lunedì 5 febbraio 2018

PROSEGUE L'INIZIATIVA DEL COORDINAMENTO



Sono trascorsi più di 15 anni da quando  i cittadini delle  borgate, su iniziativa del Coordinamento dei Consorzi sfilarono in corteo per la città e conclusero la manifestazione con un dibattito sulla piazza davanti la casa comunale.

Era perciò necessario e importante che di fronte alla  inadeguata attenzione   e mancanza di progettualità  delle  istituzioni territoriali sul problema del risanamento delle borgate, per iniziativa ancora del Coordinamento dei Consorzi,   i cittadini tornassero a farsi sentire, come è avvenuto  il 26 Gennaio,con una combattiva  presenza  in Piazza Roma e  poi nel dibattito  nella Sala Manzù.

Per dare continuità e rafforzare la partecipazione dei cittadini alle azioni per il risanamento delle borgate,  il Coordinamento  Consorzi tornerà  presto a riunirsi per  definire nuove iniziative da mettere in atto, con modalità e tempi che terranno conto delle prossime elezioni nazionali e regionali, ma che non lasceranno spazio a chi dovesse pensare  che la manifestazione del 26 sia stata  un fuoco di paglia.

In questo periodo, l’iniziativa del Coordinamento si concentrerà,  come è già avvenuto nella giornata di Mercoledi 31 in un incontro con l’Assessore ai LL.PP. per sollecitare la conclusione  delle opere   in corso di realizzazione, perché si avviino quelle già programmate e finanziate e operare perché si traducano in risultati le ipotesi di nuovi finanziamenti attualmente sul tappeto.

Il quadro della situazione che ci è stato presentato, con qualche positiva novità, al momento   è il seguente:

Appalti Fossignano 5  - La Gogna

Le ditte  vincitrici delle gare d’appalto per il completamento della rete fognaria a Fossignano 5 ( Le Salzare) e per il secondo lotto della rete fognaria a La  Gogna, hanno firmato il contratto presso l’Assessorato ai Lavori Pubblici e possono ora  aprire i rispettivi cantieri  e avviare i lavori.

Depuratore Fosso della Moletta

Per i  lavori  di  riparazione delle pompe danneggiate dall’entrata di acqua nell’impianto a causa delle forti piogge dell’autunno scorso, l’amministrazione comunale ha  stanziato i fondi necessari per la loro riparazione, intervento che dovrà essere effettuato nei prossimi giorni.

Controllo e messa in opera reti fognarie Fossignano 5 e La Gogna

Nei prossimi giorni si farà  l’affidamento per i lavori di sistemazione dei tratti di rete che hanno subito danni o sono state intasate da scarichi  per la rottura di qualche  allaccio e  altri vari motivi, che devono quindi  venire ripuliti per evitare danni al depuratore.

Lavori a Via Orchidee

In questi giorni l’impresa che ha  realizzato il collettore fognario riprenderà i lavori iniziando con il ripristino dell’asfalto sulla strada e proseguirà con la realizzazione  dell’attraversamento della  provinciale per collegarsi alla rete fognaria dell’area Crati e quindi al depuratore.

Casa Lazzara

Non si è potuta avviare la realizzazione del primo lotto della rete fognaria e di un depuratore   in un area della YALE essendo  ancora in corso la trattativa con la proprietà sulla sua collocazione.

Depuratori a Campo di Carne, Campoverde,  Campoleone

Era prevista la costruzione  con  i metodi tradizionali e si è poi considerato più conveniente e di più rapida realizzazione   acquisire i depuratori in leasing, con le procedure  che affidano alla CONSIP il compito di bandire la gara per la scelta della ditta fornitrice . Saranno  concordate con la Società Acqua Latina le modalità di passaggio della gestione di questi impianti.



OLTRE LA SITUAZIONE SOPRA DESCRITTA ALTRO NON C’E’

 Nel corso dell’incontro abbiamo ripreso  la discussione sui nuovi finanziamenti che dovrebbero venire da parte della Regione e di ATO4, di cui abbiamo già trattato in altri post (ribassi d’asta dagli appalti – finanziamenti di ATO4 – bando regionale su nuovi finanziamenti della legge 6/2007) e, abbiamo aggiunto e ribadito, la richiesta di utilizzare le entrate degli oneri concessori e sanatorie delle borgate, che costituiscono la maggior parte dei circa 1.500.000 Euro incassati nel corso del 2017.
Non  era quella la sede nella quale poter avviare una  trattativa che  portasse a delle conclusioni, ma abbiamo  ritenuto opportuno cominciare a rendere nota la nostra intenzione di puntare in questa fase, come detto sopra,   a riaprire il confronto su quei finanziamenti - sulla cui destinazione chiediamo di venire consultati -  che si possono concretizzare semplicemente in relazione alla volontà politica dei nostri interlocutori.


                                                                                             

Nessun commento:

Posta un commento

Invia il tuo commento e dopo approvazione sarà pubblicato. Non accettiamo commenti anonimi. Se vuoi dire la tua firmati!

Condividi nei Social