giovedì 17 maggio 2018

ANDAMENTO LENTO









Il Coordinamento dei consorzi, insieme a una folta rappresentanza di cittadini delle periferie, ha avuto ieri, mercoledì 16 Maggio, un incontro con l’Assessore ai Lavori Pubblici Mauro Fioratti Spallacci.
Scopo dell’incontro, era quello di avere dai responsabili dell’amministrazione comunale, delle informazioni chiare e certe, sui tempi nei quali i lavori per le reti fognarie avviati nelle borgate o prossimi all’avvio  (attualmente circa una decina) sarebbero stati completati o avviati.
In via prioritaria si chiedeva di conoscere  quando i lavori  per  il depuratore del Fosso della Moletta e delle reti fognarie nelle borgate  Fossignano 5 e La Gogna sarebbero arrivati a completamento consentendo ai cittadini di  scaricare   i reflui domestici nelle reti fognarie.
Quest’ultima  richiesta, che potrebbe sembrare strana, l’abbiamo avanzata perchè da  circa due anni si è arrivati alla fase conclusiva delle opere e vicini al momento in cui si potrà   utilizzare la rete fognaria  per lo scarico dei reflui domestici, senza dover più sobbarcarsi l’onere del pagamento dello svuotamento delle fosse biologiche;  in questa prospettiva - anche su sollecitazione dell’amministrazione comunale -  invitavamo i cittadini a fare gli allacci alla rete fognaria.
Purtroppo per diversi  motivi, non tutti comprensibili, quella prospettiva  si è   spostato di mese in mese (siamo arrivati al 19° mese )   e i cittadini che disciplinatamente hanno provveduto a fare gli allacci, sono ancora costretti a pagare lo svuotamento delle fosse biologiche.
Conseguenza  di ciò è stata anche la perdita di credibilità che abbiamo subito  come Coordinamento e come dirigenti dei consorzi.
Quindi nell’incontro abbiamo chiesto all’Assessore di indicarci finalmente delle date certe nelle quali sarà raggiunto il risultato atteso dai cittadini, proprio in loro presenza, ricevendo queste risposte:
-         Venerdì 18 Maggio, prima fase del collaudo del depuratore; sarebbe quella tecnico/amministrativa;
-         entro il 30 Maggio, consegna del depuratore alla società acqua latina, a cui spetta la gestione;
-         in questi giorni si sta predisponendo l’atto di affidamento  dei lavori per il controllo e la pulizia delle parti di  rete fognaria  completate nelle due borgate;
-         i lavori  dell’ultimo lotto della rete fognaria di Fossignano 5 sono stati avviati in questi giorni;
-         i lavori del secondo lotto della rete fognaria nell’area Gogna partiranno entro la fine del mese.

Per le informazioni relative agli interventi nelle altre borgate: Casa Lazzara, Campoleone, Genio Civile, Sacida Valcamonica, Campoverde e a   quelle richieste sui finanziamenti attesi dalla regione (ribassi d’asta) e dal piano triennale  di ATO 4, le risposte sono state del tutto generiche e quindi non impegnative, come era prevedibile considerato che siamo ormai a pochi giorni dalle elezioni amministrative.
Per quanto ci riguarda, continuiamo a essere  interessati a verificare se e come quelle scadenze  che l’Assessore ha indicato sulle questioni più urgenti, saranno rispettate e ci prepareremo, dopo le elezioni, chiunque sarà chiamato dai cittadini a amministrare la città, a riprendere con  forza la nostra iniziativa  per il risanamento ambientale e la realizzazione delle strutture e dei servizi ai quali i cittadini delle periferie hanno diritto.

RETE STRADALE DI COMPETENZA DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE
La Giunta comunale il giorno 14 Maggio ha approvato “ il programma di accertamento e riclassificazione della rete stradale di competenza dell’Amministrazione Comunale”
Sul significato e sugli effetti che  produrrà questa delibera,  informeremo dopo averla attentamente studiata; per il momento mettiamo in evidenza due punti della stessa che ci lasciano sperare che  vada nella direzione da noi attesa e  precisamente i seguenti:
.........................omissis …..
“3. prendere atto che con la presente classificazione, l’Amministrazione si fa carico degli oneri ed adempimenti manutentivi;
4. di dare mandato agli uffici di avviare, ove necessario, le dovute procedure per l’acquisizione al patrimonio comunale ........(omissis) ….. con  proprio provvedimento di disporre l’accorpamento al demanio stradale delle porzioni di terreno utilizzate ad uso pubblico, ininterrottamente da oltre venti anni, previa acquisizione del consenso da parte degli attuali proprietari.
Da tempo e ultimamente  nell’incontro che abbiamo avuto col Sindaco il 18 Gennaio, stiamo chiedendo che l’Amministrazione cominci a farsi carico degli interventi necessari per garantire la mobilità ai cittadini, partendo con la manutenzione delle strade di più alta utilizzazione.
Verificheremo se  questo atto va in quella direzione e, in caso positivo, daremo  corso a iniziative verso gli amministratori che verranno eletti il 10 Giugno perché anche su questo tema si  comincino  a dare le soluzioni  che i cittadini attendono.


(Quì sotto riportiamo i link sulla delibera)



http://dgegovpa.it/Aprilia/albo/dati/20180095G.PDFhttp://dgegovpa.it/Aprilia/albo/dati

http://dgegovpa.it/Aprilia/albo/dati/20180095G_17G.PDF




Nessun commento:

Posta un commento

Invia il tuo commento e dopo approvazione sarà pubblicato. Non accettiamo commenti anonimi. Se vuoi dire la tua firmati!

Condividi nei Social