mercoledì 6 novembre 2013

CONVENZIONE BANCA DI CREDITO COOPERATIVO




 Abbiamo già dato una notizia sommaria   sul blog borgatenews.blogspot.com  della Convenzione stipulata d’intesa fra Comune e Coordinamento dei Consorzi di Aprilia con la Banca di Credito Cooperativo ( che in seguito definiremo con la sigla BCC) volta a consentire agli associati ai Consorzi facenti parte del Coordinamento, di ottenere  prestiti finalizzati al pagamento degli oneri concessori (Legge Bucalossi) e altre spese collegate all’acquisizione della concessione edilizia.
Abbiamo scelto per la Convenzione  la BCC in quanto  questo istituto di credito ha già una notevole esperienza sulla materia oggetto della Convenzione per aver fornito   analoghi servizi ai cittadini delle  borgate della periferia romana, impegnati nella realizzazione delle opere di urbanizzazione a scomputo e anche perché, fra i diversi Istituti di Credito interpellati, ha offerto le migliori condizioni relativamente ai tassi di interesse sui prestiti e sul costo  dei vari servizi che possono essere richiesti dai correntisti.
Ci limitiamo qui a fornire  le informazioni sulla parte principale della Convenzione che si attua nei modi seguenti:


  1. coloro  che intendono  ricorrere  alla richiesta di un prestito per il pagamento degli oneri concessori devono essere soci di un Consorzio  aderente al Coordinamento dei Consorzi di Aprilia e di questa loro qualifica devono dare  conferma, nelle forme che  poi comunicheremo, il presidente del Consorzio e il Presidente del Coordinamento;
  2. la richiesta del prestito deve essere motivata dalla necessità di regolarizzare l’abitazione e il suo importo  può essere a copertura  degli oneri concessori  da pagare secondo la cartella inviata dal Comune e può prevedere anche  quanto necessario per il pagamento degli oneri da pagare ai tecnici a cui sia stata eventualmente richiesta la predisposizione della  documentazione da fornire  al Comune per la sistemazione della pratica di concessione;
  3. la BCC, verificato che la domanda presentata ha le finalità e i requisiti del richiedente sopra detti, fatti gli accertamenti di propria competenza, se nulla osta decide l’assegnazione del prestito e versa il corrispettivo dell’importo degli oneri concessori, su un conto  aperto dal Comune di Aprilia.
Nel caso che l’importo del  prestito richiesto  comprenda anche le spese  per il tecnico che avrà predisposto la pratica, il relativo importo sarà collocato sul C/C che dovrà comunque essere aperto presso la stessa BCC;
  1. per il rimborso del prestito il richiedente   concorderà con la BCC la durata e le modalità con le quali effettuare i pagamenti;
  2. TASSI CONCORDATI PER LE  DIVERSE TIPOLOGIE DI PRESTITI:
Tasso variabile -
 Mutui della durata massima di 5 anni: EURIBOR 1/M+ 6,00% - 
Mutui Fondiari: EURIBOR 6/M+ SPREAD a partire da  2,70 % per 10 anni a un massimo di 3,05% per 25 anni;
Tasso fisso – Mutui della durata massima di 5 anni: 7,90% - Mutui fondiari: da un minimo di 5,20 per 10 anni a un massimo di 5,75 per 25 anni.
(L'EURIBOR rappresenta il tasso che la Banca d'Italia fa pagare  sui prestiti che fornisce alle banche e si aggiunge al tasso indicato per i cittadini che richiedono il prestito).        


Per la documentazione  sull’insieme  dei costi dei servizi che la BCC fornisce ai propri correntisti, e altri chiarimenti in merito ai tassi  potete  rivolgervi ai presidenti dei consorzi.












Nessun commento:

Posta un commento

Invia il tuo commento e dopo approvazione sarà pubblicato. Non accettiamo commenti anonimi. Se vuoi dire la tua firmati!

Condividi nei Social