L'ormai prossima
scadenza delle elezioni regionali e l'avvicinarsi di quelle comunali, come già
avvenuto nel passato, vedono le forze politiche: partiti tradizionali, liste
civiche di varia estrazione e singoli candidati, manifestare grande
interesse nei confronti delle problematiche relative all'ambiente con un
particolare riferimento al risanamento delle borgate.
Il Coordinamento
dei Consorzi e Borgate viene quindi sollecitato da più parti a incontri e
a loro manifestazioni elettorali.
Con un po di
presunzione siamo portati a pensare che
vogliano da noi conoscere le esigenze e le rivendicazioni dei cittadini
delle borgate .
Ma più modestamente, pensiamo che vorranno portare a
nostra conoscenza e tramite noi alla conoscenza dei cittadini, le scelte
che, qualora chiamati a assumere il governo della città, adotteranno per
migliorare la situazione ambientale e sociale di quanti vivono nelle borgate.
Di queste
iniziative, il Coordinamento dei Consorzi ha discusso nella
riunione del 21 Febbraio e in relazione alle esperienze fatte in
occasione di precedenti consultazioni elettorali, ha scelto di discutere e
approvare un proprio documento, contenente quella che consideriamo la piattaforma idonea a dare credibilità
a qualunque progetto di risanamento e rigenerazione urbana delle borgate.
Questo documento porteremo al confronto con le forze politiche che ci
inviteranno e che inviteremo a
valutarlo e eventualmente a
sottoscriverlo, come impegno della propria azione politica nel prossimo
Consiglio Comunale.
DISCARICA A COLLE DEL SOLE - LA PROVINCIA DICE NO
Apprendiamo dalla
lettura di "Aprilia News" che il settore Ecologia e Ambiente della
Provincia di Latina ha reso note le "Osservazioni" inviate alla
Regione Lazio, Politiche ambientali e ciclo dei rifiuti sul progetto della
società Ecosicura di deposito di residui innocui.
In relazione a
quanto riportato in quelle osservazioni, la Provincia ha dato alla
richiesta della Società Ecosicura un responso negativo, in quanto carente di documentazione,
oltre a porsi dubbi sulla legittimità della domanda e la possibilità che vi sia conflitto fra il Piano Provinciale di
smaltimento dei rifiuti e la stessa disciplina della gestione dei rifiuti della
Regione Lazio.
AGGIORNAMENTO SUGLI INTERVENTI A LA GOGNA E LE SALZARE
Per il secondo lotto della rete fognaria nell’area Gogna è stato nominato il Direttore dei lavori e non ci
sono quindi più impedimenti perché
l’impresa che ha avuto l’assegnazione dell’appalto possa
iniziare i lavori.
Per i lavori
di completamento della rete fognaria a
le Salzare, la settimana prossima si procederà alla consegna del cantiere all’impresa che potrà così avviare i lavori.
Depuratore del Fosso della Moletta
Le
pompe danneggiate si stanno in questi
giorni ricollocando all’interno del depuratore che potrà a giorni essere messo
in funzione e collaudato.
Nessun commento:
Posta un commento
Invia il tuo commento e dopo approvazione sarà pubblicato. Non accettiamo commenti anonimi. Se vuoi dire la tua firmati!