(….in questo
stesso periodo siamo impegnati a
trovare risorse economiche e contributi operativi per riempire lo spazio sociale di cui disponiamo, con
strutture e attività a favore
della cittadinanza, in particolare di giovanissimi, giovani e anziani, perché
in quello spazio possa cominciare a trovare risposta la domanda di
attività sociali, culturali e ricreative
…….)
(………..Per
questo torniamo a fare un appello ai
cittadini iscritti al Consorzio, perché effettuino regolarmente il pagamento
della quota sociale di 10 Euro l’anno; ai non iscritti perché si
iscrivano al Consorzio o almeno
contribuiscano nei modi che
ciascuno sceglierà, a fornire risorse economiche per le attività; ai giovani in particolare, ma non solo, perché vengano al Consorzio, accettino
di entrare negli organismi dirigenti, per essere
protagonisti delle scelte che insieme faremo per rendere vivibile il nostro
quartiere).
Mentre ci attendiamo che a questi appelli venga una
risposta, stiamo intanto avviando la
costituzione di una biblioteca, per la quale abbiamo messo insieme
oltre 40 testi, già disponibili
per chi volesse leggerli e ci aspettiamo, come abbiamo già chiesto, che da parte dei cittadini si contribuisca
a potenziarla donando qualcuno dei libri che tutti abbiamo nelle nostre case.
Stiamo anche preparando l’area per le attività all’aperto, sportive, ludiche,
ecc. e abbiamo portato la linea elettrica
con il contatore davanti la sede.
Occorre ora fare il contratto con l’ENEL e vogliamo attrezzare l’area esterna con alcune strutture per lo sport e per il
movimento e quindi stipulare un contratto di assicurazione.
Queste cose
non possiamo farle perché la cassa del Consorzio è quasi vuota.
Avevamo programmato una giornata di festa - anche per presentare i progetti da realizzare nell'area di cui disponiamo -
possibilmente accompagnata da un
barbecue e altre piacevolezze, che intendiamo confermare, se riusciremo ad avere degli sponsor e, se
necessario, con il contributo personale dei dirigenti del Consorzio e di
eventuali volontari.
Ma il nostro obiettivo principale è quello dell’autosufficienza del Consorzio
per le attività ordinarie, ampiamente gestibili se
tutti gli associati torneranno a versare il più che modesto contributo annuo di
10 (dieci) Euro, ricercando per le
esigenze relative a strutture da
inserire nello spazio per le attività sopra ricordate, il sostegno
istituzionale e di privati generosi.
Il Comitato Direttivo del Consorzio, nella riunione tenuta ieri, in relazione alla situazione sopra descritta, ha deciso di portare
questo nuovo appello nei prossimi giorni, in
tutte le abitazioni, accompagnato dal bollettino di c/c precompilato, per
facilitare i versamenti.
Ci auguriamo che
tutti i nostri associati, per primi, rispondano positivamente.
Nessun commento:
Posta un commento
Invia il tuo commento e dopo approvazione sarà pubblicato. Non accettiamo commenti anonimi. Se vuoi dire la tua firmati!