lunedì 23 febbraio 2015

NOTIZIE BUONE E MENO BUONE



Nel nostro post del 21 Gennaio riportavamo le notizie relative agli interventi della Regione per il potenziamento del servizio sulla linea ferroviaria Roma Nettuno (aumento di un treno e  delle carrozze) e alle decisioni relative  all’avvio nel corso del 2015  dell’autostrada  Roma Latina.
Per quanto riguarda  la situazione della Pontina, considerato che la   scelta dell’autostrada era alternativa al suo potenziamento, rappresentavamo l’esigenza  che, dati i tempi  previsti per la sua  realizzazione, si intervenisse  intanto a  sistemare il  manto stradale e   la segnaletica orizzontale, nonché all’installazione di catarifrangenti in grado di  consentire  di viaggiare in sicurezza anche nelle ore notturne.
Apprendiamo  dalla stampa  che la Regione ha stanziato 2 milioni di Euro  per dare avvio ai lavori   per il rifacimento del manto stradale e per un'altra serie di interventi finalizzati a realizzare migliori condizioni di sicurezza su tutto il suo percorso.
Nel nostro post del 26 Gennaio, riportando e integrando  i contenuti della conferenza stampa fatta dal Coordinamento dei Consorzi sui limiti dell’azione amministrativa rispetto gli interventi per il risanamento delle borgate, fra le varie critiche accennavamo così al problema dell’attuazione della variante:
“ L’attuazione della variante  speciale per le borgate e il recupero dei pezzi di territorio e abitazioni lasciati fuori, nonostante gli impegni del Sindaco, non hanno   ancora  trovato riscontro in una qualunque iniziativa.”
Abbiamo letto in questi giorni sulla  stampa  un comunicato del Vice Sindaco,  con il quale informa che l’amministrazione  presenterà nei prossimi giorni i piani attuativi della variante alla Commissione Urbanistica e successivamente  al confronto con la cittadinanza attraverso assemblee sui diversi territori.
A questo il Vice Sindaco ha aggiunto che si avvierà un progetto per riaprire i termini per il recupero dei nuclei abitativi  lasciati fuori dalla variante.
Dobbiamo qui dire che siamo molto lieti di leggere queste notizie e non certo perché  le consideriamo  la risposta alle nostre  critiche e proposte, non siamo così  presuntuosi,  ma semplicemente per far rilevare che le nostre iniziative, le nostre denunce, quanto scriviamo e la stampa spesso riprende,  ci confermano che siamo in linea con  l’ impegno che abbiamo assunto fra i cittadini: cercare di rappresentare al meglio  i  loro problemi,  le loro esigenze e sollecitarne la soluzione e il soddisfacimento.
Non siamo interessati a una critica fine a se stessa.
…….E QUINDI CONTINUIAMO
E’ dall’inizio dell’inverno che chiediamo al Sindaco e  all’Assessore ai Lavori Pubblici di realizzare un  qualche  intervento su alcune  strade  a La Gogna che la pioggia aveva ridotto in condizioni di  assoluta impraticabilità. Avevamo avuto delle mezze promesse che qualcosa sarebbe stata fatta, anche se ci sono state rappresentate le solite difficoltà di natura economica, organizzativa, nonché il fatto che si tratta di strade private.
Poiché si apprestano a dare attuazione alla variante speriamo che almeno quest’ultima motivazione  o scusante venga a finire.
Intanto però quelle strade continuano a stare come prima e peggio di prima.
E’ passata qualche settimana da quando abbiamo avuto notizia che  potevano essere ripresi i lavori per  attuare le varianti  nella rete fognaria nella parte alta di Via Crati e sul collettore principale  a Via delle Orchidee. Le ditte che hanno eseguito le opere sembrava fossero impazienti di riprendere i lavori ma ancora non si vedono.
Anche la realizzazione del marciapiede e dell’illuminazione sul tratto di strada ormai passata dalla Provincia alla gestione comunale  sembrava dovesse avviarsi  in questI giorni, visto che il cantiere era stato consegnato  e che la ditta appaltatrice aveva trovato lo spazio nel quale  collocare le strutture necessarie per operare. Ma anche qui ancora non si vede nulla.
Chiediamo all’Assessore ai LL.PP se è possibile avere in proposito qualche notizia, magari con un suo comunicato. Siamo intenzionati a evitare di chiedergliele per telefono, come potrebbe essere normale.



Nessun commento:

Posta un commento

Invia il tuo commento e dopo approvazione sarà pubblicato. Non accettiamo commenti anonimi. Se vuoi dire la tua firmati!

Condividi nei Social