.
In seguito all’evento del 2 Ottobre (La Mostra delle Idee) di
presentazione del Progetto S.A.C.S., quale proposta progettuale dei cittadini de La Gogna
inerente all’attuazione della variante speciale di recupero dei nuclei spontanei,
si pubblicano le relazioni complete esplicitanti le fasi attraverso le quali si
è arrivati a definire la proposta.
Lo scopo è quello di permettere a tutti i cittadini della borgata e a chi
fosse interessato o semplicemente curioso, di conoscere e di comprendere meglio
l’iniziativa e il lavoro svolto dalle due collaboratrici volontarie, la
Dott.ssa Flaminia Cascapera e l’Architetta Marzia Cascapera, confidando in una
maggiore partecipazione e supporto da parte di tutti coloro che vogliono
cambiare in meglio la nostra società contribuendo con ulteriori idee e/o
consigli che possano migliorare la proposta.
Interessanti saranno per
noi valutazioni e suggerimenti che potranno venire dalla visione del Progetto anche
da parte di Consorzi e Comitati di Quartiere
delle borgate, come noi impegnati nella ricerca di soluzioni per l’attuazione
della variante.
Le relazioni e le tavole esposte durante l’evento ed in
mostra permanente presso la sede del
Consorzio, si possono visionare cliccando sui link riportati di seguito.
La visione delle pagine si facilita cliccando sul segno di ingrandimento (+)
La visione delle pagine si facilita cliccando sul segno di ingrandimento (+)
Documenti e Tavole in PDF
Relazione Analisi del territorio
Relazione Progetto SACS
- Tavola 1 - Toponimo
- Tavola 2 - Storia
- Tavola 3 - Oggi
- Tavola 4 - Inquadramento
- Tavola 5 - Servizi e Socialità
- Tavola 6 - Servizi e Infrastrutture
- Tavola 7 - PTPR e Variante
- Tavola 8 - Criticità e Problemi
- Tavola 9 - Interventi e Proposte progettuali
------------------------------------
Nessun commento:
Posta un commento
Invia il tuo commento e dopo approvazione sarà pubblicato. Non accettiamo commenti anonimi. Se vuoi dire la tua firmati!