sabato 26 ottobre 2013

INCONTRO COL SINDACO: UNA MEZZA MOSSA




Giovedì 24 ottobre si è tenuta la riunione del Coordinamento dei Consorzi con il Sindaco, Antonio Terra, per riprendere  il confronto sulle iniziative da adottare per  portare avanti il risanamento delle borgate apriliane.

Il  tema affrontato in via preliminare è stato quello oggetto delle denunce che  alcune borgate hanno fatto in questi giorni in relazione allo stallo intervenuto nella realizzazione di opere  fognarie avviate nonché  delle conseguenze che  da questo sono derivate per la condizione  di percorribilità   delle strade.

Dal Sindaco è venuta l’assicurazione che per i lavori interrotti, in conseguenza di modifiche migliorative apportate ai progetti, si è posta l’esigenza di reperire i finanziamenti necessari  per  attuarle, cosa sulla quale è in corso un  confronto con la Regione che si ritiene dovrebbe  concludersi positivamente.

Considerato tuttavia che i tempi per  arrivare a una conclusione  potrebbero non  essere immediati, viene accolta la richiesta  avanzata dal Coordinamento di mettere  le strade interessate in condizioni di percorribilità e in questo senso  il Sindaco ha già disposto i finanziamenti necessari per  ripristinare il manto stradale con l’asfalto.

Per quanto riguarda gli interventi per  la realizzazione di marciapiedi e impianti di illuminazione sulle strade di alcune borgate per i quali sono disponibili da tempo i finanziamenti, il sindaco ci ha informato che è in corso di definizione l’atto che  disporrà  l’avvio dei lavori.

Sono  stati poi affrontati i problemi dell’avvio dei lavori  per le reti fognarie   previsti nel piano triennale per l’anno 2013 e  la definizione  del programma  dei lavori pubblici  per il triennio   2014/2016 per    i nuovi interventi che dovranno essere  avviati  nelle borgate.

Per gli interventi già finanziati e da realizzare nel 2013 l’Amministrazione sta in questo periodo assegnando i compiti per la progettazione ai tecnici del Comune, dopo di che saranno avviate le procedure per gli appalti e quindi per la realizzazione delle opere, tenendo tuttavia conto - come  ha voluto sottolineare il Sindaco - che ci sono   difficoltà dovute anche  a carenze di organico  nel settore dei lavori pubblici.

Per il Piano triennale, in  relazione al fatto che è prevista a breve  la ripresa del confronto con la Regione e la istituzione di un tavolo di lavoro che  programmerà gli interventi nelle borgate, abbiamo proposto e  il Sindaco ha aderito, che si costituisca un tavolo di lavoro permanente anche a livello comunale, con la presenza dei consorzi; ciò allo scopo, non solo di   partecipare  alle  decisioni che saranno adottate a livello regionale, ma anche per definire le priorità con le quali i nuovi interventi dovranno essere realizzati. 

Come emerge da quanto sopra, siamo ancora in una fase che non dà le risposte  ai problemi che abbiamo sollevato, anche se  da questa riunione le cose dovrebbero mettersi in movimento e quindi produrre i risultati richiesti.
E’ quindi opportuno che i cittadini seguano con la necessaria attenzione le attività del Coordinamento, per esercitare sull’amministrazione la pressione necessaria a garantire che gli impegni assunti trovino  rapida attuazione.

Cogliamo l’occasione per informare che è stato stipulato l’accordo  fra la Banca di Credito Cooperativo, il Comune e il Coordinamento dei Consorzi, per consentire ai cittadini associati ai consorzi che  lo riterranno necessario, di accedere ai finanziamenti bancari per il pagamento degli oneri concessori e altri oneri legati alla gestione della propria abitazione.

Sulle caratteristiche di questa Convenzione  sarà possibile ottenere tutte le informazioni necessarie a partire dalla Conferenza Stampa che  si terrà Lunedì 28 Ottobre alle ore 11.00, presso la sala del Consiglio Comunale. Tutti coloro che sono interessati, a partire dai rappresentanti dei consorzi, sono invitati a intervenire.


Nessun commento:

Posta un commento

Invia il tuo commento e dopo approvazione sarà pubblicato. Non accettiamo commenti anonimi. Se vuoi dire la tua firmati!

Condividi nei Social