mercoledì 21 gennaio 2015

VARIE, UTILI INFORMAZIONI




INFORMAZIONI VARIE ALLA CITTADINANZA
  
Nei prossimi giorni il Comune procederà alla consegna del cantiere per  la realizzazione del marciapiede e dell’impianto di illuminazione sulla strada provinciale,  nel tratto che va da Via delle Azalee fino al centro commerciale. (Via delle Ginestre)

Il Direttore dei Lavori, che abbiamo incontrato il giorno 21, ha  chiesto la nostra collaborazione per  trovare un area nella quale   installare le strutture e il materiale necessari per la realizzazione dell’opera.

Abbiamo dichiarato la nostra disponibilità a impegnarci in tal senso perchè prima il cantiere  entrerà in funzione  e prima avremo la disponibilità del marciapiede e dell’illuminazione della strada, obiettivo che da tempo come Consorzio e come Comitato di Quartiere  stiamo perseguendo. Abbiamo già individuato una ipotesi di soluzione al problema della quale nei prossimi giorni verificheremo la  praticabilità.

INCONTRO CON IL SINDACO SUI PROGRAMMI DI RISANAMENTO
    
  Il giorno 29 Gennaio, il Coordinamento dei Consorzi incontrerà il Sindaco per conoscere e discutere il piano triennale dei lavori pubblici 2015/2017, per la parte relativa alla realizzazione delle reti fognarie. Nell’incontro sarà inevitabile  affrontare altri argomenti che riguardano il risanamento delle borgate , dai finanziamenti,  al modo come si procede nella realizzazione dei progetti finanziati, all’attuazione della variante, alle diverse questioni aperte nelle singole borgate. ecc.

Per questo motivo, come Consorzio La Gogna, abbiamo nei giorni scorso inviato una richiesta all’Assessore ai Lavori Pubblici per avere prima del giorno 29 un incontro specifico per la nostra borgata che eviti, come spesso accade, che la discussione sui nostri problemi lasci poco spazio a quella sulle altre borgate, mettendo in difficoltà i loro rappresentanti e noi stessi.

NOTIZIE CONFORTANTI

Il Presidente  della Regione Lazio, Zingaretti,  ha assegnato un nuovo treno per la linea Roma Nettuno. Un nuovo intervento che insieme all’entrata in servizio dei treni  Rivalto che hanno reso possibile l’aumento delle carrozze,  sta portando  concreti miglioramenti nelle condizioni di viaggio dei pendolari.

Nei programmi della Regione è tornato  di attualità anche  il progetto di raddoppio della linea ferroviaria fra Campoleone e Aprilia, grazie ai  consistenti finanziamenti previsti  per i prossimi anni per migliorare la mobilità dei cittadini del Lazio.

Anche per il trasporto su strada è prevista una svolta con la decisione di  avviare nel corso del 2015 il progetto dell’autostrada Roma Latina, una scelta alternativa a quella dell’ampliamento e la messa in sicurezza della Pontina, che certamente sarebbe stata preferibile per il minor impatto sull’ambiente, i minori costi e probabilmente tempi più brevi per la sua realizzazione.

Comunque le previsioni della Regione e dell’Anas sono che nel 2015 sarà collocata la prima pietra dell’opera.

In attesa che questa svolta  si realizzi, sarebbe intanto utile che venisse assicurata sulla Pontina una migliore  manutenzione del manto stradale,  della segnaletica orizzontale, della visibilità notturna, con  la collocazione di catarifrangenti per  rendere visibile la strada    anche in assenza dell’illuminazione.                                                           
                                                                                                         

Nessun commento:

Posta un commento

Invia il tuo commento e dopo approvazione sarà pubblicato. Non accettiamo commenti anonimi. Se vuoi dire la tua firmati!

Condividi nei Social