giovedì 29 giugno 2017

FACCIAMO CRESCERE LO SPAZIO SOCIALE




           
Avevamo a suo tempo informato  che scaduto il Comodato con la  Proprietà Lanza, il 31 Maggio 2017, avremmo dovuto  lasciare  lo spazio attualmente utilizzato dal Consorzio.
          
  Del  problema avevamo parlato col   Sindaco, chiedendo  il suo intervento per evitare che i cittadini di ogni età e sesso, venissero  privati dell’unico spazio nel quale era  possibile, oltre che assolvere ai compiti del Consorzio,   realizzare per loro attività sociali, culturali, sportive, ricreative. 

            Il Sindaco ha raccolto il nostro appello e nel corso di un incontro con i rappresentanti della proprietà ha posto il problema, facendo  presente agli stessi che è prevista entro l’estate l’approvazione della  Valutazione Ambientale Strategica da parte della Regione, che consentirà di definire  l’assetto urbanistico di quell’area  d’intesa fra Comune e Proprietà  e, in attesa, ha chiesto  di non dare seguito alla comunicazione  inviata  al Consorzio con l'invito a liberare quello spazio.

          La  richiesta  è stata accolta e di questa conclusione  abbiamo ringraziato il sindaco e i proprietari.


         Ci preme a questo punto far notare che, probabilmente una delle motivazioni per le quali ci era stato richiesto di rilasciare quello spazio  alla scadenza del Comodato, dipendeva dal fatto che non siamo  riusciti in questi anni  a mettere in atto le iniziative per  renderlo  fruibile dai cittadini con  lo sviluppo di attività sociali,pur avendo utilizzato la sede comunque  per iniziative  nell’interesse della collettività. Basti pensare a tutta l’attività svolta e che continuiamo a svolgere  per  ottenere la realizzazione della rete fognaria per tutti i cittadini.

            Questo nostro limite, è bene sottolinearlo, è stato di natura strettamente economica e dovuto al fatto che  molti  associati al Consorzio non hanno pagato regolarmente la quota annuale di 10 Euro e perché molti altri cittadini non hanno voluto aderire al Consorzio, pur beneficiando dei risultati della nostra attività: vedi l’operazione che abbbiamo fatto per avere le migliori condizioni di prezzo  per gli allacci alla rete fognaria.

            Ci sono quindi mancate  le risorse per poter organizzare nel container  una  biblioteca, iniziative  culturali e  giochi da tavolo, per la mancanza dell’energia elettrica , per non aver potuto organizzare strutture per i giochi all’aperto (altalene, campetto di calcio,  scivoli, e altri giochi da prato).

        

Ci siamo  ora di nuovo impegnati a superare   questi  limiti e per questo abbiamo bisogno che da ognuno  venga il contributo finanziario di cui c’è bisogno perché quello spazio che resta a nostra disposizione venga utilizzato nell’interesse di tutti, promuovendo  e sviluppando tutte le iniziative possibili per far superare le condizioni di forzata inattività  nelle quali vivono bambini,  giovani, adulti, anziani, mettendo a loro disposizione spazi e proposte nelle quali possano vivere pienamente la vita associata.

         








 
  











Per questo, torniamo a rinnovare l’appello a tutti i nostri associati perche’ provvedano a pagare regolarmente la quota sociale annuale e agli altri cittadini, ad associarsi e contribuire con la loro quota o anche se non vogliono associarsi, a dare ugualmente un contributo annuale pari alla quota fissato in 10 Euro l’anno, per lo sviluppo e la partecipazione alle attività sociali.


  
                                                                                                                    

Nessun commento:

Posta un commento

Invia il tuo commento e dopo approvazione sarà pubblicato. Non accettiamo commenti anonimi. Se vuoi dire la tua firmati!

Condividi nei Social