Sulla riunione del Consiglio Comunale del 28 Marzo, che aveva all’ordine del giorno l’approvazione del bilancio e del Piano Triennale dei Lavori Pubblici 2017/2019 il Coordinamento dei Consorzi ha emesso un comunicato che, seppure già ripreso da alcune testate giornalistiche locali, riportiamo qui di seguito per assicurarci che abbia la più larga diffusione fra la cittadinanza.
COMUNICATO STAMPA
Un piano triennale dei lavori pubblici fotocopia dei precedenti, quello approvato insieme al bilancio, nella riunione del Consiglio Comunale del 28 Marzo.
Per quanto riguarda gli interventi per opere di urbanizzazione nelle borgate, troviamo solo cambiata la data nella quale si prevede la realizzazione di progetti che, per la quasi totalità, sono quelli finanziati da qualche anno e che avrebbero dovuti essere già terminati.
Ancora una volta da parte dell’Amministrazione viene disattesa la richiesta del Coordinamento dei Consorzi di avere l’opportunità di un confronto preventivo alla predisposizione del bilancio e del piano triennale delle opere pubbliche, per la parte riguardante il risanamento delle borgate.
Con il Sindaco, a margine della riunione del Consiglio Comunale, abbiamo potuto avere un breve confronto nel quale abbiamo espresso le nostre proteste per l’assenza negli atti approvati di qualunque impegno finanziario verso le borgate, ricevendo risposte che di fatto affidano soltanto all’ipotesi di avere finanziamenti da parte della Regione e da altre Istituzioni di livello superiore, la possibilità di procedere con il risanamento delle periferie.
Abbiamo anche protestato perché ha evitato di rispondere alla nostra sollecitazione per riprendere il confronto dopo la riunione inconcludente che abbiamo avuto il 6 Febbraio.
In quella riunione avevamo già registrato le posizioni rinunciatarie dell’Amministrazione a fronte della dimensione dei problemi da affrontare e nei giorni successivi abbiamo inviato al Sindaco un documento con una serie di proposte che, pur convenendo sull’esigenza di apporti esterni, per i quali anche noi stiamo lavorando, potevano comunque consentire di avviare un programma credibile di opere di urbanizzazione.
Abbiamo quindi ribadito la richiesta di un urgente incontro che il Sindaco si è impegnato a convocare dopo nuovi contatti che avrà con la Regione nel corso di questa settimana.
Il Coordinamento dei Consorzi si riunirà Giovedì 30 per discutere delle inziative da avviare nei confronti del Comune, in relazione alla convocazione dell’incontro richiesto anche alla Regione, in quanto la lettera inviata al Presidente Zingaretti, con la richiesta di incontrare i rappresentanti del Coordinamento dei Consorzi, è rimasta nuovamente senza risposta.
Coordinamento Consorzi Aprilia
Aprilia, 29 Marzo 2017
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Il Coordinamento dei Consorzi si è riunito il giorno successivo e, sentita la relazione sulle decisioni adottate dal Consiglio Comunale ha valutato la necessità di avviare una serie di iniziative per tentare di rimuovere la situazione stagnante che si registra da troppo tempo nei rapporti con il Comune e per la sordità della Regione rispetto le richieste avanzate in questi anni, che sollecitiamo perché apra una prospettiva alla sua partecipazione per il risanamento delle borgate sulla base di un credibile programma, essendo gli interventi una tantum del tutto inadeguati rispetto la dimensione del problema.
E’ già stata presentata la richieste di incontro al Sindaco, al quale nelle ultime riunioni abbiamo esposto nei particolari le nostre proposte per avviare nuovi interventi nelle borgate con le risorse che possiamo considerare già disponibili fra Regione, Provincia e Comune.
Anche al Presidente della Regione abbiamo rinnovato la richiesta, dopo quella rimasta ancora senza risposta del 24 Febbraio, nella quale facciamo presente, come è ovvio, che del risanamento delle borgate non può farsi carico solo il Comune e che l’ipotesi di un piano pluriennale dallo stesso Presidente a suo tempo prospettata, è la risposta che i cittadini attendono e che va concordata nel rapporto fra Regione, Comune e rappresentanti dei Consorzi
Il Coordinamento dei Consorzi attende ora che a queste iniziative venga una risposta di apertura sia da parte del Comune che della Regione.
Nel frattempo il Coordinamento tornerà a riunirsi per discutere, nuove e più pressanti iniziative da avviare, nel caso che le richieste avanzate restino ancora senza risposta, considerata l’inutilità di continuare a inviare richieste di convocazione e di partecipare, quando convocati, a incontri che non producono alcun risultato.
Nessun commento:
Posta un commento
Invia il tuo commento e dopo approvazione sarà pubblicato. Non accettiamo commenti anonimi. Se vuoi dire la tua firmati!