venerdì 28 febbraio 2020

STRINGERE I TEMPI




 


Si è svolto il giorno 27 un incontro dell’assessora ai lavori pubblici, Luana Caporaso con i dirigenti del consorzio La Gogna.
Argomento dell’incontro è stato la messa a punto degli atti con i quali, dopo il passaggio della gestione del depuratore alla società Acqua Latina, si procederà all’attuazione degli  interventi che  consentiranno a oltre il  90% dei cittadini della borgata,  di utilizzare la rete fognaria.

L'Assessora  ha informato che in primo luogo si dovrà acquisire  l’autorizzazione allo scarico del depuratore nel fosso della Moletta, da parte della Provincia e  avviare la fase di "rodaggio" del depuratore, atti di competenza ormai della Società Acqua Latina i cui  tempi  di attuazione si potranno conoscere il  9 Marzo, nel corso di   un incontro già fissato  fra il  Comune e la Società.
In questa fase, si dovrebbe  anche provvedere  agli interventi di riparazione dei guasti che in alcuni punti della rete fognaria già collaudata si sarebbero verificati. (Invitiamo i cittadini che hanno conoscenza di queste situazioni a segnalarcele).
Per quanto riguarda la rete fognaria completata  e non collaudata l’Assessora  ha  già nominato il direttore dei lavori che  avvierà le procedure per il collaudo e concluderle, si prevede,  entro  due mesi.
Altro argomento affrontato è stato quello della sistemazione delle strade  che hanno bisogno di essere portate in condizioni che capaci di garantire   la sicurezza nella mobilità dei cittadini.

Quindi non solo il ripristino del fondo stradale in asfalto, dove preesistente, ma anche quelle in terra battuta rese impraticabili oltre che per la realizzazione delle condotte fognarie, anche per le piogge, di cui l’Assessora ha potuto prendere visione nel corso di un sopralluogo effettuato insieme nelle varie parti della borgata; nell’incontro abbiamo aggiornato la relativa   lista e abbiamo avuto conferma che gradualmente, nei prossimi mesi, gli interventi richiesti saranno realizzati,  con materiali che ne sapranno  garantire la tenuta per un congruo periodo di utilizzazione.

Abbiamo affrontato anche il problema del completamento della rete fognaria nell'area di Via delle Azalee che, come ci ha comunicato l'Assessora nel corso della nostra assemblea, non potrà essere realizzata,   come si era ipotizzato, con i ribassi d'asta del progetto per il secondo lotto della rete, in quanto insufficienti e quindi utilizzabili solo per la sistemazione delle strade.

E' stata così  ripresa  l'ipotesi affacciata dalla stessa Assessora di chiamare  Acqua Latina a farsi carico di questo intervento, aggiungendo da parte nostra, anche la proposta  di utilizzare una parte dei "ristori" che la Turbogas deve  versare al Comune, nell'ordine di circa 2,5 milioni di Euro.

A conclusione dell’incontro abbiamo chiesto all’assessora di sollecitare la Società a svolgere le proprie competenze  nel modo più rapido possibile, in considerazione dei tempi lunghi che i cittadini hanno dovuto subire per arrivare a concludere questa vicenda, nonché  a fornire tutte le informazioni necessarie per portarli a conoscenza  delle modalità e dei tempi con i quali  saranno autorizzati a scaricare i reflui domestici nella rete fognaria.
L’esigenza di ottenere una  accelerazione dei tempi  per l’effettuazione dei collaudi della rete fognaria è stata posta all’Assessora, trattandosi  di interventi di competenza del suo assessorato, per rispondere alla legittima attesa di cittadini che hanno   provveduto a fare l'allaccio.
Restiamo al momento in attesa dell’incontro Comune/Acqua Latina del 9 marzo, per essere informati dall’Assessora sui suoi  risultati.
Cogliamo l’occasione per informare che a partire da Sabato 29 Febbraio, dalle ore 10.00 alle ore 12.30, i tecnici dello studio dell’Ingegner Davis Magrin, saranno a disposizione dei cittadini per svolgere attivita’ di informazione, consulenza e servizio per quanto riguarda gli allacci alla rete fognaria e la sottoscrizione dei contratti con la societa’ Acqua Latina.





Nessun commento:

Posta un commento

Invia il tuo commento e dopo approvazione sarà pubblicato. Non accettiamo commenti anonimi. Se vuoi dire la tua firmati!

Condividi nei Social