E’ questo
l’atteggiamento che prevale nelle posizioni assunte dall’Amministrazione
comunale nelle persone del Sindaco Terra e del Vice Sindaco Gabriele sul problema del
regolamento per gli scarichi dalle abitazioni dei residenti nelle borgate.
La richiesta di Donzelli, Presidente del Coordinamento dei
Consorzi verso il Sindaco di diversi giorni fa,
per avere un incontro urgente nel
quale individuare le iniziative da
assumere per sedare l’allarme che si è creato fra i cittadini, è rimasta
inascoltata e quindi l’incontro si terrà, come
deciso dal Sindaco, il 18 Marzo.
Il comunicato affidato
alla stampa dal Vice Sindaco, che è
anche stato Presidente del
Coordinamento dei Consorzi, ha un tono
quasi provocatorio e sembra aver dimenticato
le battaglie dei cittadini delle borgate per avere le reti fognarie, a
fronte di diverse amministrazioni
comunali sorde e ancora oggi inadeguate
a rispondere alle loro rivendicazioni.
I cittadini delle borgate con la loro azione sviluppata nel corso di questi anni, hanno chiaramente
dimostrato la volontà di uscire dalla grave condizione di rischio
ambientale nella quale vivono nel loro
interesse e nell’interesse dell’ambiente.
Richiamano invece la responsabilità degli amministratori che
si sono succeduti al governo della città e che i cittadini hanno vessato con imposte comunali per servizi a
loro non prestati e che hanno da loro incassato i costi di sanatorie e oneri concessori, soltanto in
infima parte destinati alla realizzazione delle opere di urbanizzazione nelle
borgate.
Il Coordinamento dei Consorzi, convocato per Giovedì
pomeriggio, esaminerà la situazione alla luce delle posizioni espresse dai
rappresentanti dell’Amministrazione Comunale
e deciderà le iniziative da assumere a tutela di una cittadinanza che non rifiuterà di stare all’interno delle norme di legge, ma
che si aspetta un comportamento degli amministratori che tenga conto delle difficoltà per la loro attuazione e soprattutto che manifesti un reale impegno per metterli nelle
condizioni di vivibilità analoghe a quelle del centro cittadino.
BENTORNATO A "LATINA OGGI"
Diamo volentieri il bentornato nelle edicole a Latina Oggi, un quotidiano che abbiamo sempre trovato a fianco delle iniziative promosse dai singoli Consorzi e dal loro Coordinamento e ha dato il suo sostegno alle rivendicazini portate avanti per il risanamento del loro territorio e il miglioramento delle condizioni di vita dei cittadini.
A tutto il corpo redazionale vada il nostro IN BOCCA AL LUPO!
NOTIZIE VARIE
Sono stati finalmente accesi i lampioni sul tratto di marciapiede costruito dalla Provincia.
Ci domandiamo ora perchè ancora a non si avvia la costruzione del marciapiede e relativo impianto di illuminazione sul tratto di strada che va da Via delle Azalee a Via delle Ginestre (centro commerciale) benchè il cantiere sia stato consegnato alla ditta vincitrice della gara d'appalto da quasi un mese.
Già che ci siamo, ci domandiamo pure perchè non riprendono i lavori sul collettore principale di Via delle Orchidee; il Sindaco ci aveva assicurato che la ditta appaltatrice già da qualche giorno era stata invitata a farlo.
8 MARZO, FESTA INTERNAZIONALE DELLA DONNA
Una semplice ma sentita iniziativa del Consorzio per festeggiare questa ricorrenza Domenica prossima nello spazio che stiamo cominciando ad allestire dietro la chiesa. Offriremo mimosa e un piccolo rinfresco. Ci vediamo alle ore 10,30.


Nessun commento:
Posta un commento
Invia il tuo commento e dopo approvazione sarà pubblicato. Non accettiamo commenti anonimi. Se vuoi dire la tua firmati!