venerdì 4 ottobre 2013

BORGATE AVVIATO IL CONFRONTO CON LA REGIONE





 

RISANAMENTO BORGATE APRILIA: RIPRENDE  IL CONFRONTO DEL COORDINAMENTO DEI CONSORZI CON I RAPPRESENTANTI DEGLI ASSESSORATI REGIONALI ALL’URBANISTICA E ALL’AMBIENTE.

Questa mattina il Coordinamento dei Consorzi, presente anche il vice sindaco  e assessore all’urbanistica di Aprilia, ha  incontrato alla Regione Lazio    i rappresentanti dell’assessorato all’urbanistica e all’ambiente per riprendere il confronto, iniziato prima della pausa feriale, sul tema del risanamento delle borgate apriliane.

Nel corso di questo incontro,  è stata riconfermata la volontà di procedere alla costituzione di un ”tavolo” nel quale  definire un programma di interventi  per il risanamento delle borgate apriliane che, data la dimensione delle risorse finanziarie richieste, dovrà svilupparsi e possibilmente concludersi nel corso di questa   legislatura  regionale.

L’attuazione di questo piano richiederà ovviamente  che si vada oltre le possibilità finanziarie  che può rendere disponibili la legge 6/2007 e pur continuando a utilizzare quelle  possibilità, dovrà prevedere l’entrata in campo di nuovi soggetti e scelte politiche  in grado di  fornire finanziamenti adeguati agli obiettivi che si vogliono  realizzare.

Nei prossimi giorni gli uffici degli assessorati sopra menzionati avvieranno lo studio delle procedure che si dovranno adottare per attivare  il  “tavolo”, nel quale si dovrà avere la presenza  delle strutture regionali, dei rappresentanti del comune di  Aprilia  e del coordinamento dei consorzi.

I rappresentanti del Coordinamento hanno dichiarato il loro assenso  a  procedere come sopra indicato,  avanzando  però la richiesta  che intanto  da parte della Regione, tenendo conto che ci sono progetti già avviati  e in fase di avvio con finanziamenti deliberati dal Comune,  sia reso  possibile  portarli  a completamento in tempi accettabili, utilizzando ancora  la legge 6/2007 e fornendo, quindi,   un sostanzioso finanziamento al Comune di Aprilia    per il 2014.

Da parte dei rappresentanti regionali è stato richiesto di fornire il quadro di questi interventi e dei finanziamenti  già disponibili, per esaminare nel corso di un  nuovo  incontro come la regione  potrà  dare risposta a questa richiesta.

2 Ottobre 2013




Nessun commento:

Posta un commento

Invia il tuo commento e dopo approvazione sarà pubblicato. Non accettiamo commenti anonimi. Se vuoi dire la tua firmati!

Condividi nei Social