E’ passato anche il 2019 e
nonostante l’attività che abbiamo sviluppato nel corso di quest’anno e
gli impegni assunti a più riprese dai
dirigenti dell’Amministrazione Comunale, siamo ancora nella impossibilità di utilizzare la rete
fognaria e il depuratore.
Nei prossimi giorni riuniremo gli
organismi dirigenti per decidere quali iniziative prendere per superare questa assurda situazione, che non
rappresenta soltanto un danno immediato per
i cittadini, ma ci impedisce di portare avanti altre iniziative - oltre
l’obiettivo del completamento della rete
fognaria - per uscire dalla borgata
e trasformarla in un moderno quartiere
urbano.
Quindi, con lo slogan “non solo reti
fognarie” intendiamo da subito ribadire
la richiesta più volte avanzata
di provvedimenti per la “mobilità
nella sicurezza”: dal completamento del marciapiede sulla provinciale,
alla realizzazione di attraversamenti pedonali rialzati, a interventi per
rendere decentemente praticabili
anche le strade interne, a modifiche nel percorso del trasporto locale, per facilitarne l’utilizzo da parte di chi abita
ai limiti estremi della borgata.
Ma l’obiettivo più importante che perseguiamo, è l’apertura di un
confronto con l’Assessorato all’Urbanistica, per conoscere lo stato dei
rapporti con la Regione relativi a un
provvedimento (la VAS o altro) che non
sappiamo se sia ormai approvato, che dovrebbe consentire di dare avvio all’attuazione della variante,
dove è fra l’altro previsto, che un
area della proprietà Lanza, nel’ambito di una intesa con il Comune, sarà utilizzata per strutture e servizi per la cittadinanza dei quali chiederemo che se ne avvii la realizzazione, sia pure con la necessaria gradualità.
Come Consorzio, disponendo già in
quell’area di uno spazio, frutto di un comodato
con la proprietà, stiamo faticosamente cercando di attrezzarlo per
renderlo fruibile in particolare a minori per attività ludiche e sportive, ma
anche a persone di ogni età, dove
organizzare attività ricreative, culturali e altre varie iniziative di socializzazione.
Come è facile valutare, puntiamo
a obiettivi molto importanti
per i cittadini e già sappiamo
che incontreremo obiettive
difficoltà per la loro realizzazione, anche perché oltre la nostra volontà, che è
assicurata, bisognerebbe disporre di
maggiori risorse umane.
C’è infatti bisogno di rinforzare il gruppo
dirigente, con persone di età più
giovane di quella della maggior parte degli attuali e pur validi dirigenti e chiediamo quindi a
uomini e donne che rispondano a questa esigenza, di rendersi disponibili, anche per impegni limitati alla realizzazione di iniziative e progetti, nell'ambito del programma che insieme andremo a definire.
Chiudiamo questo comunicato con l’augurio a tutti i cittadini/e che l’anno appena iniziato porti
risultati per il miglioramento della nostra condizione di vita.
Nessun commento:
Posta un commento
Invia il tuo commento e dopo approvazione sarà pubblicato. Non accettiamo commenti anonimi. Se vuoi dire la tua firmati!