giovedì 12 ottobre 2017

PER CHI IGNORA E PER GLI IGNAVI

Dalla lettura degli interventi che leggiamo
sulla rete, pochini considerata la dimensione della Gogna, abbiamo verificato che c’è, sicuramente  un’area di ignoranza (nel senso di ignorare) e, aggiungerei,  di  ignavia, rispetto ciò che si è fatto e ancora oggi  si fa per cambiare la situazione esistente nello stato dell’ambiente e rispetto le esigenze vitali dei cittadini senza che,  deve essere ben  chiaro, nessuno ci abbia  regalato niente; i risultati ottenuti, pochi o tanti che siano stati, ce li siamo tutti conquistati con grande impegno e sacrificio.

Chi volesse conoscere  il cammino fatto dalla fine degli anni ’90, dal Consorzio La Gogna e in collaborazione con il Coordinamento dei Consorzi, troverà sul blog borgatenews.blogspot.com quanto in questi anni abbiamo scritto; daremo  poi, a questo fine, le necessarie indicazioni.

Ci limitiamo per il momento, trascurando altri problemi sui quali siamo ancora impegnati, a citare i risultati degli  anni più recenti, da quello più importante ottenuto grazie  alla mobilitazione di tutte le componenti del Coordinamento dei Consorzi di Aprilia:

La Legge Regionale 6/2007, per il risanamento delle borgate, grazie alla quale si sono aperti dei canali di finanziamento da parte della Regione e conseguentemente  dal Comune, che di  seguito citiamo:
 -acquisizione dei finanziamenti per  avere la rete fognaria in tutta la borgata; fra poco iniziano i lavori per il secondo lotto area Gogna; manca ancora  area Via Azalee ma abbiamo l’impegno del sindaco e dell’Assessore ai Lavori Pubblici che si farà con i ribassi d’asta;
- attuazione varianti, non previste dai progetti,  per le abitazioni  collocate  in fondo alle strade  poste sotto il  livello della rete fognaria (sotto  livello zero) nell’area di Via Crati e  stesso risultato per  l’area Cogna nelle zone del primo lotto; se non avessimo agito per  ottenere queste varianti i cittadini di quelle  strade avrebbero dovuto sopportare costi particolarmente pesanti per  gli allacci.
E poi:
- presentazione di una ipotesi  di piano di zona (servizi, strutture, viabilità, spazi sociali. ecc) in attuazione della variante, presentato anche nella manifestazione Aprilia Civica, al tavolo tematico dell’urbanistica  sul quale apriremo il confronto  con l’assessorato competente;
-intesa con l’Ass.to ai  LL.PP per ottenere l’autorizzazione di Acqua Latina alla realizzazione degli allacci alla rete fognaria da parte di aziende  scelte dai cittadini; (questo lavoro era di esclusiva competenza di Acqua Latina)
- conseguente  gara d’appalto, (meglio definibile indagine di mercato) da noi promossa  per ottenere dalle Aziende  partecipanti le migliori condizioni di costo per la realizzazione degli allacci alla rete fognaria. Questa operazione ha avuto il risultato per i cittadini, di un risparmio  rispetto quanto  avrebbero   pagato a  Acqua Latina, dal 30 a oltre il 50%;
- manifestazione cittadina contro la  discarica a Via Savuto e partecipazione alle conferenze dei servizi alla Regione, per contrastare  l’obiettivo della società Paguro;
- iniziative verso la Provincia di Latina, che porteranno fra poco alla realizzazione di segnaletica orizzontale e verticale e con molta probabilità,   anche attraversamenti  pedonali rialzati e stiamo  premendo sul Comune perchè  vengano sostititi i pali danneggiati;
- da tempo abbiamo posto l'esigenza del finanziamento per il completamento del  marciapiede fino a Via delle Orchidee e la cucitura del tratto fatto solo in parte.
Abbiamo infine avuto nel corso di un incontro alla Provincia, la conferma, come richiesto,  di poter  fare  le pratiche per  l’autorizzazione allo scarico in fogna in un ufficio nel palazzo comunale di Piazza dei Bersaglieri; stiamo  esaminando la possibilità che un tecnico da noi  incaricato col quale  fare un accordo, potrà, per chi lo vuole,  curare le pratiche in una sede qui a La Gogna che indicheremo.

Stiamo continuando. 
Abbiamo, come Coordinamento dei Consorzi un incontro già fissato per il giorno 16 Ottobre al Comune.  Al Sindaco e  all’Assessore ai Lavori Pubblici, abbiamo inviato una nota dei temi sui quali  riprendere il confronto e la richiesta di fare  chiarezza e adottare gli interventi immediati che consentano di superare l’assurda situazione che vede i  cittadini  delle aree nelle quali è stata completata la rete fognaria e che hanno fatto i lavori per  allacciarsi, impossibilitati a   scaricare  i  reflui domestici verso il depuratore  pronto per entrare in funzione. 


UNA BUONA NOTIZIA
RINNOVATO IL   GRUPPO DIRIGENTE DEL COMITATO DI  QUARTIERE

A nome del Comitato  Direttivo del Consorzio La Gogna, esprimo soddisfazione  per l’elezione  del nuovo gruppo dirigente del Comitato di Quartiere della Gogna e l’augurio di buon lavoro ai suoi componenti.
La nostra soddisfazione è particolarmente sentita in quanto potremo  tornare a occuparci con maggiore assiduità dei nostri compiti essendoci  ora liberati dall’obbligo di intervenire su   problemi  ai quali non ha fatto  fronte  un Comitato di Quartiere purtroppo  scaduto dal punto di vista della legalità statutaria e dall’assenza sul terreno  operativo.
Saremo Domenica all’assemblea che hanno organizzato per presentarsi ai cittadini e  proporre il programma di attività che intenderanno portare avanti per la soluzione dei problemi della borgata.
Siamo certi di poter avviare con  loro una forte collaborazione, nell’ambito di una ripartizione dei compiti che darà maggiore forza alle nostre iniziative e maggiori possibilità di risultati a favore dei cittadini.





















































Nessun commento:

Posta un commento

Invia il tuo commento e dopo approvazione sarà pubblicato. Non accettiamo commenti anonimi. Se vuoi dire la tua firmati!

Condividi nei Social