STATO DEGLI INTERVENTI
PER LA RETE FOGNARIA A LA GOGNA
A
seguito di un incontro che abbiamo avuto la settimana scorsa con l’Assessore ai
Lavori Pubblici, forniamo qui di seguito un aggiornamento su lavori verso il
completamento della rete fognaria.
Collettore primario Via
delle Orchidee –
Sono
terminati i lavori per la realizzazione della vasca in fondo a
Via delle Viole dove sarà installato l’impianto
di sollevamento. Le pompe sono in fase di collaudo presso la ditta fornitrice.
Si prevede prossima la loro collocazione nella sede.Seguiranno i lavori per
collegare il collettore all’area Crati attraversando la strada provinciale.
Rete fognaria Cogna, primo
lotto -
I
lavori sono ormai quasi completati e si può, in quest’area, già passare alla realizzazione degli
allacciamenti sulla base dei risultati che ha dato la gara da noi organizzata
fra varie ditte.
Il
Consorzio è a disposizione degli
associati per fornire loro informazioni e documentazione sulle procedure che
dovranno seguire per questa operazione.
Rete fognaria Cogna,
secondo lotto – Completamento con Via Azalee
A
giorni sarà pubblicato il bando di gara per l’assegnazione dei lavori.
Abbiamo
sottolineato all’Assessore che siamo particolarmente interessati all’emanazione
di questo bando - che l’Amministrazione
definisce di completamento - anche
perché dai risultati che darà la gara in
termini di ribassi, si potrà proseguire con la realizzazione della rete
fognaria nell’area di Via delle Azalee, come da impegni già assunti dai vertici dell’Amministrazione Comunale.
Varianti -
Per
l’area Crati abbiamo fornito all’Assessorato
e alla ditta l’elenco delle
strade su cui si dovrà intervenire per
facilitare gli scarichi dalle
abitazioni che si trovano sotto il livello minimo per il deflusso dei liquami. Aspettiamo di conoscere in tempi rapidi, quali atti
saranno compiuti per consentire
la realizzazione di queste varianti.
Anche
nell’area Cogna dove le linee secondarie
non percorrono tutta la lunghezza delle
strade, (Via della Primavera e altre) si presenta l’esigenza di una variante,
per evitare ai cittadini il rischio di
dover farsi carico di notevoli costi aggiuntivi per collegarsi alla rete
fognaria.
Mobilità nella
sicurezza –
Abbiamo
rinnovato la richiesta di intervenire
per la sistemazione dei lampioni
danneggiati da auto uscite fuori strada e alla realizzazione di almeno tre passaggi pedonali rialzati
nell’area della borgata. L’assessore è
ancora fermo al progetto che ne prevedeva uno, ma non ha escluso la possibilità
di modificare questa posizione nel senso
da noi richiesto.
CITTADINI! SOSTENETE IL
CONSORZIO, NEL SUO IMPEGNO PER IL MIGLIORAMENTO DELLA NOSTRA CONDIZIONE DI VITA.
Partecipate il 2 ottobre 2016 all’incontro con le
istituzioni dove, sulla base delle indicazioni da voi fornite attraverso il
censimento, PRESENTEREMO IL PROGETTO PER
PASSARE DALLA BORGATA AL QUARTIERE
Nessun commento:
Posta un commento
Invia il tuo commento e dopo approvazione sarà pubblicato. Non accettiamo commenti anonimi. Se vuoi dire la tua firmati!