Abbiamo partecipato ieri, 26 Settembre a una riunione
alla Provincia di Latina, con l’Ingegner Angelica Vagnozzi, dirigente Area Pianificazione
di ATO4, il Consigliere Comunale Vincenzo Giovannini, l’Assessore Mauro
Fioratti Spallacci e il dirigente del
settore Lavori Pubblici di Aprilia, Ingegner Corrado Costantino.
Scopo della riunione, era quello di accertare la
disponibilità dei finanziamenti destinati al Comune di Aprilia, per la
realizzazione di opere di urbanizzazione primaria nelle borgate.
Ci siamo purtroppo trovati di fronte alla brutta
sorpresa che l’erogazione dei finanziamenti
per 1.200.000 Euro destinati a: “estendimenti fognari area Consorzi Aprilia” e 285.000
euro, per interventi già destinati alla rete fognaria a Campoleone, che ritenevamo dfisponibili nel 2017, sono stati spostati all’anno 2019.
Quindi il comune di
Aprilia, nei cui confronti dal
2012 la conferenza dei sindaci aveva deciso la sospensione dei
finanziamenti e che era finalmente rientrata nel piano triennale di ATO4
2017/2019, si vede allungare la sospensione fino al 2019.
Questa decisione, come comunicataci dall’Ingegner Vagnozzi, è stata
assunta nel corso della riunione dei sindaci, per far fronte alle emergenze varie
sorte in area ATO4.
Ci riserviamo di chiedere al nostro Sindaco quale sia stata la sua
posizione all’interno di quella riunione.
Abbiamo
quindi espresso le nostre rimostranze per questa decisione, mostrando il documento con
il quale nel 2008, l’allora Presidente della Provincia ci assicurava
l’erogazione di 7 milioni di Euro nel triennio 2008/2010, mai visti.
Abbiamo poi avuto, l'anno scorso, dopo una serie di contatti fino a un incontro al Comune, l’impegno dell’Amministratore Delegato di Acqua Latina, Ingegner Besson, di essere pronto a assegnare un finanziamento di 7 milioni, per investire sulle borgate apriliane, impegno mai mantenuto.
Abbiamo poi avuto, l'anno scorso, dopo una serie di contatti fino a un incontro al Comune, l’impegno dell’Amministratore Delegato di Acqua Latina, Ingegner Besson, di essere pronto a assegnare un finanziamento di 7 milioni, per investire sulle borgate apriliane, impegno mai mantenuto.
Abbiamo anche
chiesto di conoscere a distanza
di 15 anni, dal momento in cui la Regione Lazio, e le Autorità di ATO 4, definirono il Programma
Trentennale degli interventi, quanti
della parte prevista per
Aprilia, era stata effettivamente erogata .
Ci è stato risposto indicando una cifra, pari a circa
la metà di quella prevista per l’intero programma, che è bene sapere, prevedeva interventi anche in altre città
facenti capo a ATO4, come Anzio, Cori, Bassiano, Cisterna, ecc.
Anche di questi,
che sarebbero circa 15 milioni di Euro, forse qualcosa sarà andato al finanziamento per il
depuratore di Via del Campo; nelle borgate non ci risulta che sia arrivato un euro.
Anche l’Assessore Fioratti Spallacci è
intervenuto per contestare questa decisione,
chiedendo alla fine del suo intervento, che
almeno quello spostamento non vada oltre il 2018.
L’ingegner Vagnozzi si è riservata di far avere una risposta, sentiti ovviamente gli organi di ATO4.
Unico dato che valutiamo positivamente di questo incontro,
almeno fino a che non abbiamo una
risposta alla richiesta sopra avanzata, riguarda la gestione delle pratiche
per le autorizzazioni allo scarico delle
borgate nelle quali la rete fognaria è ormai vicina al completamento e con il depuratore pronto a
entrare in funzione.
Di questa possibilità avevamo già parlato con l'Assessore ai Lavori Pubblici che aveva poi provveduto a rappresentarla all'Ingegner Vagnozzi e nella riunione la dirigente ci ha assicurato che le domande di autorizzazione potranno essere
presentate in un ufficio che il Comune metterà a disposizione nella sede
di Piazza dei Bersaglieri, evitando cosi ai cittadini di doversi recare presso
gli sportelli di Acqua Latina, nelle sedi di Latina e Nettuno.
Al momento
questo interessa le borgate La Gogna e
Fossignano 5, ma questo servizio, insieme all’altra decisione già operante, che
consentirà a tutte le borgate, quando avranno la rete fognaria, di fare gli allacci con ditte da loro prescelte, come è stato
fatto nella borgata La Gogna, permetterà di avere notevoli risparmi in termini di costi e meno
disagi per gli spostamenti in sedi lontane dalla propria abitazione.
PIOVE SUL BAGNATO
Abbiamo appreso questa mattina che le recenti piogge hanno
provocato, col trascinamento di rami di
albero e materiali vari, il blocco del ponticello situato vicino il depuratore che collega il nostro territorio con la borgata
Fossignano 5 (Le Salzare) impedendo il deflusso dell’acqua del Fosso della
Moletta il cui livello in quel punto si è alzato e ha trascinato di tutto
all’interno del depuratore.
Da parte dei tecnici dell’Assessorato ai Lavori Pubblici
siamo stati informati che è stato
richiesto l’intervento del Consorzio di Bonifica per ripulire il depuratore.
Abbiamo poi parlato con l’Assessore che ha assicurato che se
sarà necessario provvederà direttamente
e rapidamente il Comune in modo che il depuratore possa entrare in funzione.
Nessun commento:
Posta un commento
Invia il tuo commento e dopo approvazione sarà pubblicato. Non accettiamo commenti anonimi. Se vuoi dire la tua firmati!