venerdì 28 ottobre 2016

AVVIARE GLI ALLACCI IN FOGNA - CONTROLLARNE LA REGOLARE ESECUZIONE



Questo cartello, che  segnala il punto di uscita dalla borgata La Cogna, all'inizio del mese è stato ritrovato stranamente  abbattuto al bordo della strada e finalmente, dopo la nostra denuncia, ricollocato al suo posto.
(Foto del Consorzio -Riproduzione vietata)




E' in corso di distribuzione presso le abitazioni un nostro comunicato con il quale rinnoviamo l’invito a predisporre gli allacci in fogna per consentire che il depuratore, ormai completato e che sarà sottoposto a un  precollaudo con acque chiare, possa al più presto cominciare a ricevere i reflui domestici e quindi andare al collaudo effettivo.
Per arrivare a questo risultato, dopo la predisposizione  dell’allaccio in fogna, si dovrà avviare la pratica con Acqua Latina per ottenere l’autorizzazione allo scarico e a quel punto, nelle aree dove la rete fognaria è stata completata,  iniziare finalmente il suo utilizzo.

Come vi è noto il Consorzio si è impegnato a creare le condizioni perché si possano affrontare questi impegni alle condizioni economiche più favorevoli e vi abbiamo indicato le ditte che  sotto questo aspetto rappresentano una valida risposta per i cittadini.

Occorre ora vigilare che non si avvii una competizione  al ribasso, che potrebbe  inficiare la qualità degli interventi con il rischio che successivi controlli di Acqua Latina, in caso di allaccio irregolare, possano comportare per il cittadino l’obbligo  di rifare  i lavori.

A questo fine  riportiamo qui di seguito, senza entrare molto nei particolari tecnici, le più importanti prescrizioni relative a modalità di esecuzione dei lavori e materiali che vanno utilizzati:

1.gli allacciamenti dalle abitazioni vanno eseguiti perpendicolarmente alla condotta fognaria;

2. nel caso di allacciamento di  due o più abitazioni allo stesso pozzetto va realizzato un pozzetto di derivazione sul margine stradale cui si allacceranno le altre abitazioni con una condotta secondaria parallela alla condotta principale fino al pozzetto da cui si entra nella rete fognaria;

  1. i pozzetti di derivazione verso la condotta fognaria dovranno avere la dimensione minima interna di cm 40x40 se  si tratta di un solo allaccio e della dimensione di 50x50 se si tratta di più allacci;
  2. i pozzetti dovranno essere dotati di chiusino in ghisa carrabile classe minima  C 250 se ubicati al di fuori della carreggiata o C 400 se ubicati su sede stradale;
  3. le tipologie di tubazione da utilizzare dovranno essere tubi in PVC rigido tipo SN 8 e  giunti con guarnizione elastometrica, oppure corrugati in polietilene, tutti comunque di diametro 200mm per allacci singoli o multipli;
  4. dopo la posa della tubazione e successivo collaudo lo scavo dovrà essere riempito con miscela  betonabile, tipo Duremix o analogo.
  5. se si ha la necessità di uteriori dettagli tecnici, si rimanda alla visione della  deliberazione  di Giunta Comunale n.161 del 27/05/16.

Ogni ulteriore informazione sia riguardante  l’esecuzione dei lavori che le procedure burocratiche, la potrete avere presso la sede del Consorzio nel container  dietro la chiesa, nei seguenti giorni e orari:

Giovedì – dalle 15.00  alle 16.30

Sabato – dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 16.30

Domenica _ dalle 10.00 alle 12.30

                                                                                                                                


Nessun commento:

Posta un commento

Invia il tuo commento e dopo approvazione sarà pubblicato. Non accettiamo commenti anonimi. Se vuoi dire la tua firmati!

Condividi nei Social