbe ripresa l’attività a La Gogna ovviamente riferendoci alla parte che dovrà vedere ancora impegnata l’Amministrazione Comunale cioè, in primo luogo, il collaudo delle parti di rete fognaria ormai completate.
Fino a questo momento non abbiamo avuto risposta.
L'altra parte del progetto in attesa di completamento, il depuratore, è ormai di competenza della Società Acqua Latina alla quale nello scorso mese di Febbraio, secondo le comunicazioni ufficiali del Sindaco, è stata passata la gestione, insieme al tratto di rete fognaria realizzato, quello che parte della strada provinciale e corre lungo Via crati e le sue traverse, fino a Via Arente.
Da quanto ci è stato detto, i cittadini di quell'area potranno a breve effettuare lo scarico dei reflui domestici nella rete fognaria, superato il periodo, che è stato indicato in circa due mesi, necessario per l'effettuazione del rodaggio del depuratore, se questo verrà fatto.
Anche questa operazione infatti, poteva essere avviata dal 27 di Aprile, ma non abbiamo notizia che ciò sia avvenuto.
Per questo abbiamo inviato il 14 Maggio alla Società Acqua Latina, all'attenzione dell Ingegnere Ennio Cima, la mail pec che qui di seguito riproduciamo, sentendo il dovere, come gruppo dirigente del Consorzio, di informare i cittadini e assicurare loro che tutto quanto è necessario fare per portare a conclusione una vicenda che ha ormai una storia di vent'anni, lo stiamo facendo.
------------
"Associazione
Consortile La Gogna
Sede
operativa: P.zza B. Lanza snc
04011
Aprilia
Acqua Latina S.p.A.
All’attenzione Ing. Ennio Cima
Oggetto:
Depuratore Fosso della Moletta
Aprilia
Egregio Ingegnere,
come certamente a Sua conoscenza, nello
scorso mese di Febbraio, i cittadini delle borgate La Gogna e Fossignano 5,
hanno festeggiato alla notizia che il
depuratore del Fosso della Moletta era stato finalmente completato e
successivamente passato sotto la
gestione della Società Acqua Latina.
Si era quindi in attesa, come ci è
stato detto, di un breve periodo di rodaggio per il depuratore, al quale sarebbe seguita
l’autorizzazione per i cittadini delle
abitazioni collocate nelle parti della borgata dove la rete fognaria era stata già collaudata, allo scarico in
fogna.
Ci riferiamo a quelli che hanno già sottoscritto il
contratto per la depurazione, operazione che come Consorzio La Gogna abbiamo
organizzato direttamente nella borgata e fatto poi pervenire la relativa
documentazione all’ufficio commerciale della Società.
Si è poi purtroppo verificata la
tragedia provocato del Corona virus, a
cui sono seguite le disposizioni del
Governo sulla mobilità dei cittadini, con
le note conseguenze sull’operatività delle strutture della pubblica
amministrazione e delle aziende di diversi
settori.
Come Le è certamente noto, fra le disposizioni del Governo, emanate nel
corso del mese di Aprile - a seguito del rallentamento nell’espansione del contagio - c’è stata anche quella che ha
autorizzato la ripresa delle attività nel settore dei lavori pubblici, a
partire dal 27 dello stesso mese.
Questa disposizione ha riaperto la
speranza fra i cittadini, di vedere finalmente ripresi e portati a conclusione lavori, sia per la
rete fognaria che per il depuratore che, è il caso di ricordare, sono stati
avviati all’inizio degli anni 2000; da qui la loro sollecitazione al gruppo
dirigente del Consorzio di avanzare questa richiesta sia all’Amministrazione
Comunale che alla Società Acqua Latina.
Questo abbiamo già fatto nei confronti
dell’Assessorato ai Lavori Pubblici del Comune e del Sindaco e altrettanto
facciamo con la presente, attraverso la Sua persona, alla Società Acqua Latina
chiedendoLe, cortesemente, di informarci
sulle iniziative che nel merito vorrà assumere.
Distinti saluti.
Il Presidente
Silvano
De Paolis"
Aprilia,
14/05/2020
-----------------------------------------
Riportiamo uno stralcio del comunicato del comune sulla raccolta degli sfalci di erba che partirà dal 19 Maggio.
Con la graduale riapertura delle attività e l’ok agli spostamenti disposti dal Governo, riprenderà anche il servizio di raccolta di prossimità per gli sfalci d’erba..
Rispetto a quanto disposto lo scorso anno, diviene ora stabile – in questa fase – il presidio del sabato nel parcheggio su viale Europa, nei pressi di Villa Silvana, sperimentato già nelle ultime settimane.
Il Comune di Aprilia ricorda che è possibile trasportare gli sfalci in qualsiasi contenitore Il conferimento dei rifiuti all’interno dell’automezzo messo a disposizione dovrà essere effettuato a cura degli utenti.
I proprietari di seconde case nel territorio apriliano, oltre alla carta di identità, dovranno presentare il ruolo TARI.”
…………………………………………………………………………………………………………Per il mese di maggio, come in precedenza, la raccolta a La Gogna si effettuerà i giorni 21 e 28, dalle 11.00 alle 12.30.
DALLA PROVINCIA: NO ALL’AMPLIAMENTO DELLA RIDA
(Riprendiamo da Aprilianews, in sintesi, un articolo sulla riunione che si è tenuta nella giornata di ieri alla Provincia di Latina della Commissione Sviluppo e Tutela del Territorio)
(…..)
Due, i punti oggetto della seduta: l’istanza di ampliamento dell’area di stoccaggio presentata dalla società Rida Ambiente sita sul territorio comunale di Aprilia e, a seguire, l’aggiornamento del tavolo provinciale sul ciclo integrato dei rifiuti.
La Commissione, fa sapere l’ufficio stampa della provincia di Latina, alla luce dei rilievi forniti dal dirigente del Settore Ambiente della Provincia Claudia Di Troia e dei tecnici e della volontà di avviare un percorso di gestione pubblica del ciclo dei rifiuti, ha espresso per quanto di propria competenza parere contrario negativo all’istanza di ampliamento presentata da Rida, ampliamento che implica una variante urbanistica su un’are di oltre 3 ettari.
(……)
Nessun commento:
Posta un commento
Invia il tuo commento e dopo approvazione sarà pubblicato. Non accettiamo commenti anonimi. Se vuoi dire la tua firmati!