venerdì 2 maggio 2014

INCREDIBILI !


Nell’incontro   con l’Amministrazione Comunale dello scorso 31 Marzo, per   La Gogna avevamo avuto assicurazioni che una serie di interventi sulla rete fognaria in corso di realizzazione e  bloccati da due anni potevano finalmente riprendere e  essere portati a conclusione. Ci riferiamo a parti della rete secondaria nell’area Crati per le strade collocate sotto il livello della condotta principale e al completamento del collettore principale in Via delle Orchidee.
 Ci era  stato anche  assicurato che  un programma di interventi in alcune borgate fra cui La Gogna per la costruzione di  marciapiedi e impianti di illuminazione  poteva a breve essere avviato a realizzazione in quanto  disponibili i finanziamenti e i relativi progetti.
E’ ormai passato un mese e  non riusciamo a vedere traccia di quegli interventi.
Per quanto riguarda  la realizzazione della rete fognaria in tutta la borgata, ricordando che il piano triennale dei lavori pubblici del Comune per gli anni 2013/2015 prevedeva il finanziamento di un milione di euro per  la realizzazione di un primo lotto della rete secondaria nell’anno 2013,  abbiamo chiesto conferma dell’esistenza di   quel finanziamento e la risposta è stata positiva.
La cosa che non ci è  stata detta o forse non ci è stata fatta capire è che  non avendo  nel bilancio i fondi necessari  per pagare i tecnici per fare i progetti  (chiamati chissà perché dall’esterno),  non hanno potuto presentare la richiesta del mutuo alla Cassa Depositi e Prestiti e  quindi gli interventi previsti nel 2013 saranno collocati nel nuovo piano triennale  per l’annualita’  2014.
 Questo modo di agire del Sindaco e degli assessori preposti alla gestione degli interventi nelle borgate sta provocando una crescita della tensione  fra i cittadini  e, se non corretto, potrebbe  portare a conseguenze  non prevedibili nei loro rapporti con l’Amministrazione.
Mentre questo accade, sul piano più generale degli interventi per il risanamento delle borgate, non abbiamo alcuna notizia concreta sulle iniziative dell’amministrazione comunale verso la Regione per ottenere che  il  risanamento  della vasta area della periferia apriliana, non realizzabile con la sola  legge 6/2007,  trovi collocazione  all’interno dei  programmi  di finanziamento della Comunità Europea che la Regione si appresta a presentare per il settennio 2014/2020.
L’unica informazione che abbiamo sugli interventi per  Aprilia è quella fornita dall’Assessore Regionale  Civita nel corso dell’incontro avuto a La Gogna l’11 Aprile,  che riguarda un finanziamento della legge 6/2007 per  circa 4 milioni di Euro che andrà però ripartito fra Aprilia e altre tre cittadine laziali e non sarà certo questo a segnare una svolta  rispetto le nostre  attese.
Tornando alle questioni relative ai rapporti con l’amministrazione comunale, come rappresentanti del Consorzio La Gogna riteniamo che il  Coordinamento dei Consorzi - che su questi argomenti è già intervenuto con un comunicato del Presidente -  nell’incontro con  il Sindaco già fissato per il  prossimo 9  Maggio  debba verificare dalle risposte che verranno date alla propria piattaforma,  l’utilità di proseguire in un confronto reso poco credibile dai comportamenti  dei  rappresentanti dell’Amministrazione.  
Ci sembra inoltre  opportuno rilevare l’assoluta assenza  di una qualsiasi notizia  su atti o iniziative  dei rappresentanti dei diversi partiti presenti  nel Consiglio Comunale su  temi quali il risanamento delle borgate e sul  modo come l’amministrazione  gestisce questa partita che, insieme  agli interventi per dare attuazione alla variante, potrebbero   segnare fortemente e positivamente   sul piano  economico e sociale il destino di Aprilia.  


Nessun commento:

Posta un commento

Invia il tuo commento e dopo approvazione sarà pubblicato. Non accettiamo commenti anonimi. Se vuoi dire la tua firmati!

Condividi nei Social