venerdì 10 giugno 2016

IL SINDACO NON RISPONDE, SCRIVE





Un numero imprecisato di lettere sta arrivando in questi giorni a cittadini residenti nelle borgate, con le quali vengono invitati a         presentare la documentazione relativa alla richiesta di autorizzazione allo scarico in fogna e una certificazione giurata di un tecnico chedimostri che il proprio sistema di scarico non è inquinante.
 
       Il Sindaco  aveva dichiarato, dopo le prime lettere arrivate, che si trattava della conseguenza di denunce  fatte dai cittadini fra loro e che  non c’era alcuna intenzione da parte sua  di inviare quel tipo di lettere a pioggia. Qualcuno per fargli un dispetto, ha fatto in modo che piovessero  lettere  mettendolo in seria difficoltà.
       Nelle borgate sta ora  salendo  uno stato di tensione, con alcuni episodi anche di disperazione fra i cittadini, messi di fronte a obblighi che al momento non sono in grado di gestire, sia per la complessità delle operazioni che dovrebbero compiere, che per  il costo di quelle operazioni.
       Il tema del risanamento delle borgate, in tutta la sua drammaticità, resta quindi al centro dei problemi della città e impone  scelte politiche forti, che questa Giunta Comunale non vuole fare o   sembra non essere in grado di fare.
      Ha permesso che in tutti questi  anni, il gestore Acqua Latina non  rispettasse i suoi obblighi di investimenti per    reti fognarie, idriche e depuratori nella città di Aprilia; da tre anni i piani triennali  di opere pubbliche per la parte relativa agli interventi nelle borgate, continuano a presentare gli stessi finanziamenti che non si riescono ancora a spendere; le entrate dalle borgate per oneri concessori non tornano per interventi nelle borgate, ma vengono utilizzate per le esigenze più varie che si presentano nella città; ci sono programmi di investimenti a livello regionale e nazionale sui quali l’Amministrazione non interviene presentando progetti per ottenere il loro finanziamento.
      Dal 17 Maggio, il Coordinamento dei Consorzi e  Borgate di Aprilia  ha chiesto al Sindaco un incontro per parlare di questi problemi e di come utilizzare le potenzialità esistenti per avviare un piano realistico di risanamento delle borgate facendo intanto riferimento alla legge di stabilità regionale che prevede nel triennio 2016/2018 finanziamenti da erogare ai Comuni per la realizzazione di opere fognarie e idriche per circa 26 milioni di Euro dell’Assessorato all’Ambiente e di circa 9 milioni di Euro dell’assessorato all’urbanistica e territorio.
       Da parte di Acqua Latina, inoltre,   abbiamo letto che l’Amministratore Delegato  Besson,  all’assemblea della Società, ha  affermato  di essere pronto a investire circa 10 milioni di Euro su Aprilia per  allacciare le abitazioni delle borgate a reti fognarie.
A questa apertura non è seguita alcuna reazione da parte del Sindaco, come se la cosa non lo interessasse o addirittura gli procurasse un fastidio. 
      Con le  risorse sopra citate,  in parte potenziali e in parte  reali, può essere impostato un  piano pluriennale di interventi, a cui aggiungendo  finanziamenti annuali   del bilancio comunale e aprendo un confronto  con la Regione perché contribuisca annualmente   con suoi finanziamenti, si potrà dare   una prospettiva a tutte le borgate apriliane sul  loro sicuro risanamento
       Ma questo confronto non si avvia, mentre  è  della massima urgenza assumere iniziative che plachino la protesta che sta montando nelle borgate.
       Il Coordinamento dei Consorzi e Borgate di Aprilia si riunirà Martedì 14, alle ore 18.00,  nella sede della Pro Loco, per avere il quadro di quanto sta avvenendo nelle borgate e decidere, nel caso che nessun fatto nuovo avvenga in questi giorni,   le forme della risposta che  dovrà essere data al Sindaco e alla Giunta Comunale.

Coordinamento  Consorzi  e Borgate Aprilia.

Nessun commento:

Posta un commento

Invia il tuo commento e dopo approvazione sarà pubblicato. Non accettiamo commenti anonimi. Se vuoi dire la tua firmati!

Condividi nei Social