Abbiamo visto affisso nelle
bacheche sistemate lungo le strade, presso
bar e negozi, un comunicato che
additava un soggetto non nominato, al pubblico sfottimento, avendo
questi espresso valutazioni tranquillizzanti rispetto al fatto che sui giornali on line e su carta stampata si gettava l’allarme per
una lettera inviata dal Comune a alcuni cittadini, con l’invito a
mettersi in regola con gli scarichi per non subire le dure conseguenze
pecuniarie previste dal nuovo regolamento degli scarichi.
L'autore di questa iniziativa
dava risalto alla notizia perché nell’assemblea che il Consorzio ha tenuto
Domenica 22, per informare sulle iniziative per gli allacci in fogna, nel corso
del dibattito una persona chiedeva
qualche chiarimento sul fatto che alcuni tecnici, a pagamento, avrebbero rilasciato dichiarazioni sulla regolarità dei sistemi di
scarico da loro controllati presso le abitazioni.
A questa domanda si rispondeva che se l’operazione di
controllo si limitava ad aprire il coperchio
delle fosse e a occhio dichiarare che il sistema era in regola, ci si poteva
trovare in presenza di un tentativo di
truffa perché questa modalità di
verifica non ha nulla a che vedere con la modalità ben più complessa che è necessaria per questi controlli e non garantisce il cittadino rispetto i controlli che possono venire dalla Pubblica
Amministrazione.
Dopo il
chiarimento si faceva una
considerazione sulle scarse possibilità e la volontà dell’Amministrazione
di effettuare controlli a tappeto
su oltre 50 borgate e meno credibile che si dia eventualmente priorità
ai controlli dove è in fase di completamento
la rete fognaria, come a La Gogna.
Da qui veniva un invito a non
drammatizzare le notizie diffuse, anche
perché chi ha cercato di sfottere per quanto detto in assemblea, nella lettura
del quotidiano on line si era fermato probabilmente ai titoli e non li aveva letti tutti, perché andando
fino in fondo all’articolo pubblicato ad esempio da Aprilianews del 23 Maggio
- riportato nello stesso comunicato - si
leggeva, a proposito delle lettere ricevute da alcuni cittadini, una dichiarazione del Sindaco che affermava:
“Queste
lettere sono frutto di esposti di alcuni cittadini fatti nei confronti di altri
residenti- spiega il Sindaco Antonio Terra, sono
arrivate delle denunce e l‘ufficio ambiente ed ecologia ha inviato solleciti di
regolarizzazioni. La nostra intenzione non
è quella d inviare solleciti a pioggia”
Ma forse quel soggetto additato al pubblico sfottimento e che ha
fatto quell’intervento tranquillizzante
era il Sindaco Terra, che partecipava alla nostra assemblea e non ce
ne eravamo accorti ?
Quel comunicato a cui all'inizio abbiamo fatto riferimento, proseguiva facendo sapere che “Tutti coloro che non
avessero ancora ottemperato (a far che? n.d.r.) possono venire presso la sede
del Comitato di Quartiere per avere ulteriori e più complete informazioni e
finiva in bellezza così:
Vi ricordiamo che è ancora in atto la convenzione agevolata con i nostri tecnici.
Chi sono questi tecnici? Un nome per favore.
COSI' SARA' CHIARO CHI FA L'ALLARMISMO E PERCHE'
Nessun commento:
Posta un commento
Invia il tuo commento e dopo approvazione sarà pubblicato. Non accettiamo commenti anonimi. Se vuoi dire la tua firmati!