Si sta avvicinando la fine del 2016 e anche
quest’anno la Regione non ci risulta che abbia destinato alcun
finanziamento della legge 6/2007 al Comune
di Aprilia per il programma di
risanamento delle borgate e non siamo in grado di conoscere se ciò è conseguenza del mancato invio da parte del
Comune di progetti da
finanziare o perché la Regione non ha accolto tali eventuali richieste.
L’unica notizia che ci è stata a suo tempo data dall'Amministrazione, riguarda la possibilità concessa al Comune di
utilizzare i ribassi che nel corso di questi anni ha avuto dai bandi di gara di
vecchi finanziamenti, l’ultimo del 2013; si tratta di poco più di 1.500.000
Euro. Non certo una cifra da buttare via, ma non tale da cambiare granché nelle attese dei cittadini.
A livello Comunale, il piano triennale dei lavori pubblici
per gli anni 2016/2018, ripresenta i
pochi progetti già finanziati e ancora
in corso di realizzazione e quindi nessun finanziamento viene dal bilancio e dalle entrate per oneri concessori che
comunque, sia pure in misura limitata,
continuano a essere incassati.
Di fronte a questa situazione, che sembra priva di
prospettive, abbiamo inviato al Presidente Zingaretti e al Sindaco, la
richiesta di incontrarci e discutere, ricordando al Presidente della Regione la
volontà affermata di attuare un programma credibile di risanamento delle
borgate apriliane e per chiedere al
Sindaco tutto l’impegno necessario per individuare e utilizzare ogni possibile altra fonte di finanziamento, oltre quella
regionale a livello nazionale e
europeo, e impegnare gli oneri
concessori che i cittadini delle borgate pagano, sulle reti fognarie.
Nessuna risposta è arrivata fino a questo momento.
Siamo nel frattempo in attesa che, come ci è stato comunicato,
ai primi di Novembre si riunisca la Conferenza dei Sindaci di ATO 4 che dovrà
discutere e approvare il piano triennale dei finanziamenti che saranno messi a
disposizione dei comuni per le opere e gli interventi che riguardano i sistemi
idrici e fognari e si andrà, come ci è stato assicurato, al
superamento della delibera che dal
2012 ha vietato la assegnazione di
finanziamenti per le opere di urbanizzazione primaria a Aprilia.
Cosa scaturirà in termini di finanziamenti per Aprilia, al
momento non siamo in grado di dirlo; aspettiamo che la Conferenza si svolga
(andremo a Latina a seguirne i lavori) e
valuteremo se si riapre in quella sede qualche prospettiva per riportare all’ordine del giorno del
confronto con la Regione e il Comune quell’ipotizzato piano pluriennale di risanamento delle
borgate apriliane che impegni le due
istituzioni citate e ATO4/Acqua Latina.
Sappiamo che non sarà facile e per questo invitiamo i
cittadini delle borgate e i consorzi che li rappresentano a far sentire con
grande forza, nelle forme che insieme potremo concordare, la nostra voce e la
nostra volontà di realizzare condizioni
di vivibilità in tutte le periferie.
Coordinamento Consorzi e Borgate Aprilia
Nessun commento:
Posta un commento
Invia il tuo commento e dopo approvazione sarà pubblicato. Non accettiamo commenti anonimi. Se vuoi dire la tua firmati!