Siamo completamente d’accordo con l’Assessore
all’Urbanistica sulla volontà da lui
affermata su Latina Oggi del 23
Agosto di far partire
senza indugio gli interventi
volti al risanamento e alla riqualificazione delle periferia di Aprilia.
Si tratta infatti di un programma di grande valore sociale e una opportunità assolutamente da cogliere anche per i suoi prevedibili effetti sul rilancio economico della città.
Come
consorzio La Gogna siamo ben felici di
poter sostenere l’azione dell’assessore nonché vice-sindaco e ci permettiamo
quindi di fornire il nostro
contributo perché al verbo
partire segua poi il verbo arrivare, nel senso di portare a compimento,
concludere, realizzare un obiettivo per il quale siamo partiti molto tempo fa.
A questo
fine proponiamo che intanto si intervenga a completamento di
progetti avviati da tempo nella
nostra borgata fermi da oltre un anno.(Ma questo può valere in senso generale
per borgate che presentano situazioni
simili)
Ci riferiamo alle modifiche al progetto da apportare alla rete secondaria nell’area
Crati e al completamento della condotta principale su Via delle Orchidee e quindi alla
sistemazione, in ambedue le situazioni, del manto stradale, che
costituisce attualmente un motivo di
grave disagio per i cittadini, per la pioggia nel periodo invernale, per la
polvere nel periodo estivo
Ci
riferiamo alla stesura dei progetti per la realizzazione del primo stralcio della rete
secondaria nell’area Gogna e del
marciapiede che si dovrà estendere su tutta la lunghezza della borgata.
Interventi per i quali è stato
assicurato il finanziamento comunale e regionale, dei quali abbiamo già discusso con il Sindaco e
l’Assessore ai LL.PP. ricevendo l’impegno per la loro attuazione.
Altra
proposta che riteniamo necessario
tornare a presentare ( che è stata oggetto di tanti nostri scritti e di tanti interventi del nostro consorzio e di
tutto il Coordinamento) riguarda l’affermazione
del concetto che come consorzi abbiamo sempre portato
al confronto con l’amministrazione: la programmazione degli interventi e
la destinazione dei finanziamenti devono
preliminarmente assicurare il
completamento delle opere già avviate prima di
partire con nuovi progetti.
Si tratta di una proposta di buon senso e di
estrema razionalità, che evita di aprire più
cantieri senza portarne nessuno
alla conclusione.
L’affermazione
di questo concetto ci auguriamo di
poterla verificare a breve quando, secondo gli impegni assunti
dall’amministrazione, saremo chiamati a
confrontarci sul piano triennale dei
lavori pubblici 2014/2016.
E’
per noi scontato che per quanto riguarda
La Gogna non si potrà accettare il centellinare dei finanziamenti
distribuendoli nei prossimi due tre anni; rivendicheremo che gli stanziamenti
del piano per il 2014 prevedano e consentano il
completamento della rete fognaria su tutta la borgata, trattandosi di importi
di non eccessivo rilievo.
A distanza di 14 anni dal primo finanziamento
regionale sulla borgata La Gogna e a 10 anni dalla realizzazione del collettore
principale a Via Crati, ci sembra legittimo avanzare questa rivendicazione.
Riteniamo
peraltro che ciò sia possibile senza
intaccare gli interessi di altre borgate che pure hanno diritto a rivendicare
l’avvio dei propri programmi di risanamento.
Come ricordato dall’assessore all’urbanistica, ci
sono circa 25 milioni di Euro da incassare
come oneri concessori; c’è un
confronto avviato con la Regione con il quale
puntiamo ad avere la conferma e
la realizzazione degli impegni a suo
tempo assunti dal Presidente Zingaretti.
C’è
quindi oggi, la concreta possibilità
che il risanamento e la
riqualificazione della periferia, anche con l’avvio all’attuazione della
variante, possano essere realizzati,
ovviamente nei tempi imposti dalla
dimensione delle opere.
Oltre
che all’affidabilità dei nostri
interlocutori istituzionali, di cui
non abbiamo motivo di dubitare, sarà però necessario fare affidamento anche sulla capacità dei
Consorzi, di assicurare la costante
sollecitazione, vigilanza e mobilitazione dei cittadini.
.jpg)
Nessun commento:
Posta un commento
Invia il tuo commento e dopo approvazione sarà pubblicato. Non accettiamo commenti anonimi. Se vuoi dire la tua firmati!