Con tutta la cautela del
caso, tenendo conto della situazione provocata dal Covid19, abbiamo atteso che le disposizioni
del Governo creassero le condizioni per
poter pensare a una ripresa dei lavori per la messa in funzione della rete
fognaria.
Queste condizioni si erano
create, a nostro giudizio, a seguito
delle disposizioni governative che
autorizzavano la ripresa delle attività nel settore dei lavori pubblici a partire dal 27 Aprile.
Nei giorni successivi abbiamo quindi cercato di riprendere i contatti con l’Assessorato ai Lavori Pubblici del Comune per avere qualche informazione sui
tempi nei quali era prevedibile la ripresa dei lavori a La Gogna per la parte
di competenza dello stesso assessorato,
nonché della parte di competenza della società Acqua
Latina, per la messa in funzione del depuratore,
ormai passato sotto la sua gestione.
Non essendo riusciti a
stabilire un contatto per le vie brevi, abbiamo inviato sullo stesso argomento una mail all’Assessora
ai Lavori Pubblici e per conoscenza al Sindaco e siamo ora in attesa che ci
pervenga qualche comunicazione in proposito.
Abbiamo nel frattempo rilasciato una intervista a Gianfranco
Compagno, del Giornale del Lazio che chi lo vorrà, potrà sentire sul link qui riportato.
https://www.facebook.com/1479924775623819/posts/2680617898887828/
DEPURATORE di LA GOGNA, LAVORI ANCORA FERMI,
STORIA INFINITA
Intervista a Silvano De Paolis, presidente del "Consorzio La Gogna"
DEPURATORE di LA GOGNA, LAVORI ANCORA FERMI,
STORIA INFINITA
Intervista a Silvano De Paolis, presidente del "Consorzio La Gogna"
Nessun commento:
Posta un commento
Invia il tuo commento e dopo approvazione sarà pubblicato. Non accettiamo commenti anonimi. Se vuoi dire la tua firmati!