Abbiamo ricevuto da parte del Sindaco, in quanto
rappresentanti del Coordinamento dei
Consorzi e Borgate di Aprilia, l’invito
a partecipare a una iniziativa della
Giunta Comunale, per una manifestazione titolata Aprilia Civica, che fa evidente riferimento alla conformazione della
maggioranza che governa la città e guarda alle elezioni che si terranno nella Primavera
del prossimo anno.
Siamo come Coordinamento e come singoli Consorzi
interessati a seguire e partecipare alle iniziative che si realizzano nella
città se hanno o possono avere attinenza agli interessi che rappresentiamo, o costituire occasione
nella quale portare all’attenzione di tutti e cercare di far valere questi interessi.
Siamo infatti organizzazioni apartitiche, non apolitiche, con al nostro interno le più
svariate posizioni politiche e
interessati a tenere rapporti a tutto campo e quindi a partecipare, dove veniamo
invitati, guardando solo all’oggetto dell’iniziativa che viene proposta.
In questo caso, nei tavoli tematici che saranno aperti ci sono temi, fra gli altri, a cui
siamo particolarmente interessati, che sono quelli riferiti all’attuazione
della variante speciale per le borgate, ai
problemi dell’ambiente, agli
interventi per il risanamento delle borgate.
In quella sede quindi, parleremo dell’attuazione di piani di
zona, portando una idea di progetto elaborato dal Consorzio La Gogna, sulla
base di un censimento dei bisogni realizzato fra i cittadini della borgata, che
rappresenteremo in 9 pannelli illustrativi che porteremo nei locali della
manifestazione, con l’obiettivo di sollecitare la definizione degli atti e le
scelte di programmazione
dell’Amministrazione cittadina, quella attuale e la futura, che potranno consentire la trasformazione delle borgate in
moderni quartieri urbani.
Torneremo a presentare
le proposte del Coordinamento dei
Consorzi, per la formulazione di un
piano pluriennale, che coinvolga le istituzioni territoriali, Regione,
Comune, ATO4 nonché il livello nazionale
e europeo, al fine di assicurare un flusso certo di finanziamenti e la certezza
del risanamento dell’intera periferia apriliana.
Ripartiremo dalle iniziative contro la discarica a Via Savuto
e dalle recenti scoperte di discariche
abusive, oltre quelle già esistenti e note, per sollecitare le iniziative che dovranno portare alla loro eliminazione.
Indichiamo qui temi e problemi, che sono ben noti a chi
amministra da anni questa città, che tuttavia non è male rinfrescare, con la
speranza che da questa manifestazione - che seguiremo attentamente - ci venga indicato quali iniziative e
quali atti concreti sarà possibile dal giorno dopo compiere, perche si
comincino a vedere delle soluzioni.

Nessun commento:
Posta un commento
Invia il tuo commento e dopo approvazione sarà pubblicato. Non accettiamo commenti anonimi. Se vuoi dire la tua firmati!