Sono queste al momento le uniche potenziali risorse
finanziarie che consentirebbero di avviare qualche altro progetto di
risanamento nelle borgate apriliane.
Ci sono attualmente
otto borgate interessate da lavori per la realizzazione delle reti
fognarie - alcuni dei quali avviati
all’inizio degli anni 2000 - che ancora non arrivano a completamento.
A distanza di 6 anni, dall’approvazione della Variante
Speciale per le Borgate di Aprilia, manca qualunque segnale che indichi in
quali tempi si potrà dare avvio ai piani
di zona e alla realizzazione di
strutture e servizi che rispondano alle
esigenze vitali dei cittadini.
Siamo ormai alla vigilia delle elezioni per il rinnovo del
Consiglio Comunale e abbiamo la legittima preoccupazione che nulla ancora sarà fatto per acquisire risorse
che sembrano disponibili, per completare le opere che sono nella fase più avanzata di
realizzazione, per fare qualche
intervento, come ad esempio la
sistemazione di alcune strade delle borgate, dove ai cittadini, specie in occasione delle
piogge viene quasi impedita la mobilità.
Il Coordinamento dei
Consorzi ha richiesto al Sindaco un incontro per affrontare i problemi sopra
citati, che ha purtroppo fissato per il
18 Aprile, il che evidenzia una notevole
differenza di valutazione circa
la gravità e l'urgenza degli interventi da fare.
Saremo comunque
impegnati a fare in modo che da questo incontro si ottengano dei
risultati sia in materia di acquisizione dei
finanziamenti sopra citati, che per l’accelerazione dei tempi con i quali si porteranno a conclusione le
opere avviate.
COMMISSIONE PER BONIFICA DISCARICHE APRILIANE
Apprendiamo dalla stampa locale che la Commissione a suo tempo istituita per l'esame delle iniziative da adottare per la bonifica delle quattro discariche presenti nel territorio apriliano, composta dall'Assessora all'Ambiente, Dottoressa Lombardi, da funzionari della Regione, dell'ARPA, della ASL, della Provincia di Latina e da esponenti del NOE avrebbe terminato la fase di studio e potranno quindi essere avviati i lavori grazie ai contributi che verrano forniti anche dalla Regione.
Di questa attività avevamo da tempo chiesto all'Assessora di venire informati ricevendo l'assicurazione che avrebbe fissato un incontro con il Coordinamento dei Consorzi una volta che la Commissione fosse giunta alla conclusione della prima fase dei suoi lavori.
Ci sembra che a questa fase siamo ormai giunti e per questo abbiamo inviato una nuova richiesta alla Dottoressa Lombardi perchè ci fissi al più presto un incontro dove acquisire le informazioni che legittimamente i cittadini delle borgate attendono di conoscere.
COMMISSIONE PER BONIFICA DISCARICHE APRILIANE
Apprendiamo dalla stampa locale che la Commissione a suo tempo istituita per l'esame delle iniziative da adottare per la bonifica delle quattro discariche presenti nel territorio apriliano, composta dall'Assessora all'Ambiente, Dottoressa Lombardi, da funzionari della Regione, dell'ARPA, della ASL, della Provincia di Latina e da esponenti del NOE avrebbe terminato la fase di studio e potranno quindi essere avviati i lavori grazie ai contributi che verrano forniti anche dalla Regione.
Di questa attività avevamo da tempo chiesto all'Assessora di venire informati ricevendo l'assicurazione che avrebbe fissato un incontro con il Coordinamento dei Consorzi una volta che la Commissione fosse giunta alla conclusione della prima fase dei suoi lavori.
Ci sembra che a questa fase siamo ormai giunti e per questo abbiamo inviato una nuova richiesta alla Dottoressa Lombardi perchè ci fissi al più presto un incontro dove acquisire le informazioni che legittimamente i cittadini delle borgate attendono di conoscere.
Nessun commento:
Posta un commento
Invia il tuo commento e dopo approvazione sarà pubblicato. Non accettiamo commenti anonimi. Se vuoi dire la tua firmati!