SULLA BASE DEL MANDATO DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DEL COORDINAMENTO DEI CONSORZI DI APRILIA, E' STATA INVIATA IL GIORNO 28 APRILE AL PRESIDENTE DELLA REGIONE LA LETTERA CHE QUI DI SEGUITO RIPRODUCIAMO.
Nicola
Zingaretti
Presidente Giunta
Regionale Lazio
Signor
Presidente,
grazie all’iniziativa di esponenti politici locali, il giorno 9 Aprile, come rappresentanti del
Coordinamento dei Consorzi e Borgate di Aprilia, eravamo stati convocati per un incontro presso
l’Assessorato Regionale all’Ambiente dove
ci proponevamo di discutere del tema, a Lei ben noto, degli sviluppi del programma di risanamento
ambientale nelle borgate apriliane.
Nella
mattinata del giorno 8,
una telefonata della segreteria ci avvisava che l’ora dell’incontro
veniva spostata dalle 11 alle 13, con
una seconda telefonata il nostro interlocutore della segreteria dell’Assessore, ci faceva in qualche modo
intendere che dall’incontro non potevamo attenderci i risultati sperati. In
sostanza, così lo abbiamo inteso, potevamo risparmiarci il viaggio a Roma.
L’incontro veniva così annullato.
Quella conclusione non è stata certo di nostro gradimento, in quanto
ritenevamo e riteniamo che ogni occasione
per confrontarci con l’Istituzione dalla quale
possono venire risposte concrete
alle nostre esigenze doveva essere colta e utilizzata, ben sapendo che la dimensione del problema che chiediamo di affrontare non può scaturire da
un primo contatto con un assessorato, seppure preposto alla materia oggetto
delle nostre iniziative.
La nostra associazione, da quasi venti
anni impegnata per il risanamento degli
insediamenti spontanei della periferia apriliana è ben cosciente che tale obiettivo può essere realizzato solo
nell’ambito di un programma da sviluppare nel corso di più anni e attraverso un
sistema di finanziamenti che deve andare oltre le possibilità offerte dalle
finanze comunali, come da quelle
regionali.
Come da Lei giustamente detto nel corso
di quell’incontro con i cittadini delle periferie, che sempre ricordiamo,
occorre definire un nuovo programma di interventi che veda impegnati il Comune, ATO/4, i cittadini, con il pagamento degli oneri
concessori e la Regione, non solo con i
finanziamenti della legge 6/2007, ma
anche attraverso la presentazione di progetti che possono aprire l’accesso ai finanziamenti della Comunità
Europea destinati alla difesa dell’ambiente.
Torniamo quindi a rinnovare la
richiesta di un incontro dal quale non
ci attendiamo risposte a quanto
oggi e subito la Regione può destinare al finanziamento di opere di
urbanizzazione nel Comune di Aprilia, ma la disponibilità a avviare un confronto per la definizione di un
programma pluriennale nei termini da Lei
proposti.
Restiamo in attesa di un cortese cenno
di riscontro.
Distinti saluti.
p. il
Coordinamento Il
Presidente Roberto Donzelli
Nessun commento:
Posta un commento
Invia il tuo commento e dopo approvazione sarà pubblicato. Non accettiamo commenti anonimi. Se vuoi dire la tua firmati!