venerdì 14 giugno 2013

RISANAMENTO BORGATE: RIPARTE L'INIZIATIVA









Il Consiglio e la Giunta Regionale del Lazio hanno  ripreso in pieno la loro attività. 

Il Consiglio Comunale di Aprilia e il suo Sindaco sono ormai stati eletti  con le elezioni del  26 e 27  Maggio    e a giorni avremo anche  la formazione della nuova Giunta  Comunale.

Si sono quindi ristabilite le condizioni  per  riprendere i rapporti  con gli interlocutori principali  cui competono le scelte per  il   risanamento delle borgate apriliane.

Per quanto riguarda la Regione, già il Coordinamento dei Consorzi aveva  inviato una lettera al Presidente Zingaretti (vedi post del 21 Aprile 2013) alla quale ancora non c’è stato seguito, in quanto l’impegno che il Presidente aveva assunto per la costituzione di un “tavolo” con tutte le Istituzioni aventi competenza sulla materia, nel quale  affrontare in modo nuovo e più efficace  il tema del risanamento delle borgate, presupponeva la conclusione delle elezioni del Consiglio  Comunale e  del  Sindaco di Aprilia.

Come detto sopra la fase delle elezioni comunali  è stata ormai chiusa e abbiamo  in questi giorni avviato i contatti con l’Assessorato all’Ambiente, al quale il Presidente Zingaretti ha delegato il trattamento della  Legge Regionale 6/2007 e siamo in attesa che ci venga data comunicazione su quando sarà possibile avere un primo contatto.

Al Sindaco abbiamo chiesto di fissarci un incontro, cosa che si è impegnato a fare subito dopo la riunione del Consiglio Comunale  fissata per il giorno 25  Giugno, nella  quale si procederà anche alla costituzione della nuova Giunta. 

Dal Sindaco ci attendiamo che, come noi, assuma anche lui l’iniziativa nei confronti della Regione oltre che per avviare a tutto campo il confronto sugli interventi per il risanamento delle borgate, intanto per assicurare l’assegnazione  dei finanziamenti  presenti nel bilancio regionale 2012, non assegnati dalla Giunta Polverini,  destinandone parte  anche al Comune di Aprilia,   per consentire  il completamento di alcune  reti fognarie  in corso di realizzazione.

Dobbiamo poi fare  chiarezza sul reperimento delle risorse locali da destinare alla borgate, che non possono essere limitate ai “ristori” e “compensazioni” che derivano dall’inquinamento ambientale, che forniscono contributi economici di scarso rilievo, ma devono comprendere anche e soprattutto, gli  oneri concessori pagati dai cittadini delle borgate.

Occorre avviare la progettazione esecutiva e tutte le procedure necessarie per  appaltare i lavori previsti con i circa 5 milioni di Euro di  finanziamenti  del piano triennale dei lavori pubblici  per il 2013 per il completamento degli interventi in alcune borgate  e l’inizio  dei lavori in altre.

Ci sono poi altri temi da affrontare, che presenteremo al momento nel quale sarà fissato l’incontro richiesto.

Su quelli citati ci aspettiamo che  si possa pervenire a delle conclusioni  condivise, dando così il  segnale ai cittadini che i rapporti  sostanzialmente positivi che hanno caratterizzato la gestione del f.f. Sindaco Terra, proseguano e possibilmente migliorino con il Sindaco Terra nel corso della nuova consigliatura.


Nessun commento:

Posta un commento

Invia il tuo commento e dopo approvazione sarà pubblicato. Non accettiamo commenti anonimi. Se vuoi dire la tua firmati!

Condividi nei Social