Nel post del 13 Marzo,
avevamo dato notizia di una lettera
inviata al sindaco da parte del consorzio La Gogna per avere chiarimenti sulle
motivazioni che stanno impedendo la ripresa dei lavori: rete fognaria per le
varianti nell’area Crati e del collettore di Via delle Orchidee; marciapiede nel tratto da Via delle Azalee a
Via delle Ginestre; ecc. e per ottenere
un intervento per la sistemazione di alcune strade interne.
Poiché non abbiamo
avuto alcuna risposta, abbiamo chiesto un
incontro che si è svolto nella giornata di venerdì 26 Marzo.
Qui di seguito le
risposte del Sindaco e dell’Assessore ai Lavori Pubblici presente all’incontro:
·
per
le varianti sulla rete fognaria già realizzata e sui lavori per il collettore a
Via delle Orchidee, Martedì 31 Marzo la
ditta appaltatrice riaprirà il cantiere;
· i lavori per la realizzazione del
marciapiede inizieranno entro pochi
giorni;
· per
gli interventi di sistemazione delle strade interne a suo tempo segnalate,
viene confermata la volontà di intervenire, superando alcuni ostacoli di natura
normativa e economica;
·
per
il depuratore che sarà al servizio della
nostra rete fognaria e di quella della
borgata Le Salzare, (non citato nella nostra lettera ma già oggetto di nostre
sollecitazioni) la variante necessaria per il suo completamento è stata approvata e
quindi a breve riprenderanno i lavori di
riparazione del manufatto e l’installazione dell’ impianto di depurazione.
Nel corso
dell’incontro abbiamo affrontato anche il problema dei tempi per la
realizzazione e il completamento della rete fognaria nell’area Gogna che è ormai tutto finanziato, in parte dalla Regione, in parte dal mutuo con la Cassa Depositi e Prestiti e in parte dal
bilancio comunale.
Per il primo stralcio, completata la progettazione
e superate i passaggi burocratici
previsti con la Regione, si potrà procedere al bando di gara e assegnare i lavori prima dell’estate,
tenendo conto che il finanziamento regionale impone la conclusione del
contratto con la ditta appaltatrice entro le metà di Ottobre, pena la revoca
del finanziamento; ciò significa che il rispetto di questa scadenza sarà possibile
solo se il bando di gara partirà prima dell’estate.
I tecnici stanno nel
frattempo lavorando anche al progetto di
completamento della rete e questo potrebbe
consentire di avviarne la realizzazione entro l’anno.
A PARTIRE DA MARTEDI’
31 MARZO, SAREMO QUINDI IMPEGNATI A VERIFICARE GIORNO PER GIORNO SE QUESTI IMPEGNI SI TRADURRANNO IN FATTI CONCRETI.
QUALCHE ANNOTAZIONE DI
CARATTERE POLITICO
Ci permettiamo, una
volta tanto, di intervenire sulle vicende e le iniziative che riguardano le forze politiche cittadine, sollecitati dai
manifesti che hanno affisso nella città i rappresentanti di una certa parte
dell’opposizione fra i quali alcuni personaggi che abbiamo avuto modo di
conoscere come amministratori cittadini
di qualche anno fa.
Riteniamo sia noto che
come dirigenti del Consorzio La Gogna
non ci ergiamo a difensori dell’attuale amministrazione - non per partito preso - ma perché insoddisfatti di come viene gestita la partita del risanamento delle borgate, che
riteniamo sia di interesse vitale non solo per chi ci vive, ma per gli
interessi economici e civili di tutta la
città.
Riconosciamo
però, che in questi anni qualcosa si sta
muovendo, certo anche grazie alle scelte che sono state
compiute a livello regionale; basta ricordare che i finanziamenti che si
stanno gestendo in questi anni sono in
gran parte frutto della legge regionale del 2007. Comunque opere di urbanizzazine primaria stanno interessando ormai alcune borgate.
Ci piacerebbe
conoscere da questi signori le cose
fatte per il risanamento delle borgate
ai loro tempi.
POSSIAMO DIRE CHE I
CITTADINI DELLE BORGATE
NON HANNO BISOGNO DI QUESTI DIFENSORI?
Nessun commento:
Posta un commento
Invia il tuo commento e dopo approvazione sarà pubblicato. Non accettiamo commenti anonimi. Se vuoi dire la tua firmati!