venerdì 4 marzo 2016

A CARTE SCOPERTE 2


          




  Nel post del 28/01/16 che abbiamo titolato ”A CARTE SCOPERTE” denunciavamo le contraddizioni presenti nelle forze politiche cittadine sui problemi delle borgate; a parole tutte, sia pure con diversi livelli di sensibilità e convinzione, hanno sempre riconosciuta la necessità e affermato la volontà di lavorare per la loro soluzione; nei fatti, dopo circa 20 anni, di questo loro impegno si vedono purtroppo pochi risultati.
            E’ vero, abbiamo avuto  a livello regionale uno specifico  provvedimento legislativo per le borgate;  è stata definita  una programmazione  generale degli interventi da realizzare, alcuni progetti sono in fase di realizzazione, ma siamo ancora  molto lontani dall’obiettivo che ci siamo dati
            E’ mancata in questi anni la presa di coscienza da parte di tutte le forze politiche   che il risanamento delle borgate  non era e non è un problema che interessa solo i cittadini che ci vivono, ma anche un vantaggio per tutta la città, per le ricadute positive  che sul piano economico, culturale e sociale possono venire  dal nuovo assetto urbanistico che assumerà la periferia risanata.
            Insistiamo quindi  per aprire un confronto a tutto campo con tutte le forze politiche presenti nelle istituzioni cittadine perché insieme, assegnino al problema del risanamento delle borgate il giusto posto nella scala delle priorità a cui deve far fronte la gestione politica e amministrativa della città.
             Per questa convinzione, il Coordinamento dei Consorzi, ha inviato   la lettera che qui di seguito riproduciamo:
           


                                                                    Ai Capo Gruppo

                                                                    Ai Consiglieri Comunali

                                                                    Comune Aprilia    

Gentili Signori,

            in data 19 Gennaio 2016, come Coordinamento dei Consorzi di Aprilia,  vi abbiamo inviato una nota  nella quale, ricordata la situazione esistente nelle borgate e la condizione di degrado in cui sono costretti a vivere i cittadini che vi abitano, chiedevamo di conoscere se nei programmi    delle forze politiche da voi  rappresentate nel Consiglio Comunale, erano previste iniziative e azioni  volte al superamento di quella situazione.

            Per conoscere questa  risposta,  ci dichiaravamo disponibili a partecipare a incontri nei tempi e nelle sedi da ciascuno indicate.

            A distanza di oltre un mese abbiamo avuto la  risposta e poi  un incontro, con i soli rappresentanti del  Partito Democratico.

            Molte possono essere le cause per le quali da altre forze politiche la nostra richiesta fino a questo momento non è stata accolta  e quindi ci asteniamo da  ogni valutazione.

            Siamo, come vi  è noto, un soggetto  apartitico al quale aderiscono cittadini di ogni tendenza politica  o poco interessati sulle questioni politiche e l’interesse che noi tutti muove è quello di vedere realizzate nell’ambiente in cui viviamo, quanto  è necessario per assicurarci condizioni  di vita civili.

             Crediamo che su questo  problema ci sia  l’attenzione di tutte le forze politiche, la volontà di  dargli soluzione e quindi il loro interesse a confrontarsi e a far conoscere le proprie posizioni ai cittadini che rappresentano e vogliono rappresentare.

            Vi invitiamo perciò a cogliere questa occasione che vi offriamo, di un confronto nel quale esporre  in che modo state operando e intendete operare per dare risposta alle attese dei cittadini delle borgate, proponendoci una data e la sede nella quale incontrarci.

Distinti saluti.

                                                                                                                                               
     Il Presidente
  Silvano De Paolis

                                                                                                                                                        

Aprilia, 29 Febbraio 2016

                                                                                             

             










Nessun commento:

Posta un commento

Invia il tuo commento e dopo approvazione sarà pubblicato. Non accettiamo commenti anonimi. Se vuoi dire la tua firmati!

Condividi nei Social