E’  tempo che la 
Giunta Comunale si dia una mossa, altrimenti tutti i bei discorsi che
abbiamo sentito   sul risanamento delle
borgate  saranno ricordati   soltanto come 
spot elettorali e nulla cambierà nella condizione di vita dei cittadini.
Non
ci riferiamo in questo momento al grande tema del finanziamento del piano  generale di risanamento e quindi dell’azione
da sviluppare   nei confronti della
Regione e in ambito comunale per il reperimento delle risorse a ciò necessarie.
La
nostra critica  è rivolta al metodo con
cui  la macchina politica e
amministrativa nel suo complesso  e nello
specifico il settore  competente per
materia,  gestiscono interventi che sono
fondamentali per il benessere dei cittadini e   per il ruolo che possono avere  nel rilancio dell’economia e del  lavoro 
nella città.
Partiamo
dall’esempio  di quanto avviene nella
borgata La Gogna, borgata fortunata che 
ha visto per prima  nel 2004
avviarsi  la realizzazione della rete
fognaria, con la costruzione di un collettore principale nell’area Crati a cui
ha fatto seguito, grazie ai finanziamenti regionali della legge 6/2007, la  realizzazione anche della rete secondaria e
l’avvio della costruzione di un collettore principale nell’area Gogna. Ebbene,
la rete secondaria nell’area Crati, per difetti di progettazione, ha reso
necessario  portare delle modifiche al
progetto e quindi rimettere mano   su  una parte dei lavori fatti; i lavori per il
collettore principale nell’area Gogna, realizzati per circa  due terzi, sono stati interrotti, anche in
questo caso per una modifica da apportare al progetto.
Facciamo
presente che le modifiche al progetto 
nell’area Crati sono state decise dopo un sopralluogo   fatto nella zona nella primavera del 2012 e
che i lavori sul collettore nell’ara Gogna, sono interrotti dal mese di
Novembre dello stesso  anno.
L’esasperazione
dei cittadini sta in queste settimane crescendo ( vedi le proteste  della borgata Le Salzare, che si trova come
noi con i lavori bloccati)  anche perché
questa situazione è ulteriormente aggravata dal fatto che le strade interessate
 ai lavori, a suo tempo sistemate e
asfaltate a spese dei cittadini, sono ormai dissestate e  trasformate in una fonte di polvere nel
periodo caldo dell’anno e in  torrenti e pozzanghere che rendono  impossibile 
percorrerle nel periodo invernale.
Da mesi è partita da
La Gogna la richiesta  al Comune di intervenire
per assicurare la praticabilità delle strade ricevendo la risposta che
dovendosi comunque completare i lavori, si 
darà seguito a questa richiesta solo quando saranno ultimati. 
Intanto
però non sono in grado di dirci nemmeno quando verranno  ripresi.
E’
quindi nostra intenzione  proporre ai
rappresentanti delle borgate che si trovano in analoghe situazioni, di
promuovere una forte  iniziativa cittadina
che induca l’Amministrazione a mettere mano ai necessari provvedimenti.
Siamo
infatti,  fortemente  preoccupati   perché non riusciamo a vedere  quando uno solo dei progetti avviati troverà
conclusione, perché  non si avviano nelle
borgate  progetti  per i quali sono già  disponibili  
i finanziamenti e infine perché questo stato di cose ci fa perdere
credibilità e rischia di  compromettere
la possibilità di vedere accolta dalla Regione la richiesta di un più deciso
intervento in termini normativi e finanziari sul   programma di risanamento delle borgate
apriliane. 
“Darsi
una  mossa” deve quindi significare per
l’amministrazione comunale mettere al centro della propria iniziativa  il risanamento delle borgate e insieme
l’attuazione della variante,  potenziare  e dare  efficacia operativa al settore dei lavori
pubblici dalla cui attività dipende una parte consistente  della 
credibilità dell’intera amministrazione.
Subito
però, è necessario che l’Assessore ai Lavori Pubblici  compia gli atti necessari per la ripresa dei
lavori e il loro completamento, compresa la 
sistemazione delle strade dissestate.

 
.jpg)
 
 
Nessun commento:
Posta un commento
Invia il tuo commento e dopo approvazione sarà pubblicato. Non accettiamo commenti anonimi. Se vuoi dire la tua firmati!