Con questo post aggiungiamo altre immagini dei vari momenti della manifestazione del 26 Gennaio, quelle su Piazza Roma e quelle nella Sala Manzù della Biblioteca Comunale dove è proseguito il dibattito che ha avuto come tema il coinvolgimento delle forze sociali, professionali e produttive della città e gli abitanti dell'area urbana nell'azione che stannno sviluppando i consorzi per il risanamento ambientale e la rigenerazione urbana delle borgate,con le opere di urbanizzazione primaria e l'attuazione della variante.
Non si richiede un atto di solidarietà, che pure sarebbe opportuno, ma valutare gli effetti positivi che sull'economia cittadina e l'occupazione avrebbero gli investimenti impegnati per il risanamento delle borgate.












Nessun commento:
Posta un commento
Invia il tuo commento e dopo approvazione sarà pubblicato. Non accettiamo commenti anonimi. Se vuoi dire la tua firmati!