venerdì 4 maggio 2018

LAVORI INFINITI, CITTADINI ESASPERATI






Da oltre un anno cinquecento cittadini delle borgate La Gogna e Le Salzare hanno  allacciato la propria abitazione alla rete fognaria nelle zone  dove è stata da tempo realizzata.
 Questi cittadini  non possono però  scaricare i reflui domestici e sono costretti a spendere ancora per lo svuotamento delle fosse biologiche, perché il depuratore del Fosso della Moletta non entra  in funzione e perché in alcune parti delle reti, diventate ormai vecchie, si sono registrati  danni che occorre riparare.
Nelle stesse borgate, ci sono opere fognarie  avviate - alle quali  altri cittadini potrebbero  allacciarsi e presto  scaricarvi i propri reflui -  che sono ferme da due anni, mentre non partono i nuovi appalti che  consentirebbero di  arrivare quasi al totale completamento della rete.
Situazioni non dissimili le  troviamo in altre parti del territorio dove per alcune borgate sono state avviati primi lotti di rete fognaria e non si sa quando potranno essere completati e altre dove,  pur  essendoci i finanziamenti anche se parziali, ancora non vedono l’avvio dei lavori.
Le situazioni sopra descritte sono  state già denunciate dal Coordinamento dei Consorzi negli incontri  che periodicamente si fanno con il Sindaco,  con la richiesta più volte avanzata di istituire una sezione dell’Assessorato ai Lavori Pubblici che operi esclusivamente per portare avanti i progetti di risanamento delle borgate, ma ancora  senza ottenere risultati.
Quanto sopra è stato oggetto di una lettera inviata dal Coordinamento dei Consorzi in data odierna al Sindaco, rappresentando lo stato di tensione esistente, in particolare  nelle borgate La Gogna e Le Salzare, con la richiesta di fissare un incontro  con una delegazione di cittadini di quelle borgate, ai quali spiegare il perché della situazione denunciata e, soprattutto, quali provvedimenti intende prendere perché venga rapidamente superata.
I dirigenti dei  consorzi interessati non intendono più dare  ai cittadini le informazioni  di  carattere rassicurante che fornisce l’Amministrazione sui tempi di conclusione dei lavori, tempi che vengono poi  regolarmente smentiti dai fatti.
Sia il Sindaco in prima persona a parlare con questi cittadini, urgentemente, anche per rassicurare rispetto le voci che circolano, sul possibile condizionamento, a fini elettorali, dei tempi  di completamento dei lavori.


 

Nessun commento:

Posta un commento

Invia il tuo commento e dopo approvazione sarà pubblicato. Non accettiamo commenti anonimi. Se vuoi dire la tua firmati!

Condividi nei Social