Dott.ssa Alessandra
Lombardi
Assessora Ambiente
Comune Aprilia
Oggetto:
Richiesta incontro
Gentile Dott.ssa Lombardi,
le notizie di questi giorni, relative alle iniziative avviate da privati per la costruzione di una
discarica a Casa Lazzara e per ultima la scoperta di un’altra discarica nel nostro territorio,
rappresentano fatti destinati a
aumentare lo stato di tensione nelle periferie fra i cittadini che vedono in questi episodi il rischio di
aggravarsi delle pessime condizioni ambientali in cui già oggi sono
costretti a vivere.
Come
Coordinamento dei Consorzi e Borgate
condividiamo e apprezziamo l’ordine del
giorno approvato dal Consiglio Comunale
con il quale si impegna il Sindaco e la
Giunta a esprimere dissenso alla
realizzazione della discarica di rifiuti “non pericolosi” proposto dalla società ECOSICURA e assicuriamo
il nostro impegno a promuovere la
mobilitazione dei cittadini della periferia a sostegno di tutte le iniziative
che l’Amministrazione metterà in campo per impedirla.
Occorre tuttavia dare un segnale
tangibile dell’impegno della collettività apriliana, a partire dall’azione dei
suoi amministratori, per difendere il
territorio contro ogni attacco all’ambiente, da qualunque parte provenga e di procedere nell’impegno assunto
di avviare il suo risanamento mettendo in campo ogni iniziativa a tal fine
utile.
In questo senso, il banco di prova per tutte le istituzioni
competenti è a nostro giudizio dato dai
fatti che sarà in grado di produrre il Tavolo di Lavoro che vede presenti i rappresentanti della Regione, della Provincia,
del Comune, dell’ARPA, della ASL e della Polizia Locale, costituito con lo scopo di avviare la bonifica delle discariche ufficialmente note già presenti
nel nostro territorio, oltre a mettere
in atto ogni iniziativa che serva a impedire il costituirsi di nuove
discariche.
Poiché dopo il nostro incontro dello scorso mese di Ottobre, non abbiamo ricevuta alcuna informazione sull’andamento
dei lavori in quel Tavolo, Le chiediamo,
cortesemente di convocarci
per conoscere eventuali atti
e fatti che che sono stati fino a questo
momento prodotti che possiamo portare alla
conoscenza di tutti i cittadini a dimostrazione dell’impegno dell’Amministrazione.
Distinti saluti.
Il Presidente
Silvano De Paolis
Aprilia, 12
Febbraio 2018
-----------------------------------------------------
Mentre siamo ancora in attesa che venga finalmente avviata l'attività del depuratore del Fosso della Moletta, che consentirà a gran parte dei cittadini delle borgate La Gogna e Fossignano di poter finalmente scaricare i reflui domestici, registriamo positivamente una svolta decisa dall'Assessorato ai Lavori Pubblici in materia di dotazione di impianti di depurazione nelle borgate dove sono già pronte le reti fognarie o in fase di realizzazione.
La nuova linea prevede, anzichè la costruzione, l'acquisizione di depuratori modulari in affitto con impegno di riscatto, ottenendo in questo modo una rapida disponibilità degli impianti e in una prima fase, quella attuale, il recupero della disponibilità di risorse già destinate alla loro realizzazione e, prevediamo, il loro investimento in nuove linee di reti fognarie in borgate al momento fuori dai programmi.
Al momento, esperiti i contatti con la Consip, dei quali avevamo precedentemente dato informazione, il Dirigente dei Lavori Pubblici ha pubblicato "un avviso di consultazione preliminare di mercato di cui riportiamo qui di seguito gli stralci essenziali:
.........................
CONSULTAZIONE PRELIMINARE DI MERCATO PER L'AQUISIZIONE A NOLEGGIO, CON RISCATTO DI N. 5 DEPURATORI MODULARI A SERVIZIO DEI NUCLEI ABITATI DI: CAMPOLEONE, CAMPOVERDE, CASALAZZARA2, PANTANELLE-GENIOCIVILE-CAMPODICARNE, SACIDA.
Il presente avviso è finalizzato a un'indagine di mercato preordinata a conoscere l'assetto del mercoto di riferimento, i potenziali concorrenti, gli operatori interessati, le relativa caratteristiche soggettive,le soluzioni tecniche disponibili, le condizioni economiche praticate, al fine di verificarne la rispondenza alle esigenze del Comne di Aprilia.......
... Il Comune di Aprilia intende verificare oltre alla possibilità di individuare offerte relative alla condizioni tecniche, anche le relative condizioni finanziarie, prevedendo per i primi due anni un canone mensile omnicomprensivo e la determinazione di un riscatto da versare al terzo anno.
...... La proposta di fattibilità, che non costituisce offerta tecnica, deve pervenire entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 20.02.2018 all'indirizzo.... e dovrà riportare la dicitura "CONSULTAZIONE PRELIMINARE DI MERCATO PER L'ACQUISIZIONE A NOLEGGIO CON RISCATTO DI N 5 DEPURATORI MODULARI"
Per concordare eventuale sopralluogo al fine di visionare le aree individuate per la realizzazione dei depuratori, si prega di contattare il Geom Enrico Di Marco ......
....... La partecipazione alla presente consultazione non determina aspettative nè diritto alcuno e non rappresenta invito a proporre offerta, nè impegna a nessun titolo il Comune di Aprilia nei confronti degli operatori economici interesati, restando altresì fermo che l'acquisizione di quanto necessario alla fornitura oggetto della presente consultazione, è subordinata ad apposita preocedura che sarà eventualmente espletata dal Comune di Aprilia ai sensi del D.Lgs n. 50/2016
Il presente avviso è finalizzato a un'indagine di mercato preordinata a conoscere l'assetto del mercoto di riferimento, i potenziali concorrenti, gli operatori interessati, le relativa caratteristiche soggettive,le soluzioni tecniche disponibili, le condizioni economiche praticate, al fine di verificarne la rispondenza alle esigenze del Comne di Aprilia.......
... Il Comune di Aprilia intende verificare oltre alla possibilità di individuare offerte relative alla condizioni tecniche, anche le relative condizioni finanziarie, prevedendo per i primi due anni un canone mensile omnicomprensivo e la determinazione di un riscatto da versare al terzo anno.
...... La proposta di fattibilità, che non costituisce offerta tecnica, deve pervenire entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 20.02.2018 all'indirizzo.... e dovrà riportare la dicitura "CONSULTAZIONE PRELIMINARE DI MERCATO PER L'ACQUISIZIONE A NOLEGGIO CON RISCATTO DI N 5 DEPURATORI MODULARI"
Per concordare eventuale sopralluogo al fine di visionare le aree individuate per la realizzazione dei depuratori, si prega di contattare il Geom Enrico Di Marco ......
....... La partecipazione alla presente consultazione non determina aspettative nè diritto alcuno e non rappresenta invito a proporre offerta, nè impegna a nessun titolo il Comune di Aprilia nei confronti degli operatori economici interesati, restando altresì fermo che l'acquisizione di quanto necessario alla fornitura oggetto della presente consultazione, è subordinata ad apposita preocedura che sarà eventualmente espletata dal Comune di Aprilia ai sensi del D.Lgs n. 50/2016
Ing. Claudio Dello Vicario
PIANO TRIENNALE OPERE PUBBLICHE: IL COORDINAMENTO RINNOVA LA RICHIESTA DI VENIRE CONSULTATO
Antonio Terra - Sindaco Aprilia
Apprendiamo che nella riunione del Consiglio Comunale fissata per il giorno 15 Febbraio, il primo punto all'ordine del giorno prevede l'approvazione del Piano Triennale per le Opere Pubbliche per gli anni 2018/2020.
Come Coordinamento dei Consorzi dobbiamo purtroppo rilevare che anche quest'anno, come negli anni passati, si continua a ignorare la richiesta che presentiamo di venire consultati, senza la pretesa di dettare noi le scelte sulla destinazione che debbono avere i finanziamenti.
Ci auguriamo pertanto, che il mandato del Consiglio Comunale in merito a questo argomento, preveda la possibilità di un confronto, sia pure successivo con il Coordinamento, per consentirci di esprimere il nostro punto di vista, lasciando aperta la possibilità di adottare correttivi rispetto quanto sarà approvato dallo stesso Consiglio.
Chiediamo altresì che questa nostra richiesta venga resa nota al Presidente del Consiglio Comunale e a tutti i suoi membri.
Il Presidente
Silvano De Paolis
Apprendiamo che nella riunione del Consiglio Comunale fissata per il giorno 15 Febbraio, il primo punto all'ordine del giorno prevede l'approvazione del Piano Triennale per le Opere Pubbliche per gli anni 2018/2020.
Come Coordinamento dei Consorzi dobbiamo purtroppo rilevare che anche quest'anno, come negli anni passati, si continua a ignorare la richiesta che presentiamo di venire consultati, senza la pretesa di dettare noi le scelte sulla destinazione che debbono avere i finanziamenti.
Ci auguriamo pertanto, che il mandato del Consiglio Comunale in merito a questo argomento, preveda la possibilità di un confronto, sia pure successivo con il Coordinamento, per consentirci di esprimere il nostro punto di vista, lasciando aperta la possibilità di adottare correttivi rispetto quanto sarà approvato dallo stesso Consiglio.
Chiediamo altresì che questa nostra richiesta venga resa nota al Presidente del Consiglio Comunale e a tutti i suoi membri.
Il Presidente
Silvano De Paolis
Nessun commento:
Posta un commento
Invia il tuo commento e dopo approvazione sarà pubblicato. Non accettiamo commenti anonimi. Se vuoi dire la tua firmati!