lunedì 26 giugno 2017

LE INIZIATIVE CONTRO LA DISCARICA: SINTESI CON FOTO




Riportiamo qui di seguito una sintesi, con foto, delle iniziative contro la discarica  che hanno visto  fra i protagonisti il Consorzio La Gogna.

Luglio 2016
Prima manifestazione contro la discarica, promossa dal PD, alla cui organizzazione  abbiamo provveduto come Consorzio.
Da questa manifestazione parte anche  una raccolta di firme sotto una petizione inviata al Presidente della Regione,  al presidente del Consiglio Regionale, al Presidente della Provincia,  al Sindaco del Comune di Aprilia  per invitarli ad assumere  una posizione contraria al progetto per la discarica  nella  riserva a Ciocca.

Il tavolo della Presidenza


Da sinistra: il segretario del PD di Aprilia, Alessandro Mammucari - Il Vice  Sindaco, Franco Gabriele - Il Sindco, Antonio Terra - Il Cosigliere Provinciale, Vincenzo Giovannini - L'Assessora all'Ambiente, Alessandra Lombardi







                                          Uno scorcio della sala






Novembre 2016
 Viene convocata dalla Regione Lazio per il giorno 3 Novembre   una Conferenza dei servizi per esaminare  il progetto presentato dalla Società Paguro per la realizzazione di una discarica e conoscere le posizioni di tutti i soggetti che per norma  hanno il diritto di  partecipare  e portare le proprie posizioni sul tema in discussione.
In quella sede con il nostro intervento abbiamo rappresentato le preoccupazioni dei cittadini  per i danni alla loro salute oltre che a  un ambiente già inquinato dalla presenza di una discarica abusiva di rifiuti tossici -   denunciato le informazioni di comodo fornite dalla Società proponente  sulla distanza della discarica dalla zona abitata e sulla quantità di popolazione presente nell’area – evidenziato i danni  aggiuntivi provocati dall’insufficenza della rete stradale dalla quale si accederà alla discarica -  chiesto il respingimento del progetto.
Alla conclusione della Conferenza  dei Servizi, il dirigente regionale  che l’ha presieduta, ha fatto presente alla Società Paguro  le   carenze nella documentazione presentata, che dovranno essere coperte nel prosieguo della procedura.


 NOVEMBRE 2016
Pochi giorni dopo lo svolgimento della Conferenza dei Servizi su Via Savuto viene rilevato un  inusitato transito di mezzi pesanti, carichi di  materiali chiaramente destinati a  lavori edili e diretti nell'area in cui si vorrebbe realizzare  la discarica.
All'inizio di quest'area  si notano  lavori in corso  per realizzare una recinzione e installare un cancello.












4  Febbraio 2017


Due immagini sulla manifestazione promossa per sollecitare la Regione a respingere il progetto della Società Paguro,  alla luce di quanto scaturito dalla Conferenza dei  servizi del 3 Novembre e dalle norme esistenti in materia di tutela dell'ambiente





















20 APRILE 2017



Nella Conferenza del giorno  20 Aprile  la discussione è ripresa in riferimento alla nuova documentazione  presentata dalla Società Paguro che a giudizio degli intervenuti in rappresentanza delle istituzioni territoriali e in rappresentanza dei cittadini, è stata considerata ancora incompleta e comunque  ininfluente rispetto le posizioni contrarie fortemente argomentate il 3 Novembre  e  da tutti ribadite.
Va considerato inoltre molto importante che ancora una volta i rappresentanti dell’Amministrazione Comunale: Il Sindaco Antonio Terra, l’Assessora all’Ambiente, Dott.ssa Alessandra  Lombardi, i Consiglieri Comunali Carmen Porcelli e Vincenzo Giovannini,  abbiano tutti con grande forza ribadito  l’opposizione  al progetto e la volontà di adottare ogni legittima  iniziativa  contro la sua realizzazione. 
Come rappresentanti del Consorzio La Gogna avevamo già nella precedente conferenza esposto e documentato  le nostre argomentazioni contro la discarica; ci siamo perciò limitati a mostrare a  tutti   i partecipanti  alla Conferenza, la planimetria della nostra borgata, con tutte le abitazioni in essa esistenti, facendo presente  che si tratta di 920 abitazioni, alcune delle quali distanti meno di cento metri dall’area della discarica e le più lontane a circa  un chilometro,  con la presenza di oltre 2.000 abitanti e con la visione della rete fognaria  quasi completamente realizzata.
Con questa  Conferenza si conclude la fase istruttoria e si resta in attesa che gli organi della Regione a ciò preposti assumano le decisioni definitive  nei confronti del progetto della discarica.




LE INIZIATIVE CONTRO LA DISCARICA NON SI FERMANO

Il 26 Maggio al cinema Europa, la proiezione del documentario sulla discarica di Borgo Montello con relazioni da parte di associazioni e  rappresentanti della cittadinanza.



Sabato 10 Giugno presso la Fonte San Vincenzo una nuova manifestazione contro la discarica promossa da Italia Nostra, nella quale esperti di diverse materie hanno presentato le loro relazioni sul tema seguite da  interventi dell’Assessora all’Ambiente, Alessandra Lombardi della consigliera   comunale,  Carmen Porcelli e  del Presidente del Consorzio la Gogna.
Alla manifestazione è stata portata la mostra del progetto che riguarda proposte per l’attuazione del piano di zona nella borgata La Gogna, evidenziando come  la realizzazione di una discarica in quell’area, rappresenterebbe  una  inaccettabile contraddizione con gli obiettivi di risanamento  impliciti  nel progetto.

In ognuna di queste manifestazioni sempre presente una folta   delegazione guidata dal Consorzio   La Gogna.
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- 
21 GIUGNO: LA CONCLUSIONE DI QUESTA FASE CON LE DECISIONI  DELLA REGIONE CHE BOCCIA IL PROGETTO DELLA DISCARICA  DELLA SOCIETA' PAGURO


Associazione Consortile La Gogna
Sede operativa: P.zza B. Lanza s.n.c
04011 Aprilia

STOP ALLA DISCARICA A LA GOGNA!

Apprendiamo che  nella giornata odierna, l’Assessore all’Ambiente della Regione Lazio, Mauro      Buschini, rispondendo a una interrogazione presentata da un consigliere regionale ha comunicato che la discarica a La Gogna  non si farà, in quanto i tecnici hanno espresso parere negativo sulla Valutazione di Impatto Ambientale.
Aspettiamo ora che vengano rese pubbliche  le motivazioni adottate dai tecnici per formulare questo parere.
Come dirigenti del Consorzio La Gogna esprimiamo la nostra soddisfazione per questo risultato.
Fin dall’inizio di questa vicenda, abbiamo avviato  iniziative per l’informazione e la mobilitazione di cittadini -  promosso  manifestazioni e portato  il nostro contributo a tutte le iniziative pubbliche e a quelle promosse da Associazioni operanti nella società civile contro la discarica  -  presenti  in tutte le sedi nelle quali  andava rappresentata e sostenuta la volontà dei cittadini.
Siamo quindi fieri del contributo che abbiamo portato alla conclusione positiva della battaglia contro la discarica  a La Gogna; ora  con più forza e convinzione continueremo a portare avanti la nostra iniziativa per il suo  risanamento e la sua  trasformazione da borgata  in un moderno quartiere urbano.

                                                                                        Il Presidente
                                                                                     Silvano De Paolis
Aprilia, 21 Giugno 2017

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

ABBIAMO  SCRITTO SOPRA: CONCLUSIONE DI QUESTA FASE, PERCHE' POSSIAMO DARE PER SCONTATA LA REAZIONE DELLA SOCIETA' PROPONENTE E LA POSSIBILITA' DI RICORSI CONTRO LA DECISIONE DELLA REGIONE.

E' ALTRETTANTO CERTO CHE NON MANCHERA' LA NOSTRA VIGILANZA E IL NOSTRO IMPEGNO CONTRO OGNI TENTATIVO DI RIPROPORRE IL PROGETTO, PASSANDO PRESTO DALLA DIFENSIVA ALL'AVVIO DI INIZIATIVE PER LIBERARE   QUELL'AREA ANCHE  DAI  RIFIUTI INQUINANTI DA DECENNI LA' SOTTERRATI.





POST DISCARICA


Nessun commento:

Posta un commento

Invia il tuo commento e dopo approvazione sarà pubblicato. Non accettiamo commenti anonimi. Se vuoi dire la tua firmati!

Condividi nei Social