Abbiamo
partecipato oggi alla Conferenza dei Servizi presso la Regione, convocata per
esaminare la richiesta della Società Paguro di realizzare una discarica in
località La Ciocca, praticamente a
ridosso della nostra borgata.
Alla Conferenza sono stati chiamati a partecipare i rappresentanti delle Istituzioni dell’area
interessata all’intervento, praticamente la Provincia di Latina e i comuni di
Aprilia e di Ardea e le varie associazioni territoriali che hanno presentato
osservazioni scritte contro la realizzazione
della discarica.
Come Consorzio La Gogna, oltre aver presentato le osservazioni scritte contro la
discarica (vedi post del 15 Settembre) richiamando l’insieme delle norme
che ne impedirebbero la realizzazione, siamo intervenuti nella
Conferenza riproponendo in sintesi i contenuti
principali di quelle osservazioni che qui riportiamo:
la borgata La Gogna,
contrariamente alle affermazioni della Società, si trova nelle immediate
vicinanze del sito interessato e non si tratta di case sparse nel territorio,
ma di un nucleo abitativo composto di oltre 900 abitazioni, con olltre 2000
residenti ai quali si aggiungono i numerosi
proprietari di seconde case;
insieme alla nostra
borgata viene investita dagli effetti della
discarica tutta l’area di Fossignano con
numerosi nuclei abitativi e altre borgate da villaggio Verde a
Pontoni fino aquelle situate sulla
nettunense e ai limiti della strada Pontina,
con migliaia di abitazioni e abitanti;
si registrerà uno
sconvolgimento della mobilità, essendo
del tutto inadeguate le strade che verranno percorse dai mezzi pesanti al
servizio della discarica;
a La Gogna sta arrivando a completamento la rete fognaria
e fra poco entrerà in funzione il
depuratore; si sta lavorando per
arrivare all’attuazione dei piani di zona per dotare la borgata dei servizi e
delle strutture necessarie; la realizzazione di una discarica potrebbe rendere
vana l’azione per il risanamento del territorio che ci ha impegnati per
anni.
Oltre questo intervento
abbbiamo poi presentato una memoria scritta nella quale ricordiamo l’esistenza nella stessa
area di una discarica di rifiuti tossici.
La Conferenza si è conclusa senza arrivare a una decisione,
per diversi motivi fra i quali limiti e carenze della documentazione presentata dalla
Società Paguro e il fatto che la Regione non ha ancora aggiornato il piano dei
rifiuti.
Del problema si tornerà quindi a discutere a partire dall’anno
prossimo.
STRANI MOVIMENTI A VIA
SAVUTO
Abbiamo inviato al Sindaco la seguente comunicazione a seguito di segnalazioni che ci sono pervenute
Signor Sindaco,
veniamo informati che su Via
Savuto è in corso di costruzione un muro di cinta in cemento armato, al quale
sicuramente seguirà la collocazione di un cancello per impedire che chiunque possa introdursi nell’area posta
dopo quella recinzione, diritto indiscutibile del suo proprietario.
Poiché l’area in questione
dovrebbe essere quella sulla quale è stata presentata richiesta di realizzazione
di una discarica da parte della Società Paguro, desta curiosità il fatto che da
giorni si assiste a un via vai su Via Savuto di
betoniere e di automezzi pesanti,
con carichi di legname.
Da quanto sopra, l’impressione
che si ricava è che sia in corso la
predisposizione dei lavori per
realizzare quell’opera, mentre questa mattina abbiamo partecipato alla
Conferenza dei Servizi convocata appunto per valutare la richiesta avanzata e
discutere del suo accoglimento o del suo rigetto.
La riunione si è però conclusa senza arrivare a una decisione per
varie motivazioni, delle quali potrà
essere informato dall’Assessora all’Ambiente, Dott.ssa Lombardi, presente e intervenuta nella discussione portando le motivazioni
dell’opposizione del Comune alla
richiesta della Società Paguro.
Sappiamo che alcuni giorni fa,
una pattuglia di vigili è intervenuta nel luogo in cui si stava realizzando la
recinzione e presumiamo che avranno informato
gli uffici competenti di quanto hanno rilevato e di conseguenza portato il tutto a Sua conoscenza.
Considerato l’allarme e le preoccupazioni che ormai da tempo sono presenti nella
cittadinanza, riteniamo necessario che da parte Sua venga data una adeguata pubblica informazione su quanto sta avvenendo in
quell’area, anche per evitare che fra le
posizioni ufficiali che gli organi politici hanno assunto e eventuali autorizzazioni date dagli organi amministrativi
emerga una inspiegabile contraddizione.
Il Presidente
Silvano De Paolis
Silvano De Paolis
Nessun commento:
Posta un commento
Invia il tuo commento e dopo approvazione sarà pubblicato. Non accettiamo commenti anonimi. Se vuoi dire la tua firmati!