giovedì 10 marzo 2016

AGGIORNAMENTO SUGLI INTERVENTI PER LA GOGNA






Foto di Gianfranco Compagno






IMPIANTO DI DEPURAZIONE.
Sono ripresi in questi giorni i lavori  che consisteranno prima   nella sistemazione delle tubature e  dello spazio intorno al manufatto e quindi nella successiva installazione dei macchinari per la depurazione.
     E’ previsto che i lavori si potranno completare nell’arco di 2/3 mesi.

RETE FOGNARIA SECONDARIA NELL’AREA GOGNA (1° stralcio)
Per l’avvio  dei lavori  - che riguardano l’area che va da Via della Primavera a Via delle Ginestre, comprese tutte le strade interne -la ditta  appaltatrice   è in attesa che le venga data l’autorizzazione per un subappalto. Questa autorizzazione  potrà averla non appena la ditta subappaltatrice presenterà il certificato antimafia richiesto  al Ministero degli Interni. La pratica, ci è stato detto, si potrà definire in pochi giorni.
RETE FOGNARIA SECONDARIA NELL’AREA GOGNA (completamento)
Il progetto è finanziato per un milione di euro;   siamo in attesa che venga bandita la gara d’appalto per l’assegnazione dei lavori da parte della “Stazione appaltante unica” costituita fra il Comune di Aprilia e quello di Pomezia in base alle nuove norme sugli appalti che impongono ai comuni minori di costituire una sorta di consorzi e quindi un'unica stazione appaltante per  tutte le opere pubbliche  da realizzare nei territori dei comuni consorziati.
Le procedure da utilizzare sono state ormai definite fra i due comuni e quindi a breve  la gara d’appalto potrà essere bandita.
(Questo intervento, che l’amministrazione ha definito di “completamento” è per noi da considerarsi come secondo stralcio in quanto dall’Assessore  ci è stato assicurato che col ribasso che si avrà dal bando di gara, si realizzerà la rete fognaria anche nell’area di Via delle Azalee, che al momento  è  esclusa dal progetto).

COLLETTORE VIA ORCHIDEE E IMPIANTO DI SOLLEVAMENTO
Dopo l’accordo che l’amministrazione ha fatto con il proprietario del terreno su cui verrà realizzata la struttura che ospiterà l’impianto di sollevamento, ci attendevamo di veder avviati i lavori per il completamento del progetto e quindi anche il ripristino del fondo stradale dissestato.
Al momento non vediamo alcuna iniziativa in quella direzione e quindi dovremo tornare a sollecitare l’assessorato perchè  venga finalmente  portato a conclusione un intervento avviato da oltre  quattro anni.

MARCIAPIEDE SULLA STRADA PROVINCIALE
Anche in questo caso, dopo mesi dalla conclusione dei lavori per la  realizzazione di quel marciapiede che dobbiamo definire “a intermittenza” non si vede un intervento per sistemare i due lampioni danneggiati e soprattutto per  istituire quegli attraversamenti pedonali (l’assessore dice solo uno)  che possono dare  un minimo di  risposta  per la mobilità in sicurezza dei cittadini.

Sugli sviluppi di questa situazione ritorneremo nel corso di una assemblea che stiamo preparando,  alla quale chiederemo la partecipazione dei rappresentanti dell’Amministrazione Comunale.







Nessun commento:

Posta un commento

Invia il tuo commento e dopo approvazione sarà pubblicato. Non accettiamo commenti anonimi. Se vuoi dire la tua firmati!

Condividi nei Social